Commenti: 7

"I leader europei non consultano più berlusconi e il governo italiano". A dirlo è l'ex direttore de il sole 24 ore, gianni riotta, in uno dei suoi tweets. La fonte? il dipartimento di stato usa, e non è l'unica cosa che ci riferisce sulla posizione italiana a livello europeo e internazionale

Fonti del dipartimento statunitense, a quanto pare, dicono anche che "l'Italia ha perduto il ruolo in africa, disastrosa la condotta durante la guerra in lbia, troppi giri di valzer"

Insomma, a stare ai rumori traghettati da new york da riotta, sembrerebbe prioprio che il governo berlusconi abbia perso qualsiasi credibilitá

 

Vedi i commenti (7) / Commento

7 Commenti:

16 Settembre 2011, 11:16

Che dire?
Dall'estero comprendere e giustificare Berlusconi, le sue dichiarazione oltre le righe, i suoi bizzarri comportamenti già non è facile. Se a questo si aggiunge una politica internazionale incerta........ come si fa a difenderlo?

16 Settembre 2011, 11:53

Con estrema modestia, e' da circa un anno che ho capito quanto l'Italia abbia perso in credibilita' nell'ambito mondiale.
Cio' e' dovuto solo ed esclusivamente al cav. Berlusconi il quale nonostante la sua intelligenza e caparbieta' non vuole ammettere le sciagurate figure da lui fatte in ambito internazionale.
Pertanto l'Italia si trova ora in una situazione drammatica e gli altri governanti sicuramente non si trovano a proprio agio a dover conversare e prendere decisioni importanti con un uomo oramai politicamente "bruciato".
E' giunta l'ora di un suo allontanamento coatto, questo ci potrebbe aiutare notevolmente.

16 Settembre 2011, 11:58

L'Italia non ha ''perso alcun ruolo in africa'' e certamente non deve essere una fonte statunitense a stabilire se il nostro premier sia '' gradito o meno'' agli altri leaders europei...per di piu' il tutto in base ad un tweet, ancorche' di un giornalista di ''alto rango''...giornalista che,forse, dovrebbe essere meno americano anche se l'estrazione, non si sa quanto ancor oggi reale o conveniente,sia di ''sinistra''. In ogni caso...il premier e' gradito, anzi graditisssimo, a putin...e dici niente??? chi trasmette i vari tweets a chi e' realmente gradito?

16 Settembre 2011, 13:03

Non è giusto, lo abbiamo votato e lasciamolo governare per 5 anni , poi la magistratura lo potra condanare, basta lasciatelo stare e fatelo governare come succede in tutto il mondo.

16 Settembre 2011, 15:29

Qualcuno dice:"lasciamolo governare in pace per 5 anni! In fin dei conti gli italiani lo hanno votato!".
Le cose non stanno proprio così.
Premesso che io non ho mai avuto alcuna fiducia in questo personaggio fin dal suo esordio nel 1994, faccio presente che gli Italiani hanno votato una coalizione (Fini bossi berlusconi) che ora non esiste più. nel momento in cui una componente di una certa importanza si è tirata fuori dalla maggioranza (fini) sarebbe stato opportuno tornare al voto.
I comportamenti del premier che scandalizzano il mondo intero sono diventati tali e tanti per cui anche molti che non gli erano ostili stanno chiedendo ripetutamene che faccia un passo indietro.

16 Settembre 2011, 17:43

In reply to by massimo (not verified)

Fosse per me non sarebbe neanche andato al governo ma, visto che c'è e non certo per mia scelta, salvo che non sia lui a decidere di dimettersi, ce lo dovremo tenere almeno fino al 2013. Non è certo una notizia che mi fa gioire ma tant'è.
La democrazia ha delle regole che devono essere rispettate. Comunque sia, un giudizio sul suo operato, alla luce di ciò che il berlusconismo aveva prospettato e promesso al paese, lo si può già fare e non credo possa dirsi buono comunque la si pensi.

15 Marzo 2012, 16:56

Si potrà anche criticare l'operato europeo ma non avrebbe mai potuto far finta di niente sul comportamento del sig. Berlusconi. Meno male che è arrivato monti ci ha salvati dal precipizio morale che è quello che conta più di ogni altra cosa.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account