Commenti: 0
Angela Merkel, la cancelliera tedesca
GTRES

L'enorme flusso di rifugiati verso la Germania ha fatto crescere a dismisura la domanda di abitazioni. Tanto che il ministro dell'Edilizia Barbara Hendrichs, esponente della coalizione socialdemocratica, ha chiesto di raddoppiare la spesa per l'edilizia residenziale pubblica, portandola a due miliardi di euro l'anno fino al 2020, più un altro miliardo già stanziato.

La proposta che dovrà passare al vaglio del ministro delle finanze, Schauble, risponde alla crisi dei rifugiati, che ha aggravato l'emergenza di abitazioni a basso costo. Se infatti quest'anno dovrebbero essere costruite 290mila case pubbliche, secondo gli esperti ci vorranno almeno 400mila unità nuove all'anno. 

Secondo l'associazione federale dei costruttori, BvB, le case costruite allo scopo di dare un tetto ai rifugiati potrebbero essere pronte in soli sei mesi, per circa 1500 euro al m2, ovvero circa la metà delle case-container, nelle quali sono ospitati molto rifugiati. 

 

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account