Commenti: 6

Moderato ottimismo. È questo il parere di 600 esperti del real estate europeo che sono d'accordo su un fatto: investire nel mattone a Milano e Roma conviene. idealista.it aveva già anticipato questa tendenza, ma adesso a dirlo è l'indagine "tendenze del mercato immobiliare in europa 2010" elaborato da pricewaterhousecooper e urban land institute. Milano è passata nell'ultimo anno dal 18º al 6º posto e si piazza dietro monaco, amburgo, parigi, londra e vienna. La classifica fa riferimento ai portafogli immobiliari esistenti

Come si vede da queste classifiche Roma e Milano si piazzano bene nei rendimenti sull'usato e leggermente più indietro sul nuovo; quest'ultimo dato rispecchia la classifica  delle prospettive

Il mattone italiano? si grazie (classifiche europee)

In che settori investire?

Secondo tutti gli esperti uffici e locali commerciali sono al primo posto in tutta europa. Come si può vedere da questa classifica Milano ha il primato assoluto sui locali commerciali, con il 45,7% delle preferenze, ma anche il settore degli uffici attira molti investitori. Su Milano il settore delle case è invece ritenuto meno interessante (8,6%), mentre a Roma quest'ultimo settore fa sentire il suo peso (19,4%)

I migliori settori in cui investire per città

Il mattone italiano? si grazie (classifiche europee)
Vedi i commenti (6) / Commento

6 Commenti:

24 Marzo 2010, 11:33

Roma e Milano non sono il mattone italiano. Per fortuna!

Così gli investitori stranieri non vengono a speculare nelle nostre cittadine. Io vivo a Biella e qui le case costano poco perché non sono un bene di mercato, ma un bene sociale

24 Marzo 2010, 11:39

Si sente il peso a Roma. Di non potersi permettere una casa, il famoso bene sociale di cui sopra

24 Marzo 2010, 12:08

La fabbrica dei sogni non chiude mai

26 Marzo 2010, 15:26

Gianluca rurale sei il re dei pirla! Questo non è un forum per farti pubblicità!

27 Marzo 2010, 15:23

..Ci credo che non vuoi collaborazioni ..troppo pirla..

30 Marzo 2010, 17:57

Io abito a Cecina in Toscana, 25000 abitanti, ogni anno vengono sfornati centinaia di appartamenti che adesso sono invenduti. Spesso l'acquirente da in permuta la casa vecchia che rimane per anni in agenzia. Se le agenzie d'affari non si mettono in testa che è finito il fiorentino che compra al mare a 200 = 300 mila euro un trilocale da ristrutturare. Adesso ci vogliono gli stranieri, oppure stoppiamo le nuove costruzioni. Pat.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account