
Indipendentemente dalla categoria catastale un immobile puó essere considerato rurale e essere esente da ici, basta che rispetti i requisiti di ruralità previsti dall'art. 9 del del n. 557/93. Lo ha chiarito l'agenzia del territorio con una nota confermando le direttive già presenti nella circolare n.7 del 15 giugno 2007
Il punto è che esiste una distinzione tra gli immobili destinati a edilizia abitativa e le costruzioni strumentali all'attività agricola, in ogni caso, spiega l'agenzia, la qualificazione rurale spetta a tutte le unità immobiliari censite nella categoria a, e non solo a/6 come ribadito da una sentenza della cassazione. Ma non solo, un immobile rurale può anche essere uno appartenente alle categorie c/2, c/3, c/6 e mantenere allo stesso tempo requisiti di ruralità
L'agenzia, dunque, ha chiarito una volta per tutte la questione che tante controversie aveva creato di fronte al giudice tributario e sulla quale era intervenuta la cassazione. Questa, infatti, con una sentenza aveva asserito che si può definire rurale un immobile che al catasto rientri nelle categorie di fabbricati a/6 o d/10, unici esenti dal pagamento dell'ici
I criterio,invece, per l'agenzia del territorio è quello strumentale e non catastale
4 Commenti:
E quindi non c'è speranza che quelli che si fingono imprenditori agrigoli come mio cugino paghino almeno l'ici, visto che i controlli sono quello che sono e mio cugino non ha i cavalli al pascolo che dice di avere nel giardino della "villa rurale/ azienda agricola"
Il link con cui si accede a questo articolo è :
"Uffici: conviene comprare e poi affittare (tabella) "
Come si fa a leggere quell'articolo ?
Se a dirlo è "una circolare" dell'Agenzia del Territorio, questa non è legge. La Cassazione, sez. Unite, ha dato un'interpretazione della stessa legge sull'ICi è pertanto questa dovrebbe essere legge. Pertanto, sabbe opportuno, che intervenisse il legislatore a fugare tutti i dubbi..
Conosco case cosi dette rurali con piu di quattro appartamenti al suo interno con altrattante famiglie che ci vivono, con il loro bel giardino e i loro macchinoni parcheggiati nel cortile, e non sanno neanche cosa voglia dire la parola ICI.
Beati loro...................................................
Italia = ingiustizia
per commentare devi effettuare il login con il tuo account