Commenti: 39
Ici, se non paghi 99 cent, la multa è di 2mila euro

Sembra un incubo, ma è vero. Per alcune multe non pagate ci si può trovare la casa ipotecata e quando lo si viene a sapere è già tardi. È l'effetto di equitalia, la società di riscossione pubblica che, secondo molti cittadini, applica meccanismo ai limiti dell'usura

È successo persino a un famoso costituzionalista, Michele ainis, che ha raccontato la sua vicenda  a il sole 24 ore. Un giorno scopre di avere un'ipoteca di 6.000 euro, dovuta a otto multe non ricevute o contestate e una tassa sui rifiuti non pagata. L'unica soluzione: pagare. Se facesse ricorso aspetterebbe così tanto tempo da non poter più fare un passo liberamente. Una ipoteca sulla casa blocca infatti decine di operazioni bancarie (fidi, prestiti, ecc.)

Allo storico Marco revelli è successo lo stesso. Durante un anno vissuto all'estero non ha pagato multe per un importo di 700 euro. Risultato: casa ipotecata e come il costituzionalista, se non paghi e fai ricorso sei bloccato

Sono innumerevoli i cittadini caduti sotto la scure di equitalia. La società unica per la riscossione dei tributi, detenuta al 51% dall'agenzia delle entrate e al 49% dall'inps, che, solo nel 2009, ha riscosso 7,7 miliardi di euro. Tra gli strumenti usati per convincere i contribuenti ci sono appunto i fermi delle auto (96mila) e le ipoteche sulla casa (180mila). Ciò che si contesta sono gli interessi applicati da equitalia: dopo 61 giorni sono del 9%. Se passa più tempo del 30%. Sono legali o usuraie queste percentuali?

 

Vedi i commenti (39) / Commento

39 Commenti:

15 Aprile 2010, 11:11

Io non ho pagato due multe, ma non ho neanche una casa

15 Aprile 2010, 14:26

C'è pure di peggio.A me hanno messo l'ipoteca sulla casa per cose che AVEVO PAGATO,ho fatto rico5rso al giudice tributario ed ho vinto,quei cravattari della gerit hanno fatto appello alla sentenza ma hanno perso pure li...........ma l'ipoteca rimane e mi hanno mandato altre cartelle corrette e modificate.Sarei volgare se dicessi che abbiamo a che fare con dei pezzi di merda???

ambrogino1966@libero.it
16 Aprile 2010, 19:34

In reply to by vittorio ferrara (not verified)

Hai ragione, causa del mio lavoro conosco il problema. Che poi ipotechino la casa a chi non paga otto multe e la tassa rifiuti, invece a me sta benissimo!

16 Aprile 2010, 22:29

In reply to by vittorio ferrara (not verified)

Equitalia è una semplice società di recupero crediti: ma in pratica ricevendo l'incarico dalla pubblica amministrazione, lo Stato, ovvero dio in terra, ha superpoteri che _nessuna_ altra società del settore può mai vantare

Anche io avevo delle pendenze che però avevo già chiuso con una pratica tipo sanatoria: mi hanno ipotecato una nuda proprietà per poche centinaia di euro oltretutto già pagate. Lorsignori se ne fregano seavete già pagato, non sono tenuti a saperlo, è compito dell'ente mandandedefinire lacontabilità. questi sono come killer che prendono ed agiscono,strappandoti denaro e parti della tua vita come fossi loro schiavetto: le "tue" proprietà sono a loro disposizione, tu ne resti custode solo per non far deteriorare il (loro) patrimonio.

Ma naturalmentelo stato fa tutto ciò solo nel tuo interesse....lo stato siamo noi....o no??

Mi ricorda qell'altra caz..ta de "le tasse sono bellissime"... stralimort....loro!!!

22 Febbraio 2011, 10:12

In reply to by vittorio ferrara (not verified)

No, non sei volgare.

15 Aprile 2010, 17:17

Che si applichi l'usura è nota, ma che sia lo stato, questo fa pena ... e con lacrime. Il cittadino è obbligato non ha vie di scampo e se c'è un errore da parte dello strozzino, non conta ma per il cittadino non ci sono giustificazione: deve pagarere.
Deve pagare anche i sollazzi degli altri. Esempio una cena da 90.000,00€ sono pari a 90 mesi di paga quanti anni per chi non ha lavoro. Non so se ho sentito male ma mi era parso di sentire che c'è stata una multa di 500 mila o milioni di € da parte della Comunità europea: non si è saputo più niente; e gli alberi famosi 90.000 alberi a 10.000 € cadauno. Altro che disoccupati, magari per questi escono i soldi. In ultimo poichè i deputati i ministri e tutti i nostri governanti sono dipendenti dei cittadini, perchè non si pubblicano i loro stipendi effettivi, cioè quello che incassano ogni mese e poi quando è stato l'ultimo loro aumento (di stipendio) e di quanto?
Che bello saperlo! che consolazione per chi non ha lavoro, però sà che mantiene chi lo governa.

16 Aprile 2010, 10:02

Come al solito si spara alla mosca col cannone:basterebbe l'accchiappamosche!

16 Aprile 2010, 14:34

Ho seguito la trasmissione report di domenica, dove è stato comunicato che equitalia, dopo i vari ricorsi, non può mettere ipoteca su immobili se il debito è inferiore a 8.000,00 euro.

Mi piacerebbe sapere quanto ci sia di vero

16 Aprile 2010, 15:33

Vittorio Ferrara non mi sembra affatto volgare, anzi mi sembra alquanto delicato.mi pare proprio a criminalita' di stato, direi a questo punto che qualsiasi politico, prima di parlare di qualsiasi cosa, dovrebbe prima chiarirci questa cosa, altrimenti non puo' avere autorita'.

Ma cosa andiamo a votare a fare?? se poi fanno sempre quello che vogliono loro senza alcuna responsabilita'??

Invece di eliminare gli sprechi fanno finta di colpire gli evasori con queste prodezze!

16 Aprile 2010, 17:46

Invece quando è lo statO (la minuscola è voluta) a dover pagare si prende tutto il tempo che vuole e non deve nessuna mora
Il mio compagno insegnante precario a Milano aspetta da due mesi lo stipendio e quando chiama il numero degli uffici del (loro) tesoro non rispondono neanche!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account