Commenti: 39
Ici, se non paghi 99 cent, la multa è di 2mila euro

Sembra un incubo, ma è vero. Per alcune multe non pagate ci si può trovare la casa ipotecata e quando lo si viene a sapere è già tardi. È l'effetto di equitalia, la società di riscossione pubblica che, secondo molti cittadini, applica meccanismo ai limiti dell'usura

È successo persino a un famoso costituzionalista, Michele ainis, che ha raccontato la sua vicenda  a il sole 24 ore. Un giorno scopre di avere un'ipoteca di 6.000 euro, dovuta a otto multe non ricevute o contestate e una tassa sui rifiuti non pagata. L'unica soluzione: pagare. Se facesse ricorso aspetterebbe così tanto tempo da non poter più fare un passo liberamente. Una ipoteca sulla casa blocca infatti decine di operazioni bancarie (fidi, prestiti, ecc.)

Allo storico Marco revelli è successo lo stesso. Durante un anno vissuto all'estero non ha pagato multe per un importo di 700 euro. Risultato: casa ipotecata e come il costituzionalista, se non paghi e fai ricorso sei bloccato

Sono innumerevoli i cittadini caduti sotto la scure di equitalia. La società unica per la riscossione dei tributi, detenuta al 51% dall'agenzia delle entrate e al 49% dall'inps, che, solo nel 2009, ha riscosso 7,7 miliardi di euro. Tra gli strumenti usati per convincere i contribuenti ci sono appunto i fermi delle auto (96mila) e le ipoteche sulla casa (180mila). Ciò che si contesta sono gli interessi applicati da equitalia: dopo 61 giorni sono del 9%. Se passa più tempo del 30%. Sono legali o usuraie queste percentuali?

 

Vedi i commenti (39) / Commento

39 Commenti:

17 Aprile 2010, 8:39

È una società basata sulla prepotenza ed arbitrio del potere, che non cerca di occuparsi del bene comune ma solo del proprio interesse economico e di autoincrementare la sua capacità di ingerenza ed esproprio della vita privata, delle cose e beni privati.
"Equitalia" è senz'altro capitanata da parenti, amici, clienti, di "alti" personaggi politici che alle loro spalle si arricchiscono con lauti guadagni senza sforzo e senza rischi, prelevandoli semplicemente dalle nostre tasche, è una situazione inaccettabile ma pare che alla maggioranza degli italiani convenga, sperano probabilmente di ricavare guadagni facili dalla sudditanza a tale sistema statale di stile "manzoniano", signorotti stile don rodrigo e bravi del genere griso.
Auguriamoci che anche questo sopruso rappresentato da equitalia sia rilevato come tale indecenza in europa e l'Italia venga messa sotto inchiesta e sanzionata come in tanti altri casi di abuso di potere nella nostra piccola nazione.

25 Aprile 2010, 12:06

Adda veni peppone'?

25 Aprile 2010, 12:11

/Ema adda veni peppone? ?
?

28 Aprile 2010, 11:35

Bene questa è la situazione di abuso accertato che migliaia di cittadini subiscono e lamentano.
Mi chiedo a cosa servano le lamentele o le imprecazioni. Possibile che questo paese dormiente non sappia più fare altro?
Scendiamo in piazza, organizziamo sit in, manifestazioni, chiediamo alle associazioni di cittadini di unirsi in una protesta nazionale e massiccia davanti ai tribunali, alle sedi di equitalia , al quirinale e dovunque si sia certi di essere ripresi dalle televisioni. Questo a mio parere è l'unico mezzo concreto che possa farci sperare in un qualche risultato concreto!!!

7 Gennaio 2013, 11:31

In reply to by anonimo (not verified)

É verissimo lamentarci non serve a nulla. Tutti i giorni sentiamo le stesse cose. Tutti i programmi ci informano degli scandali e ruberie.
Bisogna fare qualcosa di concreto inziando dal basso, stare con la popolazione e iniziare risolvere in concreto cose che non
Vanno ,determinati fino alla risoluzione.
Perchè non fanno un programma televisivo dove prendere di petto un problema alla volta con gli interlocutori giusti e cercare di risolverlo in concreto io lo chiamerei "piccolo parlamento del popolo" Chi Ha il coraggio di iniziare.

2 Maggio 2010, 22:00

Ho la certezza matematica che gli evasori in Italia sono quelli che hanno piu' soldi che, immancabilmente non vengono neanche fiorati. Spero che al signore di Ferrara non capiti mai.

4 Maggio 2010, 0:30

A me proprio oggi è arrivata una cartella esattoriale! Non sono tantisimi soldi ma dato il periodo pesano parecchio. Oltretutto metà delle responsabilità pesano sull'azienda per la quale levoravo e nel frattempo ( 5 anni) ho fatto in tempo a cambiare casa e lavoro. Qualcuno mi sa dire se esiste un modo per far valere qualche diritto? Grazie. Ho solo 60 giorni di tempo.

2 Luglio 2010, 1:21

Condivido pienamente quanto esplicitato dall'amico mercoledi28aprile equitalia èuna banda di rapinatori spallegiata da uno stato infame e rapinatore che pur di salvare ed agevolare gli amici degli amici nonchè i grossi speculatori finanziari e la bella compagnia che tutti conosciamo,tartassa i cittadini onesti che per varie situazioni
(Cassa integrazione,mancanza di lavoro,artigiani che causa la forte crisi economica hano subito un forte calo di lavoro ) si trovano nella situazione di dover pagare ingenti somme e dietro infami minacie , vedersi pignorare e/o ipotecare i propri beni realizzati in anni di grossi sacrifici- sono pienamente d'accordo bisogna organizzare manifestazioni e sit in di protesta davanti ai tribunali alle sedi di equitalia e far sentire, possibilmente,davanti alle televisioni un coro unanime di protesta per questo vile e prepotente modo operandi praticato da equitalia,spero che nel nostro parlamento, se ancora esiste, qualche deputato veragnandosi di quanto guadagna abbia il buo senso di porre all'attenzione del perlamento questa tragica situazione - spero tanto nel risveglio dal torpore mediatico di una consistente perte di italiani che si sentono ancora scorrere il sangue nelle vene -spero anche io in qualche risultato concreto-

2 Luglio 2010, 1:21

Condivido pienamente quanto esplicitato dall'amico mercoledi28aprile equitalia èuna banda di rapinatori spallegiata da uno stato infame e rapinatore che pur di salvare ed agevolare gli amici degli amici nonchè i grossi speculatori finanziari e la bella compagnia che tutti conosciamo,tartassa i cittadini onesti che per varie situazioni
(Cassa integrazione,mancanza di lavoro,artigiani che causa la forte crisi economica hano subito un forte calo di lavoro ) si trovano nella situazione di dover pagare ingenti somme e dietro infami minacie , vedersi pignorare e/o ipotecare i propri beni realizzati in anni di grossi sacrifici- sono pienamente d'accordo bisogna organizzare manifestazioni e sit in di protesta davanti ai tribunali alle sedi di equitalia e far sentire, possibilmente,davanti alle televisioni un coro unanime di protesta per questo vile e prepotente modo operandi praticato da equitalia,spero che nel nostro parlamento, se ancora esiste, qualche deputato veragnandosi di quanto guadagna abbia il buo senso di porre all'attenzione del perlamento questa tragica situazione - spero tanto nel risveglio dal torpore mediatico di una consistente perte di italiani che si sentono ancora scorrere il sangue nelle vene -spero anche io in qualche risultato concreto-

20 Ottobre 2010, 3:13

Ma mica avete la lega chi defende e debole o li piace anche a loro la marmelata

per commentare devi effettuare il login con il tuo account