Commenti: 36
Affitti flessibili per ogni esigenza. Monti liberalizza la casa?

Sempre più persone decidono di affittare la casa con l'obiettivo di guadagnare dal proprio immobile. La crisi sta spingendo, infatti, molte persone ad affittare casa, cosa che mai hanno fatto prima. Motivi di preoccupazione principali: non essere pagati e subire danni all'immobile

Ridurre le possibilità di trovarsi a vivere questo tipo di problemi è possibile fin dal momento in cui si mette l'annuncio, ma soprattutto nel momento in cui si sceglie l'inquilino e all'atto della firma del contratto e delle clausole. Ti proponiamo una serie di raccomandazioni

1) pubblicare un annuncio completo

Ci assicura che gli interessati conoscono già le condizioni, principalmente quelle economiche, e che naturalmente ci arriveranno persone con il profilo economico adeguato a vedere la casa

2) sapere a chi si vuole affittare
Siamo liberi di affittare la casa a chi ci pare. In generale, le famiglie con figli grandi o senza animali hanno cura maggiore dell'abitazione. Ciò che dobbiamo sapere è se abbiamo un immobile adeguato per loro o dobbiamo dirigersi ad un altro target

3) assicurarsi della stabilità lavorativa
Un lavoro stabile, con contratto a tempo indeterminato, è essere una garanzia di pagamento. Se è necessario, sollecita una lettera di raccomandazione o una documentazione che accrediti la posizione economica dell'inqulino

4) informarsi con il permesso dell'inquilino
Invece di ricorrere alla certificazione bancaria, il proprietario può avere accesso all'istituto di credito dell'inquilino e accertarsi della sua reputazione

5) chiedere le referenze
Chiedere ai proprietari precedenti può essere un'altra opzione, anche se bisogna stare attenti, perchè l'ex padrone di casa può darci informazioni positive intensionalmente per "liberarsi" dell'inquilino

6) non sta tutto nel pagamento
Una volta si cercavano impiegati di banca o funzionari, sinonimi di buoni inquilini, ma dobbiamo dare importanza anche ad altri fattori come l'impressione che ci fa un inquilino rispetto al mondo in cui intende prendersi cura della casa

7) chiedere la caparra
È obbligatorio per legge e deve essere l'equivalente di una mensilità d'affitto, se l'immobile si affitta per uso abitazione, e di due mensilità se si affitta per uso commerciale

8) contrarre un'assicurazione sull'affitto
Si può contrarre un'assicurazione sull'affitto che gestiscono i proprietari e che include una garanzia di pagamento fino a 12 mensilità non pagate, i pagamenti per vandalismo o deterioramento dell'immobile e la copertura delle spese di un avvocato, se il titolare della poliza lo chiede. Informati prima del prezzo

9) valutare l'idoneità di una certificazione bancaria
A seconda dell'immobile si può/ deve chiedere o no. La certificazione protegge dai mancati pagamenti, anche se serve anche nel caso di danni alla casa. La soluzione non piace molto agli inquilini, e per i redditi bassi crea dei problemi. Se decidi di chiederla, ricorda che devi attualizzarla una volta concluso il periodo di durata del contratto

10) non fidarsi dell'inquilino super-perfetto
Si sono verificati casi in cui un inquilino perfetto (promette di non fare feste, di usufruire di una donna di servizio, promette di avere un lavoro molto stabile...) si sia rivelato una fregatura. Ci sono proffessionisti che sanno che vuole sentirsi dire un proprietario

Vedi i commenti (36) / Commento

36 Commenti:

11 Gennaio 2012, 21:47

Ragazzi questi pezzenti che navigano per strada in cerca di truffare i proprietari, non hanno nemmeno un'abitazione, chiedetevi come mai sti schifosi che andrebbero fucilati all'istante , cercano delle case in affitto .

Vi mettete in casa della gente immonda che non paghera e ve la distruggera , e lo stato non fara nulla vi fara pagare le tasse pure di sopra, e gente insulsa ascoltate me , chiunque anche chi vi sembra una brava persona , in casi estremi vi consiglio di assoldare qualche killer e far ammazzare questi bastardi che vi mettete in casa , donne o uomini che siano , sarebbe la giustizia + democratica
Questi truffatori ladri d'inqulini non solo approfittano del vs tetto costruito con sacrifici, ma vi dimorano gratis e ve lo distruggono con il beneplacito dello stato, devono morire sti sciacalli loro ed i loro figli nati in stada vicino ad un cassonetto dell'immondizia

In francia l'inquilini morosi dopo 2 mesi li sbattono in galera
Io sto lottando per sbatterli in galera e riattivare una punione corporale come il taglio delle mani o una robba del genere.

3 Aprile 2012, 15:54

Sono proprio contento che ti abbiano fregato... persone come te meritano questo ed altro... impara prima tu ad essere civile prima di chiederlo ad altri.

31 Gennaio 2013, 8:48

Aiuto!!ho affittato la casa dei miei genitori in ottimo stato, una casa singola tutta arredata a una coppia di giovani con due bambini. Abbiamo fatto un affitto transitorio per un anno. La cauzione avevano garantito di darlo a dicembre, (chiedendo di andare incontro alle loro esigenze). Adesso dopo tre mesi, hanno tappato la fognatura, manomesso il contatore, non pagato l'affitto del mese di gennaio per non parlare delle bollette non pagate. Riducendo la casa in un....non trovo le parole giuste per descriverlo. Come posso venirne fuori????
Se sei duro non va bene, essere troppo buoni ti rigirano e ti fregano, la mia paura a parte la casa distrutta che mi lasceranno bollette salate da pagare e io sinceramente la disponibilità di provvedere non ce l'ho. Mi hanno messo in ginocchio.il contratto di affitto scade alla fine di agosto2013.

10 Febbraio 2013, 13:00

" Tu abbassa l'affitto,anzicche mangiare sulla pelle dei poveri che devono lavorare per dare più dello stipendio a te.vergognati solo per aver scritto questo " scroccone di passo, se non hai soldi per permettermi ciò che desideri, non nasconderti dietro al povero vittimista che reciti, che a noi le case non sono piovute dal cielo. Sono state acquistate con i nostri risparmi, mentre tu sperperavi i tuoi soldi in stronzate, o ti sposavi e facevi figli a 18anni, senza avere pensato a pensare prima di avere fatto i passi. Chi ha acquistato immobili, e mi riferisco a persone oneste e non gente che lo ha fatto con soldi sporchi, ha pagato tasse su tasse di notaio per acquisto oggi paga fior fiore di tasse di IMU, che tu non sai nemmeno cosìè, e dato che non hai quello che sono tiusciti ad ottenere con il proprio lavoro gli altri, pensi che noi proprietari siamo dei gran ricconi che vivono alle spese del povero locatario. C'è gente che affitta in maniera onesta e senza prese in giro, quindi attiva i neuroni prima di parlare, del resto chiprende casa in affitto è trasparentemente a conoscenza della casa che va a prendere. Tutto in regola e sempre ripagando tasse, ma i pezzenti con forte odio sociale come te purtoppo sono sempre all' angolo

29 Aprile 2013, 11:13

Quale Compagnia contrae l'assicurazione per l'affitto? Grazie e cordiali saluti.

5 Agosto 2013, 20:34

Affittato mini appartamento arredato e in ottime condizioni, centro città, canone ragionevole, a tunisino che Dopo circa 1 anno Sparisce e "riempie" l'immobile di sedicenti parenti (una sequenza infinita di fratelli, zii, cugini, amici ecc.), i quali, giorno dopo giorno, massacrano a turno (ma spessissimo anche in gruppo) tutto ciò che si trova nell'ormai già mal ridotta dimora. Perso il conto di coloro che hanno portato residenza in quei 60 mq (con la complicità del Comune che mi informa solo a cose fatte e non sempre). Dopo circa 2 anni e mezzo, non viene più pagato il canone (anche prima sempre in ritardo). Dopo circa 1 anno di sfratto a mie spese, riesco a riottenere quello che non è più un appartamento ma un porcile che io devo sgomberare ripulire e ricostruire.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account