Commenti: 22
Condono edilizio, anche nelle aree protette, a sorpresa nella manovra?

Rispunta il condono edilizio, anche se il governo continua a dire che difficilmente sarà approvato. Il testo fa parte delle centinaia di emendamenti alla manovra finanziaria che deve approvare al più presto il governo. A questo punto ci si chiede: ma perché alcuni parlamentari della maggioranza continuano a proporlo, per poi dire che comunque non entrerà in vigore? la solita telenovela legislativa italiana

La proposta era arrivata dai senatori del pdl, Paolo trancredi, cosimo latronico e gilberto pichetto fratin, che prevedono la riapertura dei termini della sanatoria edilizia del 2003 per gli abusi, anche compiuti nelle aree sottoposte a vincoli paesaggistici, realizzati fino al 31 marzo 2010. Le domande per aderire al condono dovranno essere presentate entro il 31 dicembre 2010, anche qualora l'amministrazione abbia rifiutato le domande di condono edilizio precedentemente inoltrate

Secondo il testo presentato, sono inoltre "sospesi" tutti i procedimenti sanzionatori, di natura penale e amministrativa, già avviati, anche in esecuzione di sentenze passate in giudicato. Con un altro emendamento, invece, il senatore del pdl tancredi propone che gli edifici abusivi, una volta acquisiti al patrimonio comunale e successivamente dichiarati di interesse pubblico, entrino a far parte del patrimonio disponibile del comune e possano essere messi all'asta e venduti al miglior offerente

L'emendamento prevede poi, anche, che il responsabile dell'abuso avrà un diritto di prelazione sull'acquisto dell'immobile, pagando il prezzo finale determinato dall'asta. Le somme derivanti dalla vendita dell'immobile confluiranno in un apposito capitolo di bilancio e saranno destinate al recupero ambientale e del patrimonio comunale

Questi i contenuti del testo presentato, che il governo, dopo gli attacchi dell'opposizione, ha fatto sapere di non voler approvare 
 

Vedi i commenti (22) / Commento

22 Commenti:

26 Giugno 2010, 8:38

Avete mai provato a costruire o fare qualche lavoro in regola? la burocrazie ti schiaccia, i professionisti ti spremono come un limone e la notte non dormi più. se io devo fare un tetto ad una mia casa fatta terrazza, e se da questo sottotetto ricavo una mansarda per mio figlio evetandogli di fare un mutuo per 30 anni, a chi faccio danno? se questa cosa la fai abusivamente forse (se i vicini si fanno gli affari sui) ti riesce e poi speri in un condono, se invece vai dal geometra, cominci a fare le domande, tuo figlio si fa vecchio, tu muori e il tetto non si farà mai, perche allora non si snellisce la procedura? perche quando vai in municipio nessuno ti si fila e sembra che tutti ti stiano regalando qualcosa? solo quando ci sono le elezioni ti ascoltano poi sariscono. Ci vorrebbe piu serietà da parte di tutti.

26 Giugno 2010, 20:05

Ma bersani è a conoscenza che ci sono case abusive da 20 anni e solo per piccoli cavilli burocratici non possono essere condonate! solo perche completate dopo il 1993 . Avete capito bene completate dopo il 1993. No realizzate dopo il 1993 ma completate. Allora forza silvio vai con il condono anche nelle zone soggette a vincolo purche non pericolose per la propria incolumità e altrui

27 Giugno 2010, 10:01

Per problemi di piano regolatore da anni non approvato e modificato da incompetenti politici che non permettono di costruire nella mia proprietà di circa 5.000 mq, in che mani siamo ? ho due figli una femmina di 14 e un maschio di12 anni costretti a dormire nella stessa stanza quando (senza dar fastidio anessuno) potrei fare una stanza in piu per loro.

27 Giugno 2010, 10:55

Hai ragione se non dai fastidio e non speculi perchè no creare lavoro fa forse male? in questi periodi? e poi i soldi che si recuperano si possono usare peril sociale(pensioni, disoccupazione, Abruzzo invalidi ecc. Ecc)

27 Giugno 2010, 10:55

Hai ragione se non dai fastidio e non speculi perchè no creare lavoro fa forse male? in questi periodi? e poi i soldi che si recuperano si possono usare peril sociale(pensioni, disoccupazione, Abruzzo invalidi ecc. Ecc)

1 Luglio 2010, 20:52

Silvio si na cosa grande

1 Luglio 2010, 20:52

Silvio si na cosa grande

5 Luglio 2010, 11:43

Ma perchè non vi decidete ad approvare la legge sul condono edilizio?
Io vi ho sempre votato, ma sono proprio arrabbiato perchè non riuscite nemmeno a fare una sanatoria, per consentire a chi ha commesso qualche piccolo abuso di regolarizzare.

14 Luglio 2010, 17:20

È giusto permettere alle persone di mettersi in regola, per poter ristrutturarare e fare le cose bene. Poi è giusto far si che per costruire una casa nel proprio terreno la burocrazia non freni senza motivo, se il terreno è da vincolare il comune se lo prenda e dia altro in cambio.
La cara opposizione i cari compagni si facciano un esame, di coscenza ..e se loro hanno una bella casa costruita non abusiva grazie ai privilegi e sopratutto allo stipendio non certo da fame o addirittura assente,prima di sbraitare contro il condono che permette sopratutto a poveri cristi di stare un pò tranquilli senza la paura che la casa venga abbattuta si ricordino che stanno andando contro la povera gente perchè chi può fa a meno del condono

8 Ottobre 2010, 23:12

Berlusca fa uscire questo condono edilizio
Antonio

per commentare devi effettuare il login con il tuo account