Commenti: 26
Vendere casa, per trovare un acquirente ci vuole sempre più tempo

Nelle grandi città servono in media 171 giorni per vendere casa. In provincia ne servono invece 195. In entrambi i casi le cose peggiorano, perché rispetto a luglio 2010, considerando l'ultimo mese di ottobre, sono necessari in media 15 giorni in più. Lo dice un rapporto di tecnocasa

Peggio ancora l'hinteland, che, come ormai è chiaro da tempo, è il fianco più debole del mercato immobiliare, già di per sé non ancora stabile. Qui servono infatti 203 giorni in media per vendere casa mentre, solo 5 mesi fa, ne "bastavano" 184

Solo le grandi città mantengono un mercato più dinamico, anche se bisogna distinguere. Vita dura per chi vende casa a Verona (243 giorni), a Bologna (226 giorni) e Bari (221 giorni)

Se vuoi vendere casa, annunciati su idealista.it

Scopri i consigli di idealista per vendere casa

Il nostro manuale per fare delle buone foto ad una casa

E per finire i nostri consigli sugli elementi chiave di un buon annuncio immobiliare

 

Vedi i commenti (26) / Commento

26 Commenti:

8 Novembre 2010, 10:52

Ho esperienza diretta di case vuote in vendita da almeno tre anni in zone di pregio,
Chiaramente il motivo è il prezzo che è il doppio del valore. Ma nonostante tutto i proprietari per ora sono solo disponibili a uno sconto del 10%

8 Novembre 2010, 11:37

È di settimana scorsa...

Dopo 2 mesi di trattativa (in realtà non c'è stato nulla su cui negoziare in quanto abbiamo verbalmente concordato in un attimo) l'acquirente, dietro mia insistenza, si è finalmente deciso a formularmi una proposta scritta...dunque

- Il prezzo pattuito (e confermato in varie email) è sceso del 10%

- Caparra pari a zero (ovviamente si era mutualmente deciso ben altro)

- Consegna dell'occupato appartamento al rogito

In ragione di quanto sopra, solo un pazzo potrebbe accetare una siffatta proposta.

Qualcuno ha una spiegazione?

-

8 Novembre 2010, 11:50

In reply to by anonimo (not verified)

La spiegazione è molto semplice, non ci sono soldi,purtroppo molti potenziali venditori preferiscono continuare ad illudersi e fanno trattative con persone che non sanno nemmeno se otterranno il mutuo e liquidano con fastidio quelli che invece fanno offerte concrete ma chiaramente a prezzi molto più bassi.

8 Novembre 2010, 12:00

"...liquidano con fastidio quelli che invece fanno offerte concrete ma chiaramente a prezzi molto più bassi..."

Tentata anche questa strada...si è notato che sono proprio quelli che non hanno un euro a offrire prezzi molto più bassi..

Mentre, quelli che i soldi li hanno (anche se insuffienti) tendono a cose tipo una caparra minina, dilatazione della consegna, scorporo del box...

Chi ha propone commisuratamente, chi non ha..spara!

8 Novembre 2010, 12:10

In reply to by anonimo (not verified)

Ma non diciamo bischerate, se la richiesta si dimezza i compratori con i soldi veri arrivano.

8 Novembre 2010, 12:06

Sicuramente meno, ma soldi in giro ce ne sono più di quelli che si è portati a credere.

Non a caso il 2010 si chiuderà con compravendite superiori alle 600mila. Siamo quindi nella media degli ultimi venti anni (anni dei muti al 120% a parte).

8 Novembre 2010, 12:20

"..Ma non diciamo bischerate, se la richiesta si dimezza i compratori con i soldi veri arrivano..."

Nella mia zona per i trilocali c'è un'offerta che varia dai 70mila ai 350mila, sono proprio i più economici a non avere appuntamenti. E rimanere perciò invenduti.

Quelli cha vanno dai 150 ai 200mila si vendono...magari ci vorrà un pò tempo e uno sconticino del 5-10%...ma si vendono.

Ergo, perchè offrirli alla metà?

8 Novembre 2010, 12:35

Dalla mia esperienza si vendono si, ma dopo che hanno stornato un 15-20% sul prezzo di partenza

8 Novembre 2010, 12:43

"..Dalla mia esperienza si vendono si, ma dopo che hanno stornato un 15-20% sul prezzo di partenza..."

Esiste una sostanziale fra "stornare" al 15-20% dal prezzo di partenza è dimezzare ques'ultimo già in prima battuta. Farlo, significherebbe ottenere delle controfferte del 20% in meno. Quale pazzo si mettere in una posizione del genere?

8 Novembre 2010, 12:59

Signori ribassisti, in attesa del crollo, in attesa delle case che vi verranno regalate, per ingannare il tempo che vi separa da tale imminente certezza...

Si suggerisce, per il prossimo natale, di farvi regalare una bella scatola di monopoli. La cosa avrebbe una sua funzione educativo-terapeutica...anche se finti potrete familiarizzare coi soldi, con quelli che ci vogliono per comprare "parco della vittoria" o "viale dei giardini". Sopra ogni cosa, potrete finalmente comprarvi da una a 4 case (persino un albergo se siete fortunati). Siccome nella vita reale è una dimensione a voi sconosciuta, cosa farete quando vi verrà proposto di vendere la "stazione nord" a metà del suo valore?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account