Commenti: 26
Vendere casa, per trovare un acquirente ci vuole sempre più tempo

Nelle grandi città servono in media 171 giorni per vendere casa. In provincia ne servono invece 195. In entrambi i casi le cose peggiorano, perché rispetto a luglio 2010, considerando l'ultimo mese di ottobre, sono necessari in media 15 giorni in più. Lo dice un rapporto di tecnocasa

Peggio ancora l'hinteland, che, come ormai è chiaro da tempo, è il fianco più debole del mercato immobiliare, già di per sé non ancora stabile. Qui servono infatti 203 giorni in media per vendere casa mentre, solo 5 mesi fa, ne "bastavano" 184

Solo le grandi città mantengono un mercato più dinamico, anche se bisogna distinguere. Vita dura per chi vende casa a Verona (243 giorni), a Bologna (226 giorni) e Bari (221 giorni)

Se vuoi vendere casa, annunciati su idealista.it

Scopri i consigli di idealista per vendere casa

Il nostro manuale per fare delle buone foto ad una casa

E per finire i nostri consigli sugli elementi chiave di un buon annuncio immobiliare

 

Vedi i commenti (26) / Commento

26 Commenti:

8 Novembre 2010, 19:27

"Lo sconto è uno specchietto per allodole che il venditore pone (suo malgrado) in essere perchè sa già in partenza che l'acquirente lo richiederà"

Quello di cui parli te è il canonico 5-10% che non fa alzare i tempi di vendita, io ti parlo di un bel piu' corposo 15-20% dopo mesi in attesa del pollo, 3 anni fa questi sconti erano pura utopia, adesso ti assicuro che ho ricevuto proposte in tal senso su immobili comunque non da buttare e che secondo i prezzi dell'agenzia del territorio (che ssolitamente è piu' basso del reale prezzo di mercato) risultano persino sottostimate, peccato che non si trattava di quello che cercavo.
Comunque avete ragione voi il mattone cresce sempre, si cresce l'invenduto.....

8 Novembre 2010, 19:50

"..PECCATO CHE NON SI TRATTAVA DI QUELLO CHE CERCAVO.."

È sempre così..quando gli acquirenti incappano in case svendute, le stesse ..guarda a caso..o non piacciono oppure non sono quello che si sta cercando.

La realtà è che sono oggettivamente brutte e nessuno le vuole. Nella mia zona ci sono case in svendita, ma sono quarti piano senza ascensore, o pianterreni in condomini disastrati. Oppure ci sono buoni appartamenti con 2.500/3.000 € l'anno di spese.

Quindi, se proprio dobbiamo zoologicamente riferirci, più che di polli e di avvoltoi che stiamo parlando.

Alla fin della fiera, il mattone, come il potere, logora che non ce l'ha..

8 Novembre 2010, 20:05

Alla fin della fiera, il mattone, come il potere, logora che non ce l'ha..

Non sono d'accordo il mattone non logora nessuno, in realta'si autologora, soprattutto se non abitato da anni in attesa di un compratore

8 Novembre 2010, 20:09

Tanto si sa che i "ribassisti" altro non sono che agenti immobiliari
Che vorrebbero far scendere il mercato delle case valide.............

8 Novembre 2010, 20:40

"..Tanto si sa che i "ribassisti" altro non sono che agenti immobiliari
Che vorrebbero far scendere il mercato delle case valide............."

Se ha questo s'aggiunge il trolling, direi che in termin di qualità questo forum non avrà un gran futuro. Ogni giorno che passa attivi e competenti utenti scompaiono dalle discussioni.

8 Novembre 2010, 20:53

In reply to by anonimo (not verified)

Mhhh da questo post si deducono le seguenti equivalenze :

Ribassista = trolling

Rialzista = utente competente

Equivalenze sicuramente suffragate da dati incontestabili, ne deve passare di acqua sui tetti e sulle facciate delle vostre abitazioni prima che qualcuno paghi i vostri immobili quanto voi chiedete.....

per commentare devi effettuare il login con il tuo account