Nelle grandi città servono in media 171 giorni per vendere casa. In provincia ne servono invece 195. In entrambi i casi le cose peggiorano, perché rispetto a luglio 2010, considerando l'ultimo mese di ottobre, sono necessari in media 15 giorni in più. Lo dice un rapporto di tecnocasa
Peggio ancora l'hinteland, che, come ormai è chiaro da tempo, è il fianco più debole del mercato immobiliare, già di per sé non ancora stabile. Qui servono infatti 203 giorni in media per vendere casa mentre, solo 5 mesi fa, ne "bastavano" 184
Solo le grandi città mantengono un mercato più dinamico, anche se bisogna distinguere. Vita dura per chi vende casa a Verona (243 giorni), a Bologna (226 giorni) e Bari (221 giorni)
Se vuoi vendere casa, annunciati su idealista.it
Scopri i consigli di idealista per vendere casa
Il nostro manuale per fare delle buone foto ad una casa
E per finire i nostri consigli sugli elementi chiave di un buon annuncio immobiliare
26 Commenti:
"Signori ribassisti, in attesa del crollo, in attesa delle case che vi verranno regalate, per ingannare il tempo che vi separa da tale imminente certezza...
Si suggerisce, per il prossimo natale, di farvi regalare una bella scatola di monopoli. La cosa avrebbe una sua funzione educativo-terapeutica...anche se finti potrete familiarizzare coi soldi, con quelli che ci vogliono per comprare "parco della vittoria" o "viale dei giardini". Sopra ogni cosa, potrete finalmente comprarvi da una a 4 case (persino un albergo se siete fortunati). Siccome nella vita reale è una dimensione a voi sconosciuta, cosa farete quando vi verrà proposto di vendere la "stazione nord" a metà del suo valore?"
Venditore in preda a delirio di impotenza di fronte all'evidenza dei fatti (prima te ne farai una ragione, prima inizierai a campare meglio)
I signori "ribassisti" non si sono accorti ancora del passaggio
Tra l'infanzia e l'età adulta
Giocavano e giocano ancora con il monopoli
Tra una pausa e l'altra si dilettano a scrivere cavolate .....
"I signori "ribassisti" non si sono accorti ancora del passaggio
Tra l'infanzia e l'età adulta
Giocavano e giocano ancora con il monopoli
Tra una pausa e l'altra si dilettano a scrivere cavolate ....."
Senti da quale pulpito viene la predica:
Attinenza con l'argomento: nulla.... brucia proprio un bel pò questa crisi eh????
Signori venditori a voi che non volete calare di 1000 euro,consiglio nella trepidante attesa che un pollo scenda dal cielo, di tuffarvi a capofitto in entusiasmanti partite a risiko. Cosi' se il pollo passa sopra le vostre teste potete riuscire ad abbattarlo grazie all'esperienza acquisita e non farvelo scappare.
Non la si vuole spacciare per l'unica causa, ma a detta di molti gli acquirenti sono anche indecisi in ragione della variegata offerta. Non sanno decidere, qualcuno spera in qualcosa che ancor più si avvicini alla proprie aspettative. Altri, che pur avendo buona parte della somma necessaria, sono alla ricerca del migliro mutuo.
"..Dalla mia esperienza si vendono si, ma dopo che hanno stornato un 15-20% sul prezzo di partenza.."
Lo sconto è uno specchietto per allodole che il venditore pone (suo malgrado) in essere perchè sa già in partenza che l'acquirente lo richiederà. nell'ipocrita gioco della parti ognuno ottiene quello che vuole...il venditore, il realizzo desiderato, l'acquirente penserà di aver fatto un affare.
È da millenni che funziona cosi, eppure...
In germania che si conferma la locomotiva d'europa gli stipendi sono più alti e le case costano la metà che da noi. Se anche l'Italia vorrà uscire dalla crisi il governo che a breve sostituirà l'attuale dovrà seguire la stessa strada. Se non lo farà si apriranno le porte della bancarotta.
In germania (virgola) confermatisi quale locomotiva d'europa gli stipendi sono più alti (virgola) e le case costano la metà che da noi. Se anche l'Italia vorrà uscire dalla crisi (virgola) il governo che a breve sostituirà l'attuale dovrà seguire la stessa strada. Se non lo farà (virgola) si apriranno le porte della bancarotta.
Ah..il compianto Alberto manzi!
Professorino se stai pensando di comprarti una casa più grande e speri di vendere la tua a peso d'oro forse è il caso che ci rinunci e cominci a pensare a un bel soppalco.
Chi la dura la vince (ovvero - sempre con riferimento al succitato maestro MAnzi -non è mai troppo tardi)
Professorino(virgola) se stai pensando di comprarti una casa più grande (virgola) e speri di vendere la tua a peso d'oro (Punto) forse è il caso che ci rinunci (virgola)e cominci a pensare a un bel soppalco.
Se proprio non si può sperare sulla sostanza, che almeno sia accettabile la forma.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account