Commenti: 170

Julian assange, il fondatore di wikileaks, con un twitt ha mandato in fibrillazione i servizi segreti di mezzo mondo. Si pubblicheranno infatti nel giro di poche ore più di due milioni di documenti top secret. Si tratterebbe di un volume di informazioni superiore a quello sulla guerra in iraq, che ha reso celebre l'hacker australiano. Questa volta tra i paesi interessati ci sarà anche l'Italia

Alle 17 di domenica 28 novembre wekileaks è stato oscurato con ddos (distributes denial of service=negazione del servizio). Bisognerà aspettare che il giornale britannico the guardian pubblichi i documenti di cui ha già dato anticipazioni

Secondo il giornale arabo alaayat, con sede a londra, wikileaks sta per svelare che la turchia ha agevolato i movimenti di al qaeda in iraq mentre gli stati uniti hanno sostenuto i ribelli curdi in uno scambio di relazioni pericolose con movimenti di guerriglia

In israele yedioth aharonot, il giornale più diffuso, ha fattoo sapere che il dipartimento di stato ha contattato l’ufficio del premier netanyahu per preavvertirlo sui contenuti delle note dell'ambasciata usa che potrebbero essere pubblicate da wikileaks. Evidentemente il contenuto di queste note non deve essere in sintonia con le posizioni diplomatiche ufficiali

Probabili rivelazioni sui nomi di politici stranieri di cui si parla nei documenti, coinvolti in alcuni casi a episodi di corruzione, come in russia, afghanistan, pakistan e asia centrale

 Scottante è il capitolo dei giudizi espressi sui leader di paesi alleati. Di questo i diplomatici Usa hanno parlato al telefono con i colleghi di gran bretagna, canada, australia, norvegia, danimarca e anche Italia

Il ministro degli esteri frattini ha già anticipato che l'immagine internazionale dell'Italia potrebbe essere danneggiata

Vedi i commenti (170) / Commento

170 Commenti:

29 Novembre 2010, 6:13

/I.o.m./ hanno creato un Sistema tanto sofisticato,quanto deliberatamente reso poco accessibile,nella più totale limpidezza,dalle masse perseguitate da interrogativi che non trovano ragione,se non nelle irreali crociate, portate avanti nei secoli da coloro che innalzarono nel sangue, le bandiere della pace e della civiltà,in nome della globalizzazione e dividendo nell'uscura manipolazione delle masse fino al singolo individuo per rendere più accessibile la transizione per il futuro della ascesa umana,maturata nella conoscenza della nostra evoluzione sulla sopravvivenza fisica-materialistica, dicendo cosi le giustificazioni d'inanzi al mondo danno una reazione di confusione,dove viene consacrato il pensiero pacifista,ma che poi viene usurpato della purezza di chi veramente ci crede,dando origine ad una realtà che non ci appartiene,ma che n'è facciamo parte,per l'indottrinamento piramidale che ci viene messo d'avanti ogni istante della nostra vita, fIN DALLA NASCITA... le Nazioni potenti sI COLPEVOLIZZANO FRA DI LORO,dI INTRIGHI TRASVERSALI,pER UN VIRTUALE DOMINIO,cOME LO è lA MONETA DOve TUTTO PRENDE VALORE...e la vita ne ha sempre meno....queste dichiarazioni non risueneranno nel caos giornaliero di chi vive prigioniero del sistema..ma la consapevolezza verra col tempo...

29 Novembre 2010, 6:47

Quando non toca a voi siete tutti contenti,vero?

29 Novembre 2010, 7:47

Sarà, ma intanto ci offre un'infinità di informazioni che potremo raffrontare con quelle che sono passate come "ufficiali"; probabilmente si tenderà a smussare queste informazioni per non destabilizzare. Va considerato che non esiste nessun governo e nessuna organizzazione che non abbia anche un rovescio della sua medaglia; quindi prendiamo questa cosa la dovuta saggezza e non rovesciamo quegli equilibri che siamo riusciti ad ottenere in tanti anni faticosi per tutti noi.

29 Novembre 2010, 8:43

Mi vergogno nel sapere da chi siamo rappresentati...

29 Novembre 2010, 8:43

Mi vergogno nel sapere da chi siamo rappresentati...

29 Novembre 2010, 9:49

Bravi basta con le censure e fate sentire ai sordi e vedere ai cechi

29 Novembre 2010, 14:41

Avete tutti ragione, l'informazione, la libertà di sapere, sono le coso principali in una democrazia. Finalmente sapremo quello che fanno i politici di tutto il mondo nel privato, quello che non dicono a noi, ma che modificano le nostre vite a nostra insaputa.

Anche se un po di pericolo c'è soprattutto per quanto riguarda i paesi totalitari...

29 Novembre 2010, 16:03

Bravoooooooooooo wikileaks sei grande
You are the best...........
Vous etes le meilleur.........

29 Novembre 2010, 16:30

Ho un grosso problema di identità, non capisco più niente; sono in pieno accordo con chi sostiene che nulla bisogna tacere e che solo gli struzzi mettono la testa sotto la sabbia... ma, ed ecco il mio dilemma, veramente c'è qualcuno che, tra gli amici che tanto hanno scritto su questo argomento, possa credere che dopo tutto gli scandali che da millenni ( Barabba, la storia della chiesa ecc.ecc. Docet, ) si sono succeduti nella storia del mondo: preistorico, antico, medio evo, moderno e ci aggiungerei anche post-moderno qualcosa cambi. Poveri illusi e mi ci metto anch'io, passata la tempesta scriveva Giacomo, torna il dì di festa... solo quando la gente di questa terra supererà il concetto che a comandare deve essere solo il " Dio denaro" e l'eterno, se esiste, ci consentirà di vivere ancora per espiare il primo peccato, qualcosa cambierà. ma solo per pochi.

29 Novembre 2010, 20:36

Ritengo che le notizie diffuse in modo indiscriminato non debbano essere pubblicate dai giornali in quanto l'attendibilità è di dubbia provenienza.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account