Commenti: 43
L'Italia è una repubblica fondata sulla casa

In Italia, fra abitazioni, pertinenze, negozi e fabbricati vari, esiste un immobile praticamente per ogni abitante. Sono infatti 58 milioni le unità immobiliari censite. I proprietari sono invece 28 milioni. Sono alcuni dei dati del grande censimento effettuato dal ministero delle finanze in collaborazione con l'agenzia del territorio. Ecco il quadro degli immobili in Italia

I proprietari sono per due terzi coniugi e per un terzo dai single (celibi, vedovi o separati/divorziati). Rilevante è la diffusione della proprietà tra le classi di reddito meno agiate: il 73% dei proprietari dichiara infatti un reddito complessivo al di sotto dei 26 mila euro

Un altro dato interessante: i valori delle compravendite delle abitazioni a prezzi di mercato sono circa 3,2 volte i  relativi  valori  imponibili,  confermando  che  effettivamente  l’attuale  base  imponibile  dei  trasferimenti immobiliari, basata sui parametri catastali dei beni  immobili, non  rispecchia oggi  l’effettivo  valore di mercato.

Bassa risulta  l’incidenza delle abitazioni date in affitto dichiarate al  fisco  (solo 2,7 milioni). Evidentemente il peso del nero si fa sentire (vedi notizia). I canoni di locazione medi delle abitazioni sono 8 volte le rendite catastali, con un massimo in Lombardia (9,7 volte) e un minimo in valle d’Aosta (5,7 volte)

Il patrimonio immobiliare costituisce la componente principale della ricchezza delle famiglie italiane ed ha un valore di 4.700 miliardi di euro, pari all'82% delle attività reali delle famiglie consumatrici (confronta i dettagli)

Tutti i dati citati sono contenuti nel volume "gli immobili in Italia – distribuzione del patrimonio e dei redditi dei proprietari" (scarica il volume), elaborato dal dipartimento delle finanze e dall’agenzia del territorio, che rappresenta il prodotto dell’indagine statistica realizzata associando agli oggetti immobiliari i soggetti proprietari

I risultati tracciano una mappa inedita della proprietà immobiliare italiana in cui alle unità abitative censite in catasto e distribuite in base alla relativa destinazione d’uso si collegano basi imponibili e altre variabili fiscali che consentono di descrivere le caratteristiche socio-economiche dell’universo dei proprietari di immobili

Vedi i commenti (43) / Commento

43 Commenti:

14 Dicembre 2010, 20:30

I prezzi omi sono su base semestrale, e' purtroppo vero che per qualche strano motivo in alcune non sono molto verosimili, a volte sbagliano in alto altre volte in basso.

15 Dicembre 2010, 7:30

Togliete la casa a chi ne ha troppe e datela a chi non ce l'ha.
Eliminate le tasse ingiuste (cosa che potrebbe essere realizzabile quando
I cittadini saranno persone educate e pulite).
La casa è un diritto come il lavoro

15 Dicembre 2010, 9:23

"Togliete la casa a chi ne ha troppe e datela a chi non ce l'ha.
Eliminate le tasse ingiuste (cosa che potrebbe essere realizzabile quando
I cittadini saranno persone educate e pulite).
La casa è un diritto come il lavoro"

Si proprio cosi', comunque i tempi mi sembrano abbastanza maturi per una occupazione proletaria, di tutti gli immobili sfitti, e le violenze di Roma di ieri sono solo l'antipasto.

15 Dicembre 2010, 9:30

"...si proprio cosi', comunque i tempi mi sembrano abbastanza maturi per una occupazione proletaria, di tutti gli immobili sfitti, e le violenze di Roma di ieri sono solo l'antipasto..." questa è apologia di reato!

15 Dicembre 2010, 9:51

In reply to by anonimo (not verified)

Io sono per principio contro la violenza ma la violenza che la politica attua contro quella fetta di popolazione piu' debole e' ben peggiore di quella commessa ieri.
Proprio stamattina sentivo due sciure(anziane signore),come dicono i milanesi, che parlavano non dei disastri di ieri ma dei politici che quando parlano dei loro diritti sono tutti d'accordo ...molto d'accordo.
Lo sanno pure i sassi che i politici sono dei ladri patentati(a parte una lodevole minoranza...molto minoranza pero')

Se la politica rispondesse alle esigenze reali del popolo che si ostina a voler governare forse non si verificherebbero i disastri di ieri.

15 Dicembre 2010, 9:53

"Questa è apologia di reato!"

Apologia di reato!!!! che grossi paroloni, io sto dicendo quello che vedo, non saro' certo io ad accupare, e non sto neanche incoraggiando a farlo, sto solo constatando il fatto che una tensione sociale cosi' sostenuta io che ho piu' di 30 anni non l'ho mai vista, forse negli anni 60 era peggio, ma li' tutto è stato mitigato da una forte crescita economica, oggi purtroppo, manca anche questo. La gente che si avvicina alla poverta' è sempre di piu' ,io sono realmente preoccupato per il mio futuro ma soprattutto per quello dei miei figli.

15 Dicembre 2010, 10:08

"..E non sto neanche incoraggiando a farlo.." chissà come un giudice interpreterebbe quanto segue: "comunque i tempi mi sembrano abbastanza maturi per una occupazione proletaria" "io sono realmente preoccupato per il mio futuro ma soprattutto per quello dei miei figli". Lo siamo tutti, ma non credo che simpatizzare implicitamente per le violenze dei black block possa risolvere alcunchè.

15 Dicembre 2010, 10:11

"Se la politica rispondesse alle esigenze reali del popolo che si ostina a voler governare forse non si verificherebbero i disastri di ieri." i politici sono sempre lo specchio dei propri governati. Gandhi diceva: sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo. La "rivoluzione" è dentro di noi.

15 Dicembre 2010, 10:33

In reply to by anonimo (not verified)

Politici sono sempre lo specchio dei propri governati. Gandhi diceva: sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo. La "rivoluzione" è dentro di noi. Uno svizzero mi ha detto che ogni popolo ha il governo che si merita e io ci credo. Solo per fare un esempio quanta ignoranza c'e' attorno alla maggiore ricchezza degli italiani:la casa. I prezzi sono fondamentalmente una variabile sconosciuta per due motivi: 1)il catasto non si e' aggiornato segnando i mq delle abitazioni nei rogiti 2)la cifra di compravendita scritta sul rogito raramente rispecchia la reale cifra pagata(per vari motivi) a questa conclusione io ci sono arrivato per esperienza personale ma sono le stesse conclusioni a cui e' arrivato guerrieri che e' uno dei massimi dirigenti dell'agenzia del territorio da diversi anni. Dai link precedenti potrete trovare tutta la documentazione necessaria. Io ritengo di non meritarmi uno stato governato da chi paga i senatori per mantenere la maggioranza per cui lo dico con i canali che ho a disposizione e lo dimostro civilmente con li voto. Piu' di cosi civimente non si puo' fare ed infatti i risultati si vedono.

15 Dicembre 2010, 10:34

"Lo siamo tutti, ma non credo che simpatizzare implicitamente per le violenze dei black block possa risolvere alcunchè."

E chi ha simpatizzato con le violenze dei black box. Anzi ti diro' mi auguro che i casini siano stati causati solo da un gruppo di sciammannati che lo fanno solo per divertirsi, ma la mia paura è che purtroppo non sia cosi'. Ritengo che la situazione sia molto piu' grave, se un giudice pensa che sia il caso di perseguire chi dice le cose che ho detto io, bene si faccia avanti, ma penso che le carceri non bastino a contenere tutti quelli che la pensano come me, anzi non bastano neanche tutti i vostri immobili per contenerci. Questo paese ci ha deluso e stufato nel profondo, e abbiamo tutto il diritto a manifestare (chiaramente in modo pacifico) il nostro disagio. Confermo quanto detto prima questo paese è maturo per ricevere uno scossone, mi auguro che lo scossono gli possa essere dato in maniera pacifica, ma dimostrare il nostro dissenso a una classe politica ormai inesistente (destra, sinistra, centro poco importa), allo sbando, che non ha piu' la forza di occuparsi neanche dei propri problemi personali, e ci sta lasciando andare alla deriva, è prima di tutto un dovere. Lo dobbiamo a noi stessi ma soprattutto ai nostri figli.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account