Commenti: 71

Scendono ancora i prezzi delle case? è la domanda a cui abbiamo cercato di rispondere noi di idealista, attraverso un'analisi della nostra base di dati. A dicembre, per esempio, 2.066 proprietari hanno deciso di modificare al ribasso il prezzo di vendita (pari al 2,6% del totale degli annunci). Lo sconto medio è stato invece dell'8,09%, per un importo di circa 25.000 euro. Ecco com'è andato l'intero 2010

Idealista ti permette di verificare direttamente quali sono gli annunci con lo sconto presenti nella nostra banca dati (vedi notizia). Il totale delle case che sono diminuite di prezzo nel 2010 è di 26.409; nel 2009 era invece 15.366. Un aumento considerevole, come si può vedere dal grafico. Si possono osservare anche alcune tendenze stagionali, con la diminuzione ricorrente nei mesi di agosto e dicembre, periodi di vacanza e diminuzione generale delle attività immobiliari

 

Case con lo sconto, ecco com'è andata nel 2010 (grafici)

Per quanto riguarda invece lo sconto medio notiamo una sostanziale stabilità, anche se l'importo più alto si è registrato proprio a dicembre 2010 (-8,09%), che supera il precedente picco di luglio 2010 (-8,04%). Per realizzare questa analisi idealista news ha escluso gli immobili con una diminuzione superiore al 50% (per minimizzare possibili errori da parte dei proprietari nello scrivere i prezzi) e quelli ritoccati per più di due volte

Case con lo sconto, ecco com'è andata nel 2010 (grafici)

Veniamo invece alle province. Lo sconto medio più alto si è avuto a Bologna (-46.587 euro, che corrisponde ad un -13,64%), mentre in termini di annunci Roma e Milano sono le province in cui troviamo più case il cui prezzo è diminuito. Ovviamente queste ultime cifre si spiegano perché nelle due principali città italiane il numero totale di annunci è più alto

Clicca sulla provincia per visualizzare tutti gli annunci di case che sono diminuiti di prezzo, in ordine di sconto

 ProvinciaNº case con sconto% Di scontoSconto medio
1.Roma361-6,41-28,930,0
2.Milano355-6,24-20,705,6
3.Torino112-7,44-18,339,3
4.Bologna91-13,64-46,587,9
5.Monza-brianza60-6,09-15,570,0
6.Venezia60-6,35-17,458,3
7.Napoli56-6,99-25,035,7
8.Bergamo49-8,55-18,351,0
9.Varese46-9,15-20,978,2
10.Brescia44-7,26-14,363,6
11.Firenze33-7,86-33,000,0
12.Genova33-8,80-27,969,7

 

Normal 0 21 False False False MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabla normal"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;}

Secondo Vincenzo de Tommaso, portavoce di idealista.it "lo sconto degli immobili non è una tendenza generale. Il numero di immobili che subiscono una correzione a ribasso sul prezzo di listino costituiscono mensilmente soltanto il 2-3% dell'offerta del portale. Per adesso si può parlare soltanto di 'occasioni', infatti il comportamento dei venditori non è cambiato nonostante la crisi. Di fatto i prezzi dovrebbero ancora scendete per stimolare le compravendite"

Vedi i commenti (71) / Commento

71 Commenti:

12 Gennaio 2011, 14:43

Sarebbe interessante sapere se i proprietari, dove aver proposto lo sconto, sono riusciti a vendere l'immobile e se sì con ulteriore sconto o al prezzo desiderato?
Grazie anticipate alla redazione per il supplemento di informazione. MAPI.

12 Gennaio 2011, 15:37

Ma questo riportato è lo sconto fatto sul sito? allora bisogna togliere ancora un bel po', direi che a questo punto un abbassamento del 20% c'è stato tutto, ed è solo l'inizio.......

13 Gennaio 2011, 14:25

In reply to by anonimo (not verified)

*****Ma questo riportato è lo sconto fatto sul sito? allora bisogna togliere ancora un bel po', direi che a questo punto un abbassamento del 20% c'è stato tutto, ed è solo l'inizio.....***** e tutto quadra con quanto affermato da quel giovane architetto (ex- agente immobiliare di Milano) che ha scritto che a Milano tra il prezzo richiesto inizialmente e quello reale ci sono differenze del 25/35%. Insomma, appena vediamo un nuovo annuncio possiamo già stabilire a priori che se siamo interessati lo possiamo comprare di sicuro al 20% in meno o forse anche al 30%.

13 Gennaio 2011, 14:55

In reply to by ragazzo dell'europa (not verified)

Giovane architetto.. Che praticamnte eri sempre tu!! :))))))

13 Gennaio 2011, 17:14

In reply to by anonimo (not verified)

*****Giovane architetto.. Che praticamnte eri sempre tu!! :))))))***** amico mio, dica la verità: lei è come l'innamorato della poesia di novalis, che vedeva la sua amata Maria in mille quadri. Ich sehe dich in tausend Bildern Ich sehe dich in tausend Bildern, Maria, lieblich ausgedrückt, doch keins von allen kann dich schildern, wie meine Seele dich erblickt. 5Ich weiß nur, daß der Welt Getümmel Seitdem mir wie ein Traum verweht, und ein unnennbar süßer Himmel Mir ewig im Gemüte steht. Direi di sì: lei mi vede dappertutto!.... birbantello! eheh

13 Gennaio 2011, 17:42

In reply to by ragazzo dell'europa (not verified)

Complimenti; cultura e humor insieme fanno di un individuo un uomo.

13 Gennaio 2011, 19:14

In reply to by mapi (not verified)

****Complimenti; cultura e humor insieme fanno di un individuo un uomo****

Troppo buono/buona!

Ma mi creda: fanno anche un uomo che si prende tanti insulti immeritati da chi il senso dell'umorismo non l'ha e da chi poco apprezza le divergenze di opinioni.

Lei pensi che, in un sito americano di animalisti esperti di hummingbirds (i famosi colibrì), sono stato bannato perché avevo chiesto quanti colibrì erano necessari per fare un risotto per 4 persone.

Ancora mi chiedo perché mi abbiano bannato!

14 Gennaio 2011, 13:56

In reply to by ragazzo dell'europa (not verified)

Il dover provocare a tutti i costi è forse segno di insicurezza. Passo e chiudo. Mapi.

14 Gennaio 2011, 19:15

In reply to by MAPI (not verified)

Il dover provocare a tutti i costi è *forse* segno di insicurezza. Passo e chiudo. Mapi. *Forse*: che parola magnifica!... *forse* la gente non la usa mai abbastanza!

14 Gennaio 2011, 17:00

In reply to by ragazzo dell'europa (not verified)

Lei pensi che, in un sito americano di animalisti esperti di hummingbirds (i famosi colibrì), sono stato bannato perché avevo chiesto quanti colibrì erano necessari per fare un risotto per 4 persone.

Ancora mi chiedo perché mi abbiano bannato!

Ma lei.. Com'è possibile che non abbia altro da fare, nella sua vita, che passare la giornata (e la serata, visto che risponde a tutte le ore del giorno e della notte) davanti ad un pc a chattare con sconosciuti? lo dico con stupore, mi creda, senza alcuna cattiveria .. Lei sembra essere una persona di cultura, con una certa intelligenza e preparazione, conosce le lingue .. Come mai non usa queste doti per avere successo nel lavoro e nella vita?? davvero, se lei impiegasse il suo tempo diversamente, a quest'ora di soldi per comprare case ne avrebbe a palate! non è possibile che il divertimento unico di una persona consista nello stare seduto davanti ad un pc a sparare provocazioni senza senso.. La vita è al di fuori della sua stanzetta! ci rifletta su... a meno che lei non sia, che so.. Agli arresti domiciliari, il che giustificherebbe le 24 ore su 24 al pc, ma se così non è .. non sprechi la sua vita in questo mondo virtuale, mi dia retta.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account