Nell’ultimo anno l'andamento dei prezzi degli affitti in tre delle principali piazze immobiliari italiane ha avuto un comportamento difforme: se Milano (2,4%) segna un rialzo, Torino (0,3%) resta invariata rispetto a un anno fa, Roma (-1,1%) cala
A Milano (Vedi tutte le zone) affittare casa costa più di 12 mesi fa, con il prezzo medio pari a 14,7 euro/m², segnando
Le migliori performance quelle di fiera–de angeli (16,2%; 16,5 euro/m²) - ora il secondo quartiere più caro della città - e le zone a più alta concentrazione studentesca, greco-turro (8,6%; 13 euro/m²) e città studi-lambrate (6%; 14,3 euro/m²)
Pressoché stabili o in lieve flessione le aree periferiche e semi-periferiche città:
Chiesa rossa-gratosoglio (0,2%; 12,3 euro/m²), comasina-bicocca (-0,5%, 11,8 euro/m²), corvetto-rogoredo (-1,4%; 12 euro/m²), famagosta barona (-1,7%; 13,1 euro/m²) e certosa (-2,8%). In controtendenza, cresce solo lorenteggio-bande nere (3,3%; 12,2 euro/m²)
I quartieri dove i proprietari hanno dovuto abbassare maggiormente le loro pretese nel corso del 2010 sono: porta vittoria (-4,6%; 15 euro/m²), navigli-bocconi (-5,2%; 15,6 euro/m²), forlanini (-9,4%; 12,1 euro/m²) e garibaldi-porta Venezia (-12%; 14,7 euro/m²). Giù anche il centro storico (-4,3; 20,3 euro/m²) che rimane in ogni caso la zona con i prezzi più salati della città
Canoni congelati a Torino (0,3%), con prezzi stabili a poco più di 8 euro/m² da un anno a questa parte
Tra i quartieri dove è stato possibile monitorare i prezzi nel corso del 2010, spicca il dato di aurora-rebaudengo (6,9%; 7,8 euro/m²) e di centro-crocetta (4,5%; 9,2 euro/m²)
In contrazione san Paolo-san donato (-1,6%; 7,8 euro/m²),decisamente giù i prezzi delle aree santa rita-lingotto-mirafiori (-6,2%; 7,1 euro/m²)
A Roma I prezzi sono in leggera flessione rispetto all’anno scorso
Le quotazioni medie per un affitto sotto il cupolone ora sono scese a 15,1 euro/m², ma restano ai livelli più alti delle città oggetto del rapporto
Il centro storico (21 euro/m²) regista il ribasso maggiore a livello cittadino, con un calo del 9,3% annuo. Nonostante questo la zona resta nettamente la più cara della capitale
Tra i quartieri più costosi, sforbiciata ai prezzi di appio latino (-4,3%; 15,6 euro/m²)
Ribassi maggiori del due per cento per monte verde (-3; 14,2 euro/m²), cinecittà (-2,7%; 12,6 euro/m²), appia antica (-2,3%; 13,1 euro/m²), monte sacro (-2,1%; 12,7 euro/m²) ed eur (-2%; 12,9 euro/m²). Flessioni più contenute per aurelia (-1,4%; 14,4 euro/m²) e arvalia-portuense (-0,6%; 13,1 euro/m²)
Tra i quartieri che salgono, monte mario (6,7%; 14,5 euro/m²) segna la performance migliore su base annua, seguito da colle aniene-collantino (5,4%; 13,3 euro m²)
Anche nelle zone più economiche della capitale, come ostia (2,6%; 12,3 euro/m²) e Roma est (2,2%; 10,9 euro/m²) si sono registrati rimbalzi positivi negli ultimi dodici mesi
Progressi per l'esclusivo quartiere parioli, dove gli affitti volano a 18 euro/m² crescendo dell'1,1%
Secondo Vincenzo de Tommaso, portavoce di idealista.it: “in una situazione di compravendite stagnanti per via dei prezzi elevati e delle banche che erogano meno mutui, tante famiglie hanno alimentato la domanda di abitazioni in affitto pur se a prezzi ancora troppo elevati, come nei casi di Milano e della capitale. Tempi duri per chi vive in queste città, dove si spende mediamente più di 1.000 euro/mese per un bilocale. E a Milano i prezzi medi sono ancora lievitati nel corso del 2010”
Clicca qui per scoprire tutti gli affitti Roma e gli affitti Milano.
43 Commenti:
Se arrivano i giusti provvedimenti in materia fiscale questo mercato è pronto per un terremoto devastante!! e sarebbe anche ora!!!! finalmente si sbloccherebbe e tante storture verrebbero ripianate, a mali estremi estremi rimedi!!!
Se non si sboloccano i mutui non si combina niente di buono,
Ma chi spende mille euri per un bilocale?? ma se nemmeno a Firenze o peggio a Siena ci sono sti prezzi, figuriamoci a Roma.... ma chi ve li fornisce i dati? pinocchio?
Bello "euri"..
Si euri è scritto di proposito...dato che il dato di mille euri a bilocale è da mercatari il tono del commento si adegua.
Ma che pinocchio..ok nn saranno 1000 eri per un bilocale in zona semicentrale, ma 950....e se nn credi vedi un po tra i siti di affitti...io mi ci sono addentrato in quanto lavorano a Roma avevo bisogno di un appartamento per poterci portare la famiglia.
Sai dove ho dovuto affittarne uno???.....a LATINAaaaa.....mi tocca pendolare da buon dipendente delle forze armate....è una vergogna...sopratutto se hai un solo reddito di 1500€ ed una famiglia da mantenere!....spero quanto prima quelli com me che nn hanno uno stipendio come il mio possano quanto prima riuscire a vivere una vita degna e nn per campare i proprietari di case!.....scusate lo sfogo....
Temo che tutto cio` oltre agli estremi disagi che si registrano nel pianeta vedi tunisia giordania e bucharest , segni la fine del capitalismo , che ne pensate ?
Un mono locale in periferia di Milano costa intorno alle 500 euro... non ho chiesto in centro...
Noi come proprietari offriamo case in affitto concordato regolarmente registrato prezzi € 7,98 per mq a ciampino vicino Roma, anche piccoli tagli, in futuro ci auguriamo di poter mantenere questi prezzi, e che la cedolare secca e o l'imu ci premi, e non ci danneggi, perchè francamente siamo al limite con i costi manutenzione ordinaria e straordinaria, se aumentano le tasse credo non sarà più possibile praticare affitti a questi prezzi.
Non è sufficiente la copertura del 15% prevista per legge per la manutenzione ordinaria e straordinaria dell'immobile perchè la 431/98 è in lire e quindi i canoni sono i lire tradotti in euro mentre adesso le manutenzioni in lire sono raddoppiate e quindi i margini si sono ridotti.
Posso dire che abbassassero le tasse potremmo anche ridurre il canone di locazione e questo a beneficio proprio delle categorie sociali piu' deboli.
Comunico che a ciampino cittadina di 32.000 abitanti i contratti a canone concordato sono solo 300 credo che debbano essere incentivati altrimenti si rischia di passare ai €15,00 per mq.
Mi scusi, apprezzo chi come Voi mantiene i prezzi entro termini accettabili, ma personalmente ho cercato piu' volte casa a Ciampino e oltre un'offerta molto al di sotto della qualita' che si trova nei piu' grandi centri abitati , ho riscontrato dei prezzi alti,per compensi mai registrati e in stabili frutto sicuramente di uno dei non recenti condoni edilizi.
Spero che quello che lei sostiene sia vero ....rimarrebbe comunque una mosca bianca!
Alessandro
per commentare devi effettuare il login con il tuo account