Noi di idealista monitoriamo ogni mese il numero di annunci che diminuiscono di prezzo, all'interno del nostro database. A febbraio 2011 abbiamo registrato il record assoluto: 3.185 annunci di case presentano in questo momento uno sconto. È il numero più alto che abbiamo mai registrato e la tendenza è in crescita
Lo sconto medio è stato invece del 7,50%, per un importo di 24.109 euro
La città con il numero più alto di sconti, in termini assoluti, è Milano, che aumenta notevolmente rispetto a gennaio (confronta). In termini percentuali invece i migliori affari si fanno a Perugia e Palermo, dove lo sconto medio è stato dell'9,83%%
Clicca sulla provincia per vedere quali annunci sono diminuiti di prezzo
| Città | Nº case con sconto | Sconto % medio | Sconto medio in euro | |
|---|---|---|---|---|
| 1. | Milano | 650 | -6,37 | -22.099,06 |
| 2. | Roma | 558 | -6,08 | -27.560,92 |
| 3. | Torino | 183 | -9,15 | -24.236,67 |
| 4. | Monza-brianza | 104 | -7,58 | -19.446,09 |
| 5. | Napoli | 88 | -8,98 | -32.818,09 |
| 6. | Firenze | 78 | -8,50 | -30.308,72 |
| 7. | Bologna | 69 | -6,44 | -18.005,67 |
| 8. | Venezia | 56 | -6,39 | -20.196,43 |
| 9. | Pavia | 51 | -7,01 | -15.784,31 |
| 10. | Brescia | 49 | -6,74 | -17.126,53 |
| 11. | Bergamo | 46 | -7,93 | -20.830,43 |
| 12. | Padova | 46 | -7,31 | -17.086,96 |
| 13. | Genova | 42 | -7,78 | -23.000,00 |
| 14. | Livorno | 39 | -6,77 | -16.666,67 |
| 15. | Modena | 38 | -6,19 | -12.900,00 |
| 16. | Treviso | 33 | -7,03 | -17.151,52 |
| 17. | Como | 32 | -8,52 | -18.125,00 |
| 18. | Reggio Emilia | 32 | -7,73 | -21.500,00 |
| 19. | Verona | 29 | -7,07 | -15.620,69 |
| 20. | Palermo | 28 | -9,83 | -20.106,82 |
| 21. | Latina | 27 | -9,66 | -31.481,48 |
| 22. | Parma | 26 | -8,88 | -27.500,00 |
| 23. | Perugia | 25 | -9,83 | -29.460,00 |
In un nostro studio, risalente allo scorso settembre, avevamo evidenziato il ristagno la domanda nel segmento da 0 fino a 100.000 euro. La crisi è partita dal "basso", ma colpisce trasversalmente tutti quegli immobili i cui prezzi sono troppo elevati rispetto ai valori della zona, o le cui caratteristiche sono sotto gli standard attesi dall'acquirente
Il trend generale degli ultimi mesi del 2010, confermato dal record di ribassi a febbraio 2011 attesta, che non solo la crisi non è ancora alle spalle, ma che i prezzi debbano ancora scendere per intercettare la timida ripresa della domanda
52 Commenti:
Da aspirante acquirente in zona semi centrale di Milano posso tranquillamente affermare che siamo al puro far west: prezzi sparati a raffica da agenti e proprietari che cercano palesemente il pollo da spennare, salvo poi richiamarti dopo poche settimane per proporti lo stesso immobile ribassato di 40-50.000 euro, che se permettete non sono bruscolini. Quindi il mio consiglio è: se fortunatamente non avete fretta monitorate la zona e cercate di capire quale è il valore reale del tipo di immobile che voi cercate, quello concreto, quello che poi porta a concretizzare la vendita, visto che fortunatamente i polli che si fanno spennare sono molto meno numerosi di quanto molti agenti non si aspettino. Se dopo qualche mese tornate in un'agenzia che vi aveva proposto un immobile palesemente fuori mercato, fatevi dire a quanto l'hanno venduto se riuscite , e cosi capirete quanto in effetti poteva valere (o se hanno trovato il pollo). Datevi minimo 6 mesi di tempo prima di scegliere, vedete più case che riuscite ma sempre rigorosamente nella stessa zona: solo così potrete trovare l'occasione giusta e capire quali sono gli agenti seri che fanno valutazioni serie quali i pollivendoli che è meglio perdere che incontrare. Evitate tutte le agenzie che non espongono i prezzi in vetrina (salvo per le trattative riservate) e quelle che dopo mesi continuano ad esporre annunci di appartamenti venduti da una vita solo a titolo di specchietti per le allodole. Abbiate pazienza, tanta pazienza...e buona fortuna!
Caro Demetrio è la prima volta che leggo questo forum debbo riconoscere che le tue affermazione sono le uniche che aprono ad un confronto, ad una analisi che possa arricchire chi legge e fargli prendere più coscienza del mondo che gli vive intorno. Grazie
per commentare devi effettuare il login con il tuo account