Commenti: 46

In quali posti del mondo la bolla immobiliare ha fatto più danni? vi presentiamo la classifica dei 10 paesi che più hanno sofferto gli effetti di un crollo dei prezzi, stando ai dati della società di consulenze immobiliari knight frank

I 10 peggiori mercati immobiliari al mondo (classifica)

Tra questi paesi, secondo knight frank, l'ucraina sarà il primo paese a riprendersi. Male invece andranno ancora croazia, grecia, stati uniti, portogallo e spagna, paesi in cui la discesa dei prezzi continuerà

Lituania e irlanda sono invece le incognite

Vedi i commenti (46) / Commento

46 Commenti:

1 Aprile 2011, 9:23

Comprato cesso di casa a 70000 eur nel 2001 e venduta a 250000 lo scorso novembre. Culo siderale !!!! poi dice che il mattone non rende !!! mattonaro ne devi fare di strada sei quasi ridicolo, comprato 30k di cell THERAPEUTICS a 0.1 euro vendute a 1.1 euro fai te il calcolo del gain, comprate 50k di pininfarina a 1.8 euro vendute a 7 euro. Di contro comprata bella casa a 200k 4 anni fa ce l'ho ancora sul groppone. Per fortuna che ho investito in borsa precedentemente i miei soldi.

1 Aprile 2011, 11:37

"Invece di sparare sentenze,informaci, il tuo tugurio sei riuscito a venderlo? A quanto a +10%, +20%, o sei ancora in attesa del pollo !!!!" le case si vendono, e si vendono in termini di numeri storici (bolla a parte). Nella mia zona, l'offerta di "tuguri" è scesa del 50%. Di conseguenza, i "polli" stanno comprando per lo più usato compreso fra i 110 e 170mila €. Anche se spesso la banca richiede un garante, i mutui vengono facilmente erogati a chi ne ha titolo.

1 Aprile 2011, 11:37

"Invece di sparare sentenze,informaci, il tuo tugurio sei riuscito a venderlo? A quanto a +10%, +20%, o sei ancora in attesa del pollo !!!!" le case si vendono, e si vendono in termini di numeri storici (bolla a parte). Nella mia zona, l'offerta di "tuguri" è scesa del 50%. Di conseguenza, i "polli" stanno comprando per lo più usato compreso fra i 110 e 170mila €. Anche se spesso la banca richiede un garante, i mutui vengono facilmente erogati a chi ne ha titolo.

1 Aprile 2011, 13:33

Io rimango davvero impressionata da tanti commenti non solo qui!chi è felice perchè le compravendite crollano, chi gode perchè i prezzi crollano, chi gode perchè ha venduto ...sembra una gara!
Francamente credo che siamo tutti sulla stessa barca, cerchiamo di comprarci casa con il lavoro (al superenalotto credo poco) e se viene il momento di vendere per difficoltà a pagare il mutuo, per voglia di spostarsi, per necessità di avvicinarsi a familiari, dispiace non riuscirci e dispiace che un investimento così importante qual'è la casa perda di valore..nonostante tanti sacrifici per comprarla e per mantenerla!
E che ci sia da essere contenti nel sapere che molta gente non riesca a ottenere il mutuo o a permettersi una casa non l'ho capito!

25 Aprile 2011, 10:40

In reply to by anonimo (not verified)

E che ci sia da essere contenti nel sapere che molta gente non riesca a ottenere il mutuo o a permettersi una casa non l'ho capito! è semplice: alcuni pensano che ciò comporti un sicuro e sensibile calo dei prezzi. Tuttavia, come prevedibile, il semplice annunciare l'aumento dei tassi ha prodotto una piccola ondata di acquisti.

1 Aprile 2011, 13:49

Sig.ri

Vi ricordo che anche l'Estonia è parte dell'Europa, anche con la moneta da gennaio del 2011, ci sono stati nel 2009 2010 sino ad oggi cali di mercato di notevole entità , come mai non risulta nella Vostra "classifica" ?

Alessandro

1 Aprile 2011, 13:53

Sono felice per quanti riescano a fare performance strepitose in borsa, aspetto consigli anche se effettivamente il mercato delle case è una vera delusione.....tuguri a parte, dove ci andate a vivere Voi, io dopo 12 ore di lavoro voglio vivere in un posto decente!!!!!!!!!!!!!

1 Aprile 2011, 15:47

Il mercato non lo fa il colpo di fortuna di aver trovato una casa ad un prezzo ottimo o il compratore in grana. Queste cose non capitano tutti i giorni. Il mercato lo fa il quotidiano ossia l'acquirente medio.
Invece di insultarvi fra voi forse dovreste spendere questo tempo per informarvi.
Dalle mie parti comunque il mercato è in caduta libera.
Inutile arrabbiarsi i prezzi a cui si chiudono le compravendite parlano per tutti.

1 Aprile 2011, 16:47

Su quali dati ti stai basando quindi? da noi si son chiuse al +3,5% quest'anno.

1 Aprile 2011, 17:14

"...i prezzi a cui si chiudono le compravendite parlano per tutti...." ah sì? e quali sarebbero buon uomo? ecco un'altra grande forum bufala...fantasticare di favolosi sconti in sede di chiusura. Di cui non c'è (naturalmente) alcun alcuna possibilità di riscontro...

per commentare devi effettuare il login con il tuo account