Tra precariato, disoccupazione e caro affitti, i giovani sono tra quelli che più hanno difficoltà ad avere una vita normale. Dalla Toscana però arriva una buona notizia: un fondo affitti di 150 al mese per i single o le coppie senza figli e di 250 euro per le coppie con figli. Ecco tutti i dettagli
La giunta della regione Toscana ha approvato un primo pacchetto di interventi dedicato ai giovani che ora passerà all'esame del consiglio regionale. Sessantotto milioni per sostenere i giovani toscani, aiutandoli a trovare un lavoro e una casa e a lasciare la famiglia. I baqndi dovrebbero essere pronti per il 2 giugno, secondo il presidente della regione, Enrico rossi
La regione investirà 45 milioni in tre anni per il sostegno agli affitti, con finanziamenti di 150 euro al mese per chi è single o senza figli e di 250 euro per chi ha figli. La misura, ha spiegato Enrico rossi, riguarderà circa 15 mila giovani. Sempre per la casa, la regione darà la possibilità di abitare in un appartamento per cinque anni con affitto a ''prezzo sociale'' e poi di avere una agevolazione all'acquisto con un prezzo di vendita inferiore al mercato: si stima che questo secondo intervento riguardi mille persone
La regione, poi, garantirà incentivi alle aziende che assumeranno a tempo indeterminato, pieno o parziale, giovani, precari, donne sotto trenta anni, soggetti svantaggiati, disoccupati prossimi alla pensione. Rossi ha evidenziato che ''il contributo alle imprese sarà di circa 6.500 euro a lavoratore assunto full time e di più di 3 mila per ogni part time. In totale la regione investe 8 milioni, ma siamo disposti a rifinanziare il provvedimento se andrà bene. Contiamo che si potranno creare dai 2 ai 3 mila posti di lavoro''
La giunta, infine, ha proposto di rivedere la legge sull'imprenditoria giovanile, eliminando il vincolo agli incentivi solo per le imprese innovative ed estendendo i finanziamenti alle donne e alle persone in mobilità o in cassa integrazione elevando il limite d'età da 35 a 40 anni
11 Commenti:
Mi sembra una buona cosa anche se prevedo che la parte burocratica sarà snervante e complicata come sempre;io vivo a Madrid e quando faccio la dichiarazione dei redditi,dopo una settimana ho un rimborso di tre mesi di affitto nel mio conto e mi sconvolgo perchè in Italia non sarebbe mai posssibile.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account