Commenti: 58
Certficazioni, dopo l'energetica arriva quella acustica. Stanza per stanza

Dopo la certificazione energetica già entrata in vigore (leggi notizia), è la volta della certificazione acustica, che diventerà obbligatoria dal prossimo anno. Ma l'isolamento acustico non è così facile da ottenere nè da classificare

La direttiva dell'unione europea prevede una classificazione basata sui decibel che ogni locale è in grado di assorbire, che verrà misurata attraverso dei test, al termine dei quali si potrà arricchire la qualità degli edifici con un altro parametro

A differenza di quella energetica, però, quella acustica si riferisca al singolo appartamento e non all'intero edificio. Le classi acustiche saranno quattro, dalla più silenziosa alla più rumorosa

I parametri valutati saranno: l'isolamento della facciata, l'isolamento rispetto ai vicini e il livello sonoro degli impianti

Guarda le case di idealista.it che già hanno la classificazione acustica

 

Vedi i commenti (58) / Commento

58 Commenti:

9 Maggio 2011, 11:10

In reply to by anonimo (not verified)

Comunque sia..."po" vale solo per il fiume... questo è vero...anche tu però non hai capito la differenza svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

8 Maggio 2011, 19:42

Incuriosito ho cercato di capire su internet come esattamente avviene la verifica acustica, ma al momento, non ho trovato nulla. Sembrerebbe che sia obbligatoria solo per il nuovo...quindi case ancora più costose in rapporto alle 4 classi previste...(l'isolamento acustico parebbe cosa onerosa)

Nulla a riguardo all'usato da compravendere...che dovrebbe essere escluso...

Si vedrà...

9 Maggio 2011, 11:12

Chi vivrà vedrà
Peccato che si fatica a vendere soprattutto il nuovo chissà perché
E comunque spqr si vede proprio che sei un misogino incallito che niente di meglio ha da fare che insultare chi ha diverse pretese dalle tue
Magari ci prendi pure un bello stipendio per scaldare la tua bella scrivania maleodorante del tuo animo mentre scrivi i tuoi insulsi e avvelenati commenti

E comunque per la cronaca io "po'" lo scrivo con l'apostrofo e non con l'accento (qualcuno infatti giustamente fa notare che sono 2 cose molto diverse)
Infatti chi legge il mio primo commento con un minimo di attenzione capisce che chiamo analfabeta chi scrive "pò" con l'accento. Ma che vuoi fare alla fine chi ama sproloquiare non sta certo a guardare i dettagli, ogni pretesto è buono anche se non ha fondamento

E ancora: non c'è bisogno di essere ribassisti per capire che certi prezzi sono assurdi; è infatti convenzione assodata che se una casa costa x in un annuncio immobiliare poi viene venduta nel 99,9% dei casi con uno sconto generalmente consistente

E comunque ribadisco: alcuni prezzi alti sono - volendo - anche giustificabili , altri no. Le certificazioni possono aiutare a capire il reale valore di un immobile e a smascherare gli "alzisti" che spesso anche in buonafede (non è il caso del nostro spqr) si sono montati la testa con la bolla immobiliare degli anni scorsi, bolla, ripeto bolla.

La casa ha un valore immenso, ma quando si esagera si esagera, e più si esagera e più la bolla scoppia presto, per cui alla fine dico dai, sparate ancora più in alto con i prezzi, ride bene chi ride ultimo

9 Maggio 2011, 11:58

In reply to by laura (not verified)

Peccato che si fatica a vendere soprattutto il nuovo chissà perché beh...è semplice, prima di tutto i prezzi...e poi la qualità, spesso dubbia. È infatti convenzione assodata che se una casa costa x in un annuncio immobiliare poi viene venduta nel 99,9% dei casi con uno sconto generalmente consistente convenzione assodata? ma da chi? 99,9%? ma dove? si rilancia un altra favola...si punta su ciò che non è comprovabile per, ancora una volta, dipingere ciò che non è. ormai gli sconti fanno parte della commedia, i venditori li concedono per dare il contentino ai venditori. I primi realizzano quanto desiderato, i secondi si sentono dei negoziatori nati. E più si esagera e più la bolla scoppia presto, per cui alla fine dico dai, sparate ancora più in alto con i prezzi ah 'sta benedetta bolla, stella polare degli inconsapevoli. È da anni che deve scoppiare, però non è successo, nè sussitono realistici indicatori che possano verosimilmente indicare che avverrà a breve. In questa certa luce, se non si è accecati dall'avidità, chiunque fornito di un minimo di aderenza alla realtà, dovrebbe incominciare a chiedersi il perchè. dopotutto una bolla, per definizione è cosa effimera, se non è scoppiata forse non è una bolla..è qualcos'altro.. Si ricorda altresì che la stessa non si è omogeneamente manifestata ovunque. In molte aree ha inciso poco.quindi generalizzare, ancora una volta, è sbagliato. Ride bene chi ride ultimo dalla fine di questa benedetta bolla, sono stati venduti circa 2,5 milioni di immobili residenziali...s'immaginino le risate...un boato cosmico...

9 Maggio 2011, 13:14

In reply to by anonimo (not verified)

Convenzione assodata? ma da chi? 99,9%? ma dove? si rilancia un altra favola...si punta su ciò che non è comprovabile per, ancora una volta, dipingere ciò che non è. ormai gli sconti fanno parte della commedia, i venditori li concedono per dare il contentino ai venditori. I primi realizzano quanto desiderato, i secondi si sentono dei negoziatori nati. Le statistiche (e ci sono) dimostrano che questo giochino non funziona più e i venditori devono abbassare comunque quello che avevano preventivato di realizzare. Magari non è un ribasso devastante, ma comunque è ribasso. In Italia, poi si sa, si preferisce piano piano, cosi non fa male

9 Maggio 2011, 13:29

In reply to by anonimo (not verified)

Le statistiche (e ci sono) dimostrano che questo giochino non funziona più è un giochino che si perde nella notte dei tempi, ha sempre funzionato e sempre funzionerà..in particolar modo in Italia...gli operatori stranieri (nord europei, usa..etc..) hanno difficoltà a capire che i listini devono già in partenza predisporre uno sconto, altrimenti non si vende..a questo non sono abituati, nella loro esperienza non lo si ritocca se non a fronte di grandi volumi o transazioni particolari.. Chi ha solo un minimo di consapevolezza del "mondo" queste cose le sa benissmo. C'è una bella fetta di italiani chiede continuamente sconti su tutto a tutti..anche al bar..al ristorante..persino alle prostitute... dove sono queste statistiche?

9 Maggio 2011, 13:47

In reply to by anonimo (not verified)

Dove sono queste statistiche? basta cercare, internet è uno strumento potente poi se non vuoi vedere...è affar tuo

9 Maggio 2011, 15:09

In reply to by anonimo (not verified)

Basta cercare, internet è uno strumento potente..poi se non vuoi vedere...è affar tuo solita storia, si lancia il sasso e si nasconde la mano..pochi hanno il coraggio delle proprie azioni..

9 Maggio 2011, 13:35

In reply to by anonimo (not verified)

In Italia, poi si sa, si preferisce piano piano, cosi non fa male il solito triviale doppio senso da avanspettacolo che tipicamente e regolarmente si manifesta a compensare il nulla.

9 Maggio 2011, 13:57

In reply to by anonimo (not verified)

Il solito triviale doppio senso da avanspettacolo che tipicamente e regolarmente si manifesta a compensare il nulla. Come sei serio e sentenzioso una battuta che putroppo fotografa la realtà italiana, o vorrai negare che in Italia è tutto lento? era ora della certificazine energetica, ed è importante ora la certificazione acustica, a mio avviso però ancora non è abbastanza

per commentare devi effettuare il login con il tuo account