Cosa rende una casa perfetta? noi di idealista abbiamo individuato le 10 nuove tendenze in cima ai desideri degli italiani, per trasformare la propria abitazione in una "casa dolce casa". Ecco cosa deve avere oggi la casa dei sogni, per essere moderna, accogliente, ed efficiente
1. Infissi a taglio termico. Si tratta di infissi, generalmente in alluminio, che garantiscono una migliore tenuta contro le dispersioni di calore. Come? con l'inserimento nel metallo di un materiale a bassa conducibilità. Le prestazioni termiche ed energetiche migliorano nettamente
2. Pavimento in resina. È un modo innovativo per dare una nuova personalità alla casa, perché riflette mobili, luce e oggetti. La resina è morbida e offre molte gamme di colori e può essere una scelta eccellente anche solo per alcune zone della casa, come il bagno o il soggiorno
3. Box doccia vasca. Doccia o vasca da bagno? meglio entrambe, per questo sono sempre più attraenti le soluzioni che fondono in modo armonioso le due maniere di intendere il bagno
4. Mini proiettore. Piccolo, leggero, maneggevole: ci si può caricare foto e film e lo si può anche portare in giro. Basta avere una parete libera e una stanza buia, per godere di immagini eccellenti. E sui bambini ha un effetto da mille e una notte
5. Terrazzo con mobili di design. Il terrazzo continua ad essere il desiderio segreto degli italiani, per godersi le sere d'estate, o per dare sfogo al proprio pollice verde. Il design viene incontro alla voglia di libertà, con soluzioni che sfruttano al meglio gli spazi e creano una zona magica della casa
6. Orto sul balcone/terrazzo. Il pollice verde non è più solo per azalee, rose e geranei. L'ultima moda è coltivare in modo biologico verdura ed erbe approfittando di tutti gli spazi aperti disponibili. Basilico, salvia, pomodorini e rucola, direttamente in casa
7. Caldaia a condensazione. Si tratta della nuova frontiera del rendimento ottimale, grazie al recupero del calore di condensazione del vapore contenuto nei fumi generati dallo stesso processo di combustione. Anziché disperdere i fumi dalla canna fumaria, si riutilizza tutto, con impatto ambientale ridotto ed efficenza ai massimi
8. Bagno turco in casa. Piacere, benessere e salute, sono alla base del desiderio di avere le terme in casa. Gli hammam domestici offronto soluzioni che sfruttano al meglio gli spazi con un tocco di design, direttamente in bagno o in camera da letto
9. Ripostiglio a soppalco. È diventato un must nelle nostre case con poco spazio e molte cose da custodire. Sfrutta lo spazio in verticale diventando un utile vano portaoggetti, che ha anche il pregio di nascondere tenendo sotto controllo il disordine
10. Posto bici. La mobilità urbana e sempre più legata alla bicicletta, ma la comodità di un posto bici, anche contro i furti, è sempre più richiesta da chi cerca casa. Per averne un'idea, basta osservare come sempre più spesso il posto bici e messo in risalto negli annunci immobiliari
Nota metodologica: è il risultato dell'analisi delle ricerche libere effettuate dagli utenti su idealista.it negli ultimi mesi
10 Commenti:
I suggerimenti sono molto interessanti. Vi dico bravi!!!!!!!!!!!!!!!
Se integrato con un impianto solare termico diventerebbe ancora più interessante
Tendenze o sogni?
Mi sembra che i "desideri" siano:
- In parte derivanti dai luoghi comuni mediatici, buoni per chi sogna senza farsi i conti (quelli sull'energia, sul coltivarsi l'orticello biologico e andare in bicicletta)
- In parte rispondenti a voglia di comfort o di eleganza: fra questi mi incuriosisce il pavimento di resina "lucido e morbido" che non ho mai sentito e su cui voglio informarmi.
Carina l'idea-lista di rilevare i desideri!
Mi riconosco. Aggiungerei un garage polivalente al pianterreno.
Io dico che una casa deve permettere un diretto contatto con la natura, vivo da solo con un cane e neanche in campagna si riesce più a trovare spazio naturale è tutto appartamentizzato, sembrerebbe che i piani regolatori, le imprese i proprietari di immobili vogliono farci vivere come polli di allevamento, in batterie, per le enormi speculazioni edilizie e i profitti a discapito della gente che non ha più un contatto naturale con le cose essenziali della vita, la terra, il verde, lo spazio attorno, la libertà di fare quello che uno vuole, questo è un vero inferno, un incubo ossessivo, un infimo grado culturale e una madornale violazione della privacy. Le banche non danno più mutui per ritrovare le tue dimensioni e i tuoi punti di riferimento, siamo oppressi in un sistema in cui il denaro è diventato il nostro tiranno e io la definirei la moderna schiavitù e non credo di esagerare se è la peggiore di tutta la storia umana. La casa per me è il mezzo per determinare la nostra qualità della vita e il sistema di oggi ci ha oppressi proprio nel profondo del nostro intimo a tal punto che rende superfluo qualsiasi altra evoluzione sociale, la parità il diritto al lavoro, le lotte di classe ecc. Se ottieni delle vittorie non dimenticare che quando torni a casa sei sempre in una scatola come una sardina e non puoi essere fiero di nessuna vittoria. A mio avviso la nostra cultura farà un passo sostanziale solo quando noi saremo pronti a rivendicare pienamente il nostro diritto alla casa nella sua vera essenza.
Da professionista posso aggiungere:
1-l'esposizione al sole:
Tramonto cucina soggiorno
Alba letto bagno.
2- ampiezza delle finestre:
Meglio porte finestre grandi con oscuranti motorizzati.
3-terrazza si ma trasformabile in veranda giardino d'inverno integrabile con il soggiorno.
4-termocamino per riscaldarsi e cucinare la griglia.
5- cucina con carboni.
6-contesto urbano
Alberi alto fusto
Ma che caz mi racconti la metà della gente non esce di casa perchè non può permettersi un affitto, ...e mi vieni a parlare della casa ideale ma va
L'idea non e' male ma i soldi chi ce li ha? per fortuna c'e' crisi
N. 4.6.9.10 mi sembrano interessanti...
per commentare devi effettuare il login con il tuo account