Commenti: 67
Impatto della manovra: "seria depressione del mercato immobiliare"

"L'aumento indiscriminato dei valori imponibili catastali ai fini della applicazione dell'imu, previsto nella spropositata misura del 60%, introduce fattori di grave sperequazione e distrorsione nella tassazione degli investimenti del risparmio". Così assoedilizia accoglie le misure sulla casa inserite nella manovra economica del governo monti e parla di effetti depressivi, disincentivanti e che aumentano la tensione nel campo della locazione con un'inevitabile spinta all'aumento dei canoni

Le nuove misure, stando al comunicato diffuso da assoedilizia, infatti:

1) discriminano fortemente l'investimento immobiliare rispetto all'investimento finanziario

2) amplificano enormemente, rendondole intollerabili, le disparità tra i valori catastali rimasti inalterati da decenni e quelli recentissimi già aggiornati cin risultati che in taluni casi sono arrivati al triplicamento dei valori catastali storici; valori recentemente aggiornati per i quali l'ulteriore aumento fino al 60% conduce a gravi effetti espropriativi, comportando basi imponibili di valore superiore a quelli di mercato e prelievi fiscali superiori alla effettiva redditività

La soluzione, secondo l'associazione, sarebbe quella di lasciare esenti da effetti moltiplicatori tutti i valori catastali derivanti da recenti attribuzioni di rendite, e da revisioni intervenute dopo l'entrata in vigore della legge finanziaria 2004, la quale introdusse le revisioni per microzone ed i riclassamenti conseguenti a denunce di variazioni catastali

Inoltre, scrive assoedilizia, si dovrebbe sospendere ogni attività di revisione dei vecchi valori catastali, avendo il governo optato per un aggiornamento di tipo automatico

Al terzo punto del disaccordo assoedilizia mette il carattere fortemente discriminatorio nei confronti del mercato immobiliare italiano perchè colpisce solo coloro che hanno investito in immobili in Italia, lasciando indenni tutti coloro che hanno acquisito immobili all'estero, pur rispettando le norme valutarie

Gli effetti?

Seria depressione del mercato immobiliare

Disincentivazione degli investimenti stranieri in Italia nel settore immobiliare

Ridimensionamento del valore di mercato degli immobili con effetti negativi sul ricavo dalle operazioni di dismissione degli immobili pubblici

Forte disincentivo all'investimento in locazione

Aumento della tensione nel campo della locazione con spinta all'aumento dei canoni di locazione di immobili sia abitativi, sia ad uso diverso

Vedi i commenti (67) / Commento

67 Commenti:

9 Dicembre 2011, 11:30

In reply to by anonimo (not verified)

E' meglio che cambiate paese gia' adesso perche' la societa' Italia non e' in grado di sostenerlo. E perché noi dovremmo cambiare paese? forse non sopporti il fatto che, anche potendo farlo, ci sia gente che si rifiuta di pagare quello che chiedono i venditori? cosa non sarebbe poi sostenibile per la società Italia secondo te? te lo dico io cosa non è sostenibile: non è sostenibile il fatto che sia tutto bloccato (lavoro, ricerca, sviluppo), che sempre più gente non abbia una lira in tasca da spendere (già ieri che era 8 dicembre alcuni negozi in cui sono entrato facevano sconti del 30%) per pagare spese, affitti, e mutui.... ecco cosa non è più sostenibile! e se pensi che la ricchezza di un paese sia quella sempre meno reale al passare del tempo, immobilizzata nelle costruzioni, allora hai una visione totalmente distorta perché, detto molto sinceramente, continuare a vedere, sentire e leggere, di gente che parla di "mazzate", "rovina del settore immobiliare", "penalizzazione" dei piccoli risparmiatori, a causa dell'introduzione dell'imu o rivalutazione delle rendite catastali, di valore di mercato di un immobile che dopo troppo tempo ancora non riescono a vendere, mentre le stesse persone parlano di valori dei loro immobili che continuano ad essere troppo gonfiati allora la realtà dei fatti potrebbe risiedere in una delle due: 1) o chi assume questo atteggiamento non sa assolutamente cosa sia la ricchezza (intesa come risparmio) 2) o esiste il costume diffuso di "piangere il morto e fregare il vivo" quindi ti invito a farti un bel viaggetto nei paesi civili del nord europa, tipo germania, austria e francia, chiedi come funziona da loro, osserva attentamente la gente come vive, il rapporto tra il costo della vita e la qualità ed i servizi al cittadino e capirai senza ombra di dubbio e senza fare come gli struzzi, che tutto ciò che la società Italia non è in grado di sostenere in oggi, ed a maggior ragione non lo sarà nel futuro, è tutto quello che abbiamo subito fino ad oggi, in primis i prezzi delle case gonfiati che a detta di qualcuno rientrano in quel 15% di pil che però ha arricchito oltremodo pochissime persone dando da mangiare per lo più ad extracomunitari

7 Dicembre 2011, 22:35

Vedremo se avrai ancora il lavoro per farlo!!!!!
La legge della domanda e dell'offerta ! Nessuno vi obbliga a comprare!! Andate in affitto !!sempre se riuscirai a pagarlo !
Indignata per l'accanimento contro chi vende immobili! La gente che lavora, costruisce , vende si da un ....così

8 Dicembre 2011, 19:51

Isterismo, dove più sono aumentati più diminuiranno, è tanto difficile capirlo? e poi non capisco chi ha comprato casa per viverci, se riuscirà a pagarci ancora il mutuo tombale rimarrà li, ma avrà fatto un cattivo affare comprando dal 2003/4 in poi. Chi ha comprato per investimento, perderà il capitale investito, come succede in borsa, solo che le meccaniche sono molto molto più lente. Esistono leggi che bloccano i valori di un titolo se va a zero?? no perdi i soldi e basta. Ti prendi il rischio dell'investimento (c'era qualcuno che parlava di palle appunto). Il prezzo gonfiato è stato possibile grazie all'economia a debito che adesso sta presentando il conto, quindi è la finanza bancaria che ha gonfiato i prezzi ora la farà sgonfiare, in primis già le banche non elargiscono le coperture per i mutui come prima e non lo faranno per tanto tanto tempo. Quindi, accettate la cosa e vivete meglio, e trovate la maniera di pagare il mutuo tombale che avete fatto che magari avete fatto prosciugando anche le risorse dei vostri genitori. Non vi sembrava strano quando firmavate il rogito?? uso i soldi che ha mio padre/madre+miei/compagno/a, e quando toccherà a mio figlio, magari qualche anno dopo che ho finito di pagare il mutuo, con che soldi lo aiuterò?? sciocchi italiani, come i greci e gli spagnoli, alto tasso di proprietari di case (siete molto simili) e alto debito pubblico (gli italiani sono peggio di tutti), e paesi in default. Mangerete mattoni, era meglio la pasta vero?

8 Dicembre 2011, 22:38

I furbi stanno svendendo con il 20,-25% adesso, i folli tengono ancora duro sperando in una veloce ripresa, ma non vi siete accorti che l Italia e' cambiata?

9 Dicembre 2011, 14:27

Monti santo subito!

Questo commento è da incorniciare! mi sa che della manovra finanziaria hai capito tutto!

9 Dicembre 2011, 15:06

Ho letto tutti i nostri commenti....beh, come al solito potrebbero aver ragione tutti.
Nei momenti come questo per me vale il detto:
"Se sei martello batti, se sei incudine statti".

9 Dicembre 2011, 16:58

Mah, comunque la vediate è un bel problema, per noi e per i nostri figli che respirano questa aria malata. E poi ci lamentiamo che la gente non ha voglia più di lavorare? vedo che sempre più italiani pensano ad andare all'estero, a viverci ed investire. Comunque io i miei soldi non me li faccio mangiare da 4 piranha al potere.
Finalmente e fortunatamente sono riuscito a vendere due appartamenti, ora manca quello dove abito e poi mi trasferirò all'estero. Degli immobili commerciali locati li gestisco non in forma privata ma tramite una mia immobiliare, dove ci pago tutte le tasse regolarmente, però privatamente non avrò nulla, ce l'avranno fatta ad allontanarmi ma a che è servito? le mie tasse ed il mio apporto professionale e culturale sarà trasferito in altro paese (emergente) dove sono in procinto di terminare la mia personale piccola organizzazione, e dove spero di godermi oltre al sole ed il mare, anche il mio ritrovato sorriso, quello della mia famiglia e spero quello dei miei prossimi nipoti. In Italia lascio una mini casetta nei pressi della capitale che utilizzerò in luogo dell'albergo o pensione (per i periodi che vorrò/dovrò tornare in Italia) e nel frattempo sarà scaricata dalle spese (per la quota di competenza) in quanto foresteria gratuita a disposizione del personale di gestione immobiliare. Comunque per i giovani tecnici (ingegneri, geometri, architetti, periti, interpreti ed altre fig. Professionali) svegliatevi e staccatevi dalle gonne della mamma o della morosa.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account