"L'aumento indiscriminato dei valori imponibili catastali ai fini della applicazione dell'imu, previsto nella spropositata misura del 60%, introduce fattori di grave sperequazione e distrorsione nella tassazione degli investimenti del risparmio". Così assoedilizia accoglie le misure sulla casa inserite nella manovra economica del governo monti e parla di effetti depressivi, disincentivanti e che aumentano la tensione nel campo della locazione con un'inevitabile spinta all'aumento dei canoni
Le nuove misure, stando al comunicato diffuso da assoedilizia, infatti:
1) discriminano fortemente l'investimento immobiliare rispetto all'investimento finanziario
2) amplificano enormemente, rendondole intollerabili, le disparità tra i valori catastali rimasti inalterati da decenni e quelli recentissimi già aggiornati cin risultati che in taluni casi sono arrivati al triplicamento dei valori catastali storici; valori recentemente aggiornati per i quali l'ulteriore aumento fino al 60% conduce a gravi effetti espropriativi, comportando basi imponibili di valore superiore a quelli di mercato e prelievi fiscali superiori alla effettiva redditività
La soluzione, secondo l'associazione, sarebbe quella di lasciare esenti da effetti moltiplicatori tutti i valori catastali derivanti da recenti attribuzioni di rendite, e da revisioni intervenute dopo l'entrata in vigore della legge finanziaria 2004, la quale introdusse le revisioni per microzone ed i riclassamenti conseguenti a denunce di variazioni catastali
Inoltre, scrive assoedilizia, si dovrebbe sospendere ogni attività di revisione dei vecchi valori catastali, avendo il governo optato per un aggiornamento di tipo automatico
Al terzo punto del disaccordo assoedilizia mette il carattere fortemente discriminatorio nei confronti del mercato immobiliare italiano perchè colpisce solo coloro che hanno investito in immobili in Italia, lasciando indenni tutti coloro che hanno acquisito immobili all'estero, pur rispettando le norme valutarie
Gli effetti?
Seria depressione del mercato immobiliare
Disincentivazione degli investimenti stranieri in Italia nel settore immobiliare
Ridimensionamento del valore di mercato degli immobili con effetti negativi sul ricavo dalle operazioni di dismissione degli immobili pubblici
Forte disincentivo all'investimento in locazione
Aumento della tensione nel campo della locazione con spinta all'aumento dei canoni di locazione di immobili sia abitativi, sia ad uso diverso
67 Commenti:
Quoto in pieno, pensate alla Spagna che qualche anno fa sembrava voler decollare, l'abbiamo guardata con invidia e stupore. La ripresa spagnola è stata trainata dalla bolla immobiliare, tutti a costruire ma alla fine nessuno ha comprato e tutta l'economia è crollata di nuovo.
L'immobiliare non può e non deve essere un settore trainante, ma in realtà è trainato dai redditi dei lavoratori percepiti negli altri settori.
Chi le compra le case? mica solo i lavoratori del campo edilizio.....
E poi vuoi mettere, se le case costassero meno le banche rischierebbero meno ad erogare mutui insolventi, le famiglie potrebbero girare le spese verso altri settori rilanciando i consumi. Se si vendessero più case i lavoratori del campo immobiliare ricomincerebbero a lavorare.
Quindi il settore immobiliare non è un traino, ma un freno alla ricchezza e l'economia italiana.
Oggi ho sentito in TV che dicevano "la povera vecchina che vive in centro da quando è nata e si ritrova a pagare le tasse rivalutate con la sola pensione come può fare? la legge è iniqua"... chi fa sti ragionamenti sarebbe da prendere a calci... è facile la soluzione... si vende la casa e con le centinaia di migliaia di € che guadagna da una casa in centro ci vive da signora finchè campa!!! la povera signora in realtà è una... ricca signora!!!
Ipocriti... stupidi protezionisti incapaci di fare valutazioni realistiche... smettetela di fare analisi idiote!
Nella manovra c'è uno sconto se la casa è in locazione e con la cedolare secca oggi conviene pure affittare quindi ancora di più dopo la manovra... ci saranno un sacco di padroni di casa che opteranno per l'affitto delle seconde/terze case... e i prezzi scenderanno pure visto che il rapporto offerta/domanda sarà spostato verso la prima... leggi banali di mercato, ci si domanda chi dice il contrario come ragioni, mha?!?!
Sinceramente l'ici in più che pago la scarico direttamente sull'inquilino che è libero di andarsene se non può più permettersi il nuovo canone, per trovarsi comunque affitti lievitati perchè questa diverrà la tendenza ....
In alternativa esistono gli immobili della chiesa che sono esenti ici di cui l'Italia è strapiena
A c q u i s t i s u i n u o v i i m m o b i l i p e n a l i z z a t i s s i m i
Una bella mazzata l'imu che aumenta la rendita catastale delle nuove case che già l'hanno avuta adeguata avendo richiesto magari nel 2010 o 2011 l'attribuzione della rendita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma come mai i beni della chiesa non sono stati tassati dall'ICI (IMU) ma solo le prime e le seconde case?!..... nessuno piu' ne parla... , ma i preti e compagnia bella sono i primi che dovrebbero pagare l'ICI su tutte le loro proprietà non la classe medio bassa......., invece di dire tante belle parole ..... sono veramente indignata bisognerebbe reagire a questa cosa...!!!!
Ma chi ha una seconda casa, perchè per motivi di lavoro deve abitare lontano dalla famiglia, e per di più è al 90% di mutuo e con una sola rata ancora pagata, deve pagare l'imu come seconda casa. In questi casi la casa non è sua (se non mi sbaglio è della banca), e deve pagare anche la tassa su un debito. Per ben 7 anni mio marito ha pagato 700 euro di affitto a nero e ora ci tocca pagare 600 euro di interessi sul mutuo senza possibilità alcuna di detrazione e in più la tassa su un bene che ancora è della banca. Non è difficile dimostrare questo, abbiamo tutta la documentazione per dimostrarlo, ma si approfitta delle persone che fanno sacrifici. Ho visto che noi risultiamo tra le persone più ricche con due stipendi semplice insegnante e semplice ricercatore dopo anni e anni di sacrifici di studio e soldi di master ecc... che ci costringono a mantenere le università private (che vergogna). Conoscono centinaia di liberi professionisti che hanno macchine di lusso, 1°, 2°, 3°, 4°.............Casa che guadagnano 5-6 fino a 10.000 euro al giorno ma che risultano più poveri di noi, perchè le case chissà a chi sono intestate, di ricevute fiscali nemmeno mezza, eppure queste persone sono protette. L'evasione fiscale appartiene a categorie protette, e i servizi a queste persone glieli dobbiamo pagare noi, io mi vergognerei di farmi pagare i servizi da persone che hanno uno stipendio da fame. Per concludere voglio dire che noi paghiamo i farmaci e i furbi no, e certo li paghiamo noi per loro non sono mica stupidi.
Monti santo subito
Non vedo l'ora di comprare la casa di un venditore con il cappio al collo, avete tirato cosi' tanto la corda senza neanche accorgervi che vi si era attorcigliata intorno al collo e adesso bisogna svendere, il -50% non mi basta piu'.........
Tu sei destinato a non comprare mai la casa.c'è un limite oltre il quale il prezzo non può calare ed è quello dato dal costo dei muratori per le ore necessarie a fare un casa più quello dei falegnami,idraulici,elettricisti ecc.ecc.ecc.quando queste persone lavoreranno a metà prezzo,tu potrai comperare a -50% ma avrai altri grossi problemi da risolvere perchè la società sarà allo sfascio.e succederà presto perchè ci sono tutte le premesse.a Roma,Milano ecc le cose stanno diversamente perchè è quasi tutto plusvalore dato dalla forte richiesta;ma non è colpa dei costruttori.loro fanno il loro mestiere.smettete di rincorrere mono e bilocali a Milano,di pagare affitti di 900/1000 euro.a Cremona con 1600 euro compri il nuovo e con 700/800 euro affitti una villa.villa,non villetta!?!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account