Si fa più teso l'ambiente attorno al tavolo di discussione sulla riforma del mercato del lavoro. I sindacati sono sempre più lontani da un accordo e le parole di emma marcegaglia su fannulloni e assenteisti non aiutano. Ma il ministro del lavoro elsa fornero ha fatto capire che il governo andrà avanti lo stesso e ha già avvisato il segretario del pd, pierluigi bersani, il quale aveva chiesto un maggiore confronto
Entro la fine di marzo la riforma del mercato del lavoro arriverà in parlamento, anche se il tavolo delle trattative dovesse fallire. A quel punto però saranno i partiti a doverla votare
Legge di bilancio 2026, UIL: " Risorse insufficienti per fisco, sanità e previdenza"
Nel corso dell'audizione in Senato sulla Legge di Bilancio, il segretario confederale della UIL, Santo Biondo, ha espresso soddisfazione per il riconoscimiento in manovra del valore economico, sociale e politico della contrattazione collettiva. Allo stesso tempo però ha criticado le misure che riguardano fisco, previdenza e sanità, considerandole insufficienti.
La casa prefabbricata che sta rivoluzionando il mercato
Con l'aumento dei prezzi delle case, le case prefabbricate stanno emergendo come un'alternativa economica e pronta all'uso. Pineca ha lanciato un modello con due camere da letto, un soggiorno e una terrazza, consegnato completamente assemblato e al costo di 36.806 euro, offrendo una soluzione rapida, sostenibile e conveniente per chi desidera acquistare una casa senza indebitarsi.
Come vendere casa a Udine velocemente e al miglior prezzo
Quello di Udine è un mercato immobiliare che può regalare molte soddisfazioni, soprattutto se si vuole vendere la propria casa. Per avere successo e ottenere il prezzo che si desidera, però, è necessario conoscere alcune specificità locali, come ad esempio i dati per singolo quartiere, e preparare l’abitazione al meglio, in modo da far colpo a prima vista sui potenziali acquirenti. Ecco, quindi, tutti i consigli per vendere casa a Udine velocemente e al miglior prezzo.
Affitti in frenata a ottobre (-1,3%), ma in aumento del 4,1% in un anno. Scopri i canoni nella tua città
Dopo mesi di rincari, il mercato degli affitti tira il fiato: a ottobre i canoni segnano una nuova battuta d’arresto (-1,3%), proseguendo la tendenza al rallentamento avviata in estate. Lo rileva idealista, portale immobiliare N.1 in Italia, secondo cui l’affitto medio si attesta a 14,6 euro/m², pur restando in crescita del 4,1% rispetto a un anno fa
Regolamento condominiale del costruttore, quali sono le clausole illecite
Il regolamento condominiale redatto dal costruttore è finito sotto la lente d’ingrandimento dei notai. Con lo Studio 37-2025C, il Consiglio Nazionale del Notariato ha analizzato le numerose clausole contenute nei regolamenti contrattuali predisposti dal costruttore dell’edificio in contrasto con le disposizioni inderogabili di legge e ha trattato le complesse problematiche relative alla vincolatività e all’opponibilità di tali regolamenti alla luce della più recente giurisprudenza dell
Come progettare il soppalco perfetto per la propria casa
Per aumentare la superficie abitabile e il valore di un appartamento potrebbe essere una buona idea progettare un soppalco. Questa soluzione permette di ampliare un’unità immobiliare, senza aumentare, allo stesso tempo, il suo volume. La progettazione di un soppalco, però, deve essere effettuata in modo sicuro e, soprattutto, conforme. Prima di iniziare qualsiasi tipo di lavoro, infatti, è necessario valutare gli aspetti tecnici e strutturali. Senza dimenticarsi di quelli normativi
La rigenerazione urbana varrebbe 1,6 miliardi in 25 anni, perché fatica a decollare in Italia?
Da più parti è identificata come una necessità, che non ha a che fare solo con tematiche ambientali o urbanistiche, ma soprattutto sociali. Tuttavia, in Italia, troppo spesso la rigenerazione urbana è un concetto ammantato da una retorica troppo nebulosa. La prima edizione del rapporto strategico di Community Valore Rigenerazione Urbana, promosso da TEHA Group e presentato nella sede romana di Cassa Depositi e Prestiti, ha avuto il merito di affrontare questa tematica in modo estremamente pr
11 Commenti:
La "Riforma del lavoro", secondo la fornero e la masnada di "bravi" (sgherri ossia delinquenti) di manzoniana memoria che rappresentano il vigente sistema di governo in Italia come altrove: orario di lavoro minimo di 8 ore giornaliere; salario appena sufficiente per un piatto di pasta o di patate; eliminazione di ogni diritto umano e civile; dittatura del sistema criminal-finanziario come le banche, le agenzie di raeting, la BCE, la FED, il Fmi, ecc.,; l'eliminazione del solo "pensiero" di una pensione che non sia post-mortem; abolizione definitiva dei sindacati nonostante abbiamo da illore tempo svenduto il culo dei lavoratori ad ogni padrone d'impresa ed allo stato (in particolare la FIOM che ultimamente ha dato segni di "insofferenza"), ecc., ecc. Come neo-pensionato dopo 41 anni di lavoro (trascorsi ad alzarmi alle 5 di mattina per 1200 euro al mese, a differenza della vita da nullafacenti, privilegiati strapagati di presidenti, ministri, parlamentari e politici vari nostrani) ho felicemente votato per il movimento 5 stelle. Sono però convinto che l’unica soluzione sia quella di “dare fuoco” all’intero sistema di potere corrotto ed estorsivo (vedi equitalia) che ci sta strozzando. Ora basta e questo vuol dire che tra poco saranno c..zi amari, ma veramente amari, per l’intera classe politica al potere in Italia……speriamo per molto poco ancora.
Umberto Telarico-Libero Pensatore
per commentare devi effettuare il login con il tuo account