Commenti: 11

Si fa più teso l'ambiente attorno al tavolo di discussione sulla riforma del mercato del lavoro. I sindacati sono sempre più lontani da un accordo e le parole di emma marcegaglia su fannulloni e assenteisti non aiutano. Ma il ministro del lavoro elsa fornero ha fatto capire che il governo andrà avanti lo stesso e ha già avvisato il segretario del pd, pierluigi bersani, il quale aveva chiesto un maggiore confronto

Entro la fine di marzo la riforma del mercato del lavoro arriverà in parlamento, anche se il tavolo delle trattative dovesse fallire. A quel punto però saranno i partiti a doverla votare

Vedi i commenti (11) / Commento

11 Commenti:

12 Marzo 2013, 23:18

La "Riforma del lavoro", secondo la fornero e la masnada di "bravi" (sgherri ossia delinquenti) di manzoniana memoria che rappresentano il vigente sistema di governo in Italia come altrove: orario di lavoro minimo di 8 ore giornaliere; salario appena sufficiente per un piatto di pasta o di patate; eliminazione di ogni diritto umano e civile; dittatura del sistema criminal-finanziario come le banche, le agenzie di raeting, la BCE, la FED, il Fmi, ecc.,; l'eliminazione del solo "pensiero" di una pensione che non sia post-mortem; abolizione definitiva dei sindacati nonostante abbiamo da illore tempo svenduto il culo dei lavoratori ad ogni padrone d'impresa ed allo stato (in particolare la FIOM che ultimamente ha dato segni di "insofferenza"), ecc., ecc. Come neo-pensionato dopo 41 anni di lavoro (trascorsi ad alzarmi alle 5 di mattina per 1200 euro al mese, a differenza della vita da nullafacenti, privilegiati strapagati di presidenti, ministri, parlamentari e politici vari nostrani) ho felicemente votato per il movimento 5 stelle. Sono però convinto che l’unica soluzione sia quella di “dare fuoco” all’intero sistema di potere corrotto ed estorsivo (vedi equitalia) che ci sta strozzando. Ora basta e questo vuol dire che tra poco saranno c..zi amari, ma veramente amari, per l’intera classe politica al potere in Italia……speriamo per molto poco ancora.
Umberto Telarico-Libero Pensatore

per commentare devi effettuare il login con il tuo account