Commenti: 52
Cosa fare di fronte alla crisi economica? gli italiani pensano sempre più al mattone

Gli italiani sono preoccupati dalla congiuntura economica e dalla crisi del debito sovrano più dei propri vicini europei. A dirlo è uno studio condotto in 11 paesi dell'unione, dal quale emerge un altro dato clamoroso: imu o non imu, sempre più persone ritengono che l'investimento immobiliare sia il modo più sicuro per mettere al sicuro i propri risparmi

Secondo lo studio di una storica compagnia di consulenze finanziarie, l'inglese Schroders , Che prende in esame i risparmiatori con un capitale di 60mila euro, nel 2011 alla domanda "cosa è meglio fare con i propri risparmi in questi anni di crisi" il 23% rispondeva "acquistare un immobole. Al primo posto si piazzava invece la risposta "portare pazienza e mantenere in portafoglio gli investimenti effettuati in passato", con il 30% delle preferenze

Nel 2012 le cose stanno invece in modo diversi: il 36% pensa sia meglio acquistare un immobile e il 30% restare liquidi. Secondo il responsabile per l'Italia di schroders si tratta di una reazione che guarda più nel lungo periodo, in quanto, anche in seguito a un dissesto finanziario forte (prendiamo il caso estremo del crollo dell'euro) il mattone dà la fiducia di qualcosa di tangibile e che unisce un valore d'uso a quello di investimento o bene rifugio

Leggi anche:

Le case più desiderate in vendita in Italia (annunci)

Vedi i commenti (52) / Commento

52 Commenti:

21 Giugno 2012, 20:08

Io amo il senese ma non mi decido ad investire i miei risparmi (500000 euro)
In quel territorio perchè temo una svalutazione nel medio termine (4/5 anni) di almeno un 40%, principalmente perchè gli immobili sono in campagna o in piccoli borghi senza servizi e quindi secondo il mio parere sono immobili che andranno di fronte ad un forte deprezzamento- anche per i sicuri aumenti del carburante nei prossimi anni. Quindi oggi ho paura ad investire in questa situazione per cui sto pensando di investire all'estero dividendo il capitale in due o più parti - grecia e spagna mare e francia montagna
Filippo

27 Luglio 2012, 21:56

Sono iscritto a una cooperativa consorziata con altre nella zona di torvergata Roma, avete notizie su altre cooperative che stiano iniziando a costruire intorno al mese di ottobre 2012 ? Ritenete che sia il momento giusto per iniziare , poi con una cooperativa? Ho diversi timori derivanti da esperienze di altri ma vi sono anche testimonianze positive a riguardo, acceto consigli grazie

per commentare devi effettuare il login con il tuo account