In Italia "non c'é una bolla immobiliare di tipo speculativo come quella che si è verificata in spagna" e nel nostro paese il patrimonio è composto "principalmente da prime case di proprietà delle famiglie e questo è un fattore di solidità". È quanto risponde il presidente di mps Alessandro profumo in risposta a chi gli domanda del buco nella spagnola bankia causato dall'emersione di una sovravalutazione delle attività immobiliari detenute dall'istituto di credito
Profumo, che attualmente dirige il monte dei paschi di Siena e già fu amministratore delegato di unicredit, è intervenuto in questi giorni all'interno del programma in 1/2 ora presentato da Lucia annunziata. In questo video vediamo le sue dichiarazioni in cui spiega perché le banche italiane sarebbero al riparo da crolli sistemici, nonostante alcuni investitori internazionali abbiano ritirato i propri depositi
58 Commenti:
L'abbattimento della rendita immobiliare, l'abbassamento delle pensioni, la lotta all'evasione fiscale, il riordino della spesa pubblica in tutti i sui settori e i tagli ai costi della politica sono elementi irrinunciabili per evitare la bancarotta e per rendere competitivo il nostro paese nel mercato globalizzato .imu maggiorata sulle seconde case e il riordino delle rendite catastali vanno inequivocabilmente in questa direzione. Avere due case è a n t i e c o n o m i c o. Gli attuali venditori di seconde case da attendisti
Diventeranno "forzati della vendita" e i valori immobiliari torneranno quelli pre euro.
I valori immobiliari torneranno quelli pre euro. Speriamo!!! non tutti i mali vengono per nuocere, in fondo......
Magari sta ancora lì perchè la maggior parte delle agenzie non capisce come utilizzare il web.
Come si puó pensare di vendere un appartamento di 550.000 euro senza mostrare neanche una foto?
Quando, secondo un sondaggio pubblicato da il sole 24 ore di gennaio, le foto sono il secondo parametro con cui si filtrano i risultati.
Chi di voi guarderebbe con attenzione l'annuncio di un automobile se non avesse foto?
Anonimo 33 magari sta ancora lì perchè la maggior parte delle agenzie non capisce come utilizzare il web.
Come si puó pensare di vendere un appartamento di 550.000 euro senza mostrare neanche una foto?
Quando, secondo un sondaggio pubblicato da il sole 24 ore di gennaio, le foto sono il secondo parametro con cui si filtrano i risultati.
Chi di voi guarderebbe con attenzione l'annuncio di un automobile se non avesse foto?
Anonimo 33 magari sta ancora lì perchè la maggior parte delle agenzie non capisce come utilizzare il web.
Come si puó pensare di vendere un appartamento di 550.000 euro senza mostrare neanche una foto?
Quando, secondo un sondaggio pubblicato da il sole 24 ore di gennaio, le foto sono il secondo parametro con cui si filtrano i risultati.
Chi di voi guarderebbe con attenzione l'annuncio di un automobile se non avesse foto?
La mia esperienza:
Cerco la prima casa da qualche mese in zona Roma est. Le riduzioni di prezzo che ho notato negli annunci riguardano le zone fuori dal gra (es. Ponte di nona) ma non sono significative, almeno per me: nell'ordine del -10%.
Provando a spostare la ricerca in zone all'interno del gra (la rustica, tor sapienza) ho visto che riduzioni di tale livello sono più rare.
Ad es. Ho visitato un bilocale a colli aniene da 40mq a 200k: ridicolo!!! palazzina di 20 anni, costruita con agevolazioni (so per certo che il prezzo si aggirava sui 150.000 di lire), sempre affitto e quindi sgarrupato. E dopo averci guadagnato per tutto questo tempo il proprietario vorrebbe guadagnarci ancora...
Se i proprietari di seconda casa non la smettono di fare i gargarozzoni, quà non si muove niente!!!
Bisognerebbe sfondare di tasse le seconde case, accanendosi maggiormente su quelle sfitte e sul nuovo invenduto.
La mia esperienza:
Cerco la prima casa da qualche mese in zona Roma est. Le riduzioni di prezzo che ho notato negli annunci riguardano le zone fuori dal gra (es. Ponte di nona) ma non sono significative, almeno per me: nell'ordine del -10%.
Provando a spostare la ricerca in zone all'interno del gra (la rustica, tor sapienza) ho visto che riduzioni di tale livello sono più rare.
Ad es. Ho visitato un bilocale a colli aniene da 40mq a 200k: ridicolo!!! palazzina di 20 anni, costruita con agevolazioni (so per certo che il prezzo si aggirava sui 150.000 di lire), sempre affitto e quindi sgarrupato. E dopo averci guadagnato per tutto questo tempo il proprietario vorrebbe guadagnarci ancora...
Se i proprietari di seconda casa non la smettono di fare i gargarozzoni, quà non si muove niente!!!
Bisognerebbe sfondare di tasse le seconde case, accanendosi maggiormente su quelle sfitte e sul nuovo invenduto.
Ecco che è arrivato il furbo!
Secondo te il governo dovrebbe massacrare di tasse le 2°Case
Per farle vendere a prezzo da saldo proprio a te!!!
Roba da matti
Comprate dove potete permettervi di acquistare
Senza pretendere il "bello" allo stesso prezzo del
"Brutto"
Il bello? ma quale bello. A ponte di nona?
Solo un cerebroleso ha potuto comprarsi casa a ponte di nona pagandola 5.000 euro al metro quadrato, ovvio che poi, visto il lauto esborso, lui la consideri bella.
Ma peccato che non lo sia per gli altri
Non mi ritengo furbo; ho solo riportato la mia esperienza di ricerca ed espresso l'opinione risultante.
Sto cercando di comprare la prima casa e mi rendo conto che, soprattutto facendo il confronto con alri paesi con una edilizia sociale seria ed un sistema fiscale più equo, qui c'è del protezionismo a favore di pochi (a 'sto punto, neanche tanto pochi... forse imboscati tra le piaghe della legge?!?!?).
Le case non devono venderle a me; devono venderle. Punto. Non voglio fare l'affare della vita; vorrei semplicemente essere messo nella condizione di farmi una vita in autonomia, cosa che a quanto pare all'estero riesca sì con sacrifici (mai detto di non averne fatti e di non volerne fare), ma decisamente più ragionevoli.
E per favore non dite la solita frase: se ti piace tanto come funziona all'estero vai lì. i problemi preferirei fossero risolti qui, nel mio paese. Semplicemente prendendo quello che gli altri sanno fare meglio e copiando.
La casa è essenzialmente un diritto (art. 47 della costituzione). Tutto ciò che la distoglie da questo (come considerarla un investimento) è un surplus, è un lusso. E come tale andrebbe pagato.
Non ci trovo niente di furbo in questo.
PS: non ho mai capito l'anonimato su questo blog... qualcuno mi spiega? grazie.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account