Commenti: 31
Tremino i proprietari con la riforma del catasto

Se l'imu di quest'anno spaventa i proprietari, quella che potrebbe arrivare nei prossimi anni- quando si porti a termine la riforma del catasto- potrebbe farli tremare. I valori del catasto sono di gran lunga inferiori agli attuali valori del mercato e quindi potrebbero riservare amare sorprese ai proprietari di case. Gabriella alemanno. Direttore dell'agenzia del territorio ha infatti parlato di valori di mercato superiori di 3,7 volte rispetto a quelli catastali

"Monti ha avuto il coraggio di avviare la riforma degli estimi catastali, ora ci aspettiamo che il governo e il parlamento la portino avanti. Non è possibile che i valori di mercato degli immobili siano 3,7 volte i valori catastali". Alemanno ha definito "importante, ma dai risvolti impopolari" la riforma degli estimi

Il direttore dell'agenzia ha espresso anche il suo parere sul possibile impatto dell'imu sulle transazioni "credo che l'aumento della tassazione sulla casa avrà un impatto sul mercato immobiliare, ma non è detto. È un mercato particolare quello residenziale, nelle grandì città, per esempio, ha sempre tenuto

Leggi anche:

Come si determinerà il nuovo valore catastale

 

Vedi i commenti (31) / Commento

31 Commenti:

30 Maggio 2012, 17:15

Monti fa benissimo. Il mercato immobiliare è fatto di persone che vendono casa per comprarla più grande o più bella. Oggi questo percorso virtuoso è inceppato da pochi proprietari di seconde case che non avendo necessità di vendere non vogliono abbassare i prezzi. Aumentare in modo esponenziale l'imu per le seconde case è di fatto l'unico modo per dissuaderli. Oggi in Italia ci sono troppi soldi bloccati nell'immobiliare. L'indotto delle ristrutturazioni che consegue all'acquisto di una nuova casa è di fondamentale importanza per l'equilibrio dei nostri conti. Ma non solo i soldi ricavati dalle vendite "forzate" verrebbero rimessi in circolo attraverso le banche a tutto beneficio dell'economia nazionale.

31 Maggio 2012, 8:33

E adesso come la mettiamo? comprate, comprate seconde e terze case nelle grandi città... vi rovineranno di tasse! ecco la fine che farà il mercato immobiliare!!

31 Maggio 2012, 8:41

Gli indefessi mattonari hanno già la merda al culo da un pezzo, lo si capisce anche dai post deliranti su questo forum. Ormai hanno la consapevolezza di avere definitivamente perso il treno speculativo e di essere rimasti con un pesante fardello sul groppone.
Abbraccio tutte le giustissime tasse che colpiscono il settore immobiliare con piacere e gioia, particolarmente quelle che colpiscono dalla seconda casa in poi. I mattonari devono pagare molto pesantemente l'atroce speculazione che hanno messo in atto su un bene primario come la casa. Ritengo altresi' che sia giunto il momento di mettere in ginocchio questi avidi speculatori costringendoli a dimezzare i prezzi in modo da fare ripartire tutto il settore.

31 Maggio 2012, 9:02

Alla buon'ora!
Almeno le cose iniziano a prendere la giusta piega in questo paese di pulcinella

31 Maggio 2012, 11:34

Sempre lo stesso "scrittore" (l'unico indefesso ed anche indescemo) che se la canta e se la suona (gode per invidia? Impotenza multipla? Sclerosi cerebrale?) Boh, forse tutte queste cose ed anche di più (mi pare pure egocentrico e megalomane) comunque invito l'amico ad una riflessione ..."seria" (capisco lo sforzo immane ed improbo per lui, che parla solo ad improperi, ma proviamoci)
Ok, ammazziamo pure indistintamente di tasse chiunque abbia avuto comunque accesso (nel tempo) nel mondo del "mattone" (come dici tu), ergo a parte un'ulteriore deprimento del settore sicuramente ci sarà uno "sparecchiamento" ed un riposizionamento dei vari "attori". (Mi segui? Hai capito, bene, son contento, andiamo avanti)
Ora dopo la stangata immaginiamo che molti "proprietari" (dopo essersi giocati-in molti casi-l'osso del collo) si siano "disfatti" in maniera coercitiva del 2°,3° 4° Mattone o quello che vuoi tu (però se uno lo cede, un'altro se ne carica-presumo: chi?) Quindi pur rimettendoci un pò di liquidità l'avrà pur realizzata e quindi, secondo te, tutti questi milioni di piccoli proprietari truffati ed incazzati con il mondo, la società, i corvi e gli sciacalli, con il governo, con la casta , avendo un pò di soldi in mano, che farà (logicamente)? Ci comprerà i bot? Li darà alla chiesa o a monti? Li fornirà perchè le industrie si riprendano? Oppure si commuoverà e penserà di donarli alle povere banche? No, vedrai che se li papperanno, magari li porteranno all'estero (e come i vasi comunicanti, l'Italia si impoverirà di altro capitale) anche se poi non capisco una cosa, non tornano i conti (prova a ragionare, sempre che la tua acredine te lo permetta): ma chi comprerà quesi milioni di case che saranno svendute? Altri che si professano "santi", i gridatori di "daje all'untore" e che non vedono l'ora (magari) di fare gli avvoltoi e diventare..mattonari, anzi "gran mattonari"? Chi comprerà a prezzi stracciati: la mafia? Le caste? I gruppi di assalto della finanza? E questo (sempre secondo il tuo cevelletto da gallina - almeno quello che dimostri con le tue "esternazioni") dovrebbe garantire l'equità, la tenuta dello "stato sociale"? Potremmo fare discorsi più lunghi e profondi, anche con risvolti etico-finanziari ma a che pro? Io non ho certo tempo da perdere con uno come te, e poi sarebbe tutto inutile e sprecato , anche sarebbe interessante capire perchè vorresti (a chiacchiere) diventare "mattonaro" pure tu (visto che li odi così tanto) sia pure al 50%!!!!
Bella coerenza e "matura" serietà. boh!

31 Maggio 2012, 11:38

Sempre lo stesso "scrittore" (l'unico indefesso ed anche indescemo) che se la canta e se la suona (gode per invidia? Impotenza multipla? Sclerosi cerebrale?) Boh, forse tutte queste cose ed anche di più (mi pare pure egocentrico e megalomane) comunque invito l'amico ad una riflessione ..."seria" (capisco lo sforzo immane ed improbo per lui, che parla solo ad improperi, ma proviamoci)
Ok, ammazziamo pure indistintamente di tasse chiunque abbia avuto comunque accesso (nel tempo) nel mondo del "mattone" (come dici tu), ergo a parte un'ulteriore deprimento del settore sicuramente ci sarà uno "sparecchiamento" ed un riposizionamento dei vari "attori". (Mi segui? Hai capito, bene, son contento, andiamo avanti)
Ora dopo la stangata immaginiamo che molti "proprietari" (dopo essersi giocati-in molti casi-l'osso del collo) si siano "disfatti" in maniera coercitiva del 2°,3° 4° Mattone o quello che vuoi tu (però se uno lo cede, un'altro se ne carica-presumo: chi?) Quindi pur rimettendoci un pò di liquidità l'avrà pur realizzata e quindi, secondo te, tutti questi milioni di piccoli proprietari truffati ed incazzati con il mondo, la società, i corvi e gli sciacalli, con il governo, con la casta , avendo un pò di soldi in mano, che farà (logicamente)? Ci comprerà i bot? Li darà alla chiesa o a monti? Li fornirà perchè le industrie si riprendano? Oppure si commuoverà e penserà di donarli alle povere banche? No, vedrai che se li papperanno, magari li porteranno all'estero (e come i vasi comunicanti, l'Italia si impoverirà di altro capitale) anche se poi non capisco una cosa, non tornano i conti (prova a ragionare, sempre che la tua acredine te lo permetta): ma chi comprerà quesi milioni di case che saranno svendute? Altri che si professano "santi", i gridatori di "daje all'untore" e che non vedono l'ora (magari) di fare gli avvoltoi e diventare..mattonari, anzi "gran mattonari"? Chi comprerà a prezzi stracciati: la mafia? Le caste? I gruppi di assalto della finanza? E questo (sempre secondo il tuo cevelletto da gallina - almeno quello che dimostri con le tue "esternazioni") dovrebbe garantire l'equità, la tenuta dello "stato sociale"? Potremmo fare discorsi più lunghi e profondi, anche con risvolti etico-finanziari ma a che pro? Io non ho certo tempo da perdere con uno come te, e poi sarebbe tutto inutile e sprecato , anche sarebbe interessante capire perchè vorresti (a chiacchiere) diventare "mattonaro" pure tu (visto che li odi così tanto) sia pure al 50%!!!!
Bella coerenza e "matura" serietà. boh!

31 Maggio 2012, 11:54

In reply to by anonimo (not verified)

In tutti i paesi d'europa dove le cose funzionano veramente la crisi ce ne è molta meno che qui, la disoccupazione è minima i prezzi delle case sono in un rapporto molto più ragionevole col reddito medio.
Sinceramente non capisco perché quando qualcuno auspica una discesa dei prezzi delle case questo debba essere tacciato di catastrofismo e di portare sfiga, mentre invece in condizioni catastrofiche ci siamo finiti grazie a questo modo di pensare e alle convinzioni tutte esclusivamente italiche

31 Maggio 2012, 12:06

In reply to by anonimo (not verified)

Sottoscrivo in pieno. Forse perché l'economia italiana è così provinciale: sono anni che non si fa una politica industriale seria, siamo stati governati dai palazzinari e che cosa abbiamo ricavato come politica economica? scudi fiscali, condoni edilizi e ridicoli piani casa che sono serviti solo ai proprietari di ville per ingrandire la loro magione. Ripeto: se i prezzi delle case scendono è un vantaggio per tutti, anche per chi lavora nel settore: se non vendi niente non incassi niente e le banche ti divorano. Gli acidoni che sputano sentenze nel forum sono (quelli sì, sfigati!) coloro che hanno comprato a prezzi deliranti, perché gli hanno fatto credere che "tanto il mattone non perde mai valore" e ora cominciano a capire di essere stati fregati... il resto lo farà l'imu, ma non l'assaggio di quest'anno: fatevi un po' di conti con le rivalutazioni catastali e vi renderete conto che forse è meglio non possedere più di una casa!

31 Maggio 2012, 11:52

Qua nessuno vuole fare il "mattonaro". Quello di cui si discute (con toni accesi, talvolta) è che abbiamo vissuto un periodo di prezzi gonfiati, di speculazione immobiliare e di operazioni spericolate delle banche (ricordate i mutui subprime?). In breve, una bolla. E come tutte le bolle, anche questa era, è destinata a sgonfiarsi. Di fatto questa situazione ha creato dei valori irreali delle case, che non hanno riscontro con i redditi e i tassi dell'inflazione. È un pericolosissimo squilibrio di mercato che, come era prevedibile, sta tornando (lasciandosi dietro molte vittime) al suo equilibrio: il mercato è domanda e offerta, e se l'offerta è sovrabbondante rispetto alla domanda che langue, l'esito è scontato. Lasciamo perdere l'equità, in Italia la parola è sconosciuta, nessun governo ha fatto mai politiche serie per il diritto alla casa, ma ha lasciato fare agli speculatori e ai palazzinari, con gli esiti che abbiamo tutti sotto gli occhi. Credo sia un bene per tutti se i prezzi tornano su valori abbordabili, fa bene al mercato stesso, che riprende a vendere, fa bene alle famiglie, che non devono sobbarcarsi mutui surreali, fa bene perché libera risorse per altri investimenti: ma possibile che in Italia si pensi solo al mattone? capisco che chi ha accettato questi prezzi facendo mutui ai limiti della sopportabilità (leggi: si è fatto fregare dalle agenzie e dalla banche) sia decisamente irritato e sputi veleno... ma non è il primo e non sarà l'ultimo a fare investimenti sballati! e ora gli tocca pure l'imu!

31 Maggio 2012, 12:09

Commento 6 unico serio con un filo logico... mi sembra di assistere alla guerra dei poveri non mi sembra che con le azioni gli investotori siano andati un gran che bene... il mercato immobiliare avrà anche lui i suoi alti e i suoi bassi... ma certamente non siamo noi che scriviamo su questi siti a poter dare delle analisi... esponiamo le nostre idee senza menarcela più di tanto...( e comunque visto che investite in borsa sempre attaccati al denaro come i "mattonari" siete con una differenza fino ad oggi anche se ci fossero i tanto sperati crolli del 50% sono in guadagno). Io vendendo case sia nel momento bello che in questo di crisi fatturo sempre le stesse cifre.... e non ho la menata delle proposte subordinate al mutuo... si lavora meglio e con qualità superiore... arrivano anche i lettori di questo sito che provano dico provano a fare proposte oscene e li mando in periferia (in periferia solo x un discorso di prezzo).

per commentare devi effettuare il login con il tuo account