Commenti: 31
Tremino i proprietari con la riforma del catasto

Se l'imu di quest'anno spaventa i proprietari, quella che potrebbe arrivare nei prossimi anni- quando si porti a termine la riforma del catasto- potrebbe farli tremare. I valori del catasto sono di gran lunga inferiori agli attuali valori del mercato e quindi potrebbero riservare amare sorprese ai proprietari di case. Gabriella alemanno. Direttore dell'agenzia del territorio ha infatti parlato di valori di mercato superiori di 3,7 volte rispetto a quelli catastali

"Monti ha avuto il coraggio di avviare la riforma degli estimi catastali, ora ci aspettiamo che il governo e il parlamento la portino avanti. Non è possibile che i valori di mercato degli immobili siano 3,7 volte i valori catastali". Alemanno ha definito "importante, ma dai risvolti impopolari" la riforma degli estimi

Il direttore dell'agenzia ha espresso anche il suo parere sul possibile impatto dell'imu sulle transazioni "credo che l'aumento della tassazione sulla casa avrà un impatto sul mercato immobiliare, ma non è detto. È un mercato particolare quello residenziale, nelle grandì città, per esempio, ha sempre tenuto

Leggi anche:

Come si determinerà il nuovo valore catastale

 

Vedi i commenti (31) / Commento

31 Commenti:

31 Maggio 2012, 15:28

La riforma ci vuole. E che sia seria! che sarà impopolare nemmeno a dirlo, soprattutto se si continuerà a far pagare anche chi ha solo la 1a casa.
Di contro, se colpirà troppo i pochi (e non è vero che sono pochi...) proprietari di 2e, 3e, 4e case (o mattonari come dir si voglia) i valori immobiliari verosimilmente scenderanno, ma poi 1) rimarranno tante case invendute sul mercato, collassando il sistema e bloccando le imprese di costruzione (ergo meno imprese, meno operai, più disoccupazione, più povertà!), 2) si dovrà rimetter mano agli estimi catastali, perchè a quel punto saranno più alti rispetto ai valori commerciali.

31 Maggio 2012, 16:45

Dimezzati i prezzi vedrete come riparte il mercato!

armando.femiano
31 Maggio 2012, 21:07

Siete la solita massa di Italiani idioti e pecoroni !!! monti vi massacra di tasse dicendovi che "è un male necessario" "in questo modo andremo a colpire che non ha mai pagato" e non vi accorgete che proprio lui ha un palazzo a Milano di 130 stanze sul quale "non paga ici o imu oggi, perchè è se l'è intestato ad una fondazione della quale lui è presidente"...lo stesso monti ha una casa a bruxelles sulla quale non paga imu sugli immobili all'estero...perchè on è sua...no no, è di una fondazione onlus che gliela dà in usufrutto !!! Siete proprio una massa di teste di cazzo...e monti fa bene a cagarvi in testa !!! Ricordatevi una cosa, noi mattonari abbiamo un lavoro d'oro...mettetela come volete...ma se volete mangiare, bere, dormire e procreare "all'asciutto" sempre da uno di noi dovrete passare !!! Ah, anonimo...ma ancora non hai comprato casa ??? Ah cacchio, scusa, non ricordavo che sei un affittuario a vita !!! hahahahahahhahahaha !!!

31 Maggio 2012, 23:23

Sono il n° 6 e volevo contribuire alla discussione (ora senza improperi sicuramente + interessante e si possono confrontare le diverse opinioni), aggiungendo ancora qualcosa. Indubbiamente gli italiani amano particolarmente il mattone (generalmente/tendenzialmente abbiamo pure le case + belle o maggior gusto), è pure vero che, stante gli anni del boom economico e quelli seguenti, il mito della casetta è cresciuto per tutti noi (così come quello della 600 e dell'auto in genere, della barca e delle ferie, in seguito del televisore, del pc/portatile, del telefonino, del navigatore-che senza non campo e l'ipode) insomma ecco le case al mare o montagna. È chiaro che i palazzinari ed i politici/banchieri e imprenditori /finanziaeri ci hanno sguazzato: loro, semmai, devono essere incolpati per primi dei nostri guai sviluppati in seguito! Certo siamo tutti grandi e vaccinati e ci dovevamo fare i conti prima di inguaiarci in mutui generazionali, ma a noi piace sembrare di più e quindi macchinoni, ferie a go-go e case, tanto la banca o la finanziaria ...finanzia tutto,anzi molte finanziarie con il gran salto sono diventate.."banche". Vi ricordate? Hai 2-3-4-o più finanziamenti? (Decine di carte di credito, ecc.) niente paura: fai un'unico mutuo e passa la paura, anzi perchè non chiedi di più e vai in vacanza ai tropici o ti compri l'auto nuova e fai schiattare il vicino? Certo dobbiamo ipotecare qualcosa, la tua casa, magari anche quella dei genitori (tanto per garantire enormente di più la banca) bene ora i "poteri forti", quelli che controllano le banche (banchieri, politici, imprenditori, mafiosi ed affini) hanno deciso di.."tirare la rete" ma per prendere la casa al sig. Rossi o verdi o bianchi? No, certo, esiste un progetto non progetto, è la famelica voglia di guadagno, di possesso che giustamente cita qualcuno prima di me. Adesso tralasciando il progetto/processo di globalizzazione=appiattimento=schiavitù, imposto ai popoli, in ambito internazionale, da noi le caste del guadagno hanno visto che un popolo"satollo" è restio ad "ubidire", a sacrificarsi, magari comincia pure a discutere e pretendere, ad es. Avere tutti la casa (o più) e sentirsi ricchi ed arrivati era controproducente. Tanto più che la maggioranza era un falso ricco, scimmiottava i ricchi perchè indebitato fino al collo (e non lo sapeva) e non spendeva per tutte le altre cose quanto avrebbe dovuto. O meglio, spendeva, ma non con soldi suoi ma con quelli della banca (leggi i padroni del vapore) e poi faticava a restituirli. Insomma facevamo la bella vita con soldi non nostri, ma dei "capi". E questi hanno detto: diamo una bella stretta, capiscono quindi che non sono ricchi, non possono fare i ricchi, se vogliono mangiare devono piegarsi e rompersi, devono azzuffarsi tra loro e scendere a compromesso, devono cedere le case (poi gliele ridaremo in affitto-caro) e cedere i beni dello stato a stralcio. Ecco le famose privatizzazioni. Che possiamo fare? Ribellarci in primis, poi vedremo.

1 Giugno 2012, 15:29

"Ahi serva Italia, di dolore ostello,
Nave sanza nocchiere in gran tempesta,
Non donna di province, ma bordello!" (PURgatorio, vi)

1 Giugno 2012, 16:40

12 sono quello che ha elogiato il commento 6 mi spiace constatare che appena si dice che sei ai basta, è finita la discussione ed iniziano i pregiudizi.... concludo dicendoti che a 60 anni se ci arriverò con la minima pensione che mi daranno se me la daranno, almeno la fortuna di non pagare un affitto l'avrò. mi vorranno tassare la casa, che problema c 'è sempre meno di pagare un affitto tanto noi che scriviamo da qui dietro, non abbiamo voce in capitolo. La menate con i mattonari ma i mattonari come li chiamate voi sono gli ultimi di una catena di speculazioni sono quelli che per guadagnare lavorano. Sbagliate categoria ma è normale è come quando si va in posta e non funzionano le cose te la prendi con quello che hai di fronte.... medita emerito coglione

1 Giugno 2012, 18:09

Buonasera a tutti, sono un agente immobiliare titolare da 12 anni di una piccola agenzia di provincia, ringrazio tutti per le opinioni anche le più discutibili, il punto della questione è fondamentalmente uno: l'Italia è un paese che ha fondato, a torto o a ragione, gran parte della sua economia sul settore immobiliare ed edilizio in generale;
Questa è una tipicità culturale tutta italiana che ha creato ricchezza, redditto e posti di lavoro, in difetto di un settore industriale in grande crisi.
Era inevitabile che tutto ciò prestasse il fianco a speculazioni e ad ogni tipo di nefandezza, ma vorrei ricordarvi che i primi soggetti che hanno contribuito a tutto ciò sono state le banche, queste ultime hanno "spinto" qualsiasi tipo di mutuo, anche il più insostenibile, hanno voluto coscientemente creare tutta questa situazione, noi non abbiamo fatto altro che seguire il solco e raccogliere le nostre 4 briciole.
Coscienti della nostra funzione sociale abbiamo cercato di lavorare secondo coscienza in un mercato "impazzito".
Ora che tutto è finito ci troviamo a pagare lo scotto, con le nostre attività in bilico, con i veri speculatori sempre più ricchi, con le banche sempre più potenti e con la politica che non sa' far altro che colpire la piccola proprietà immobiliare, la vera fonte di benessere di questo paese.

2 Giugno 2012, 15:24

Se i valori di mercato sono 3,7 volte maggiori dei valori catastali e vogliono adeguarli per introitare più tasse questo significa che è improbabile un riallinamento verso il basso dei prezzi come i sognamattoni futuri abitanti di tendopoli permanenti sperano mentre sancisce che gli attuali valori di mercato sono quelli corretti e ad essi ci dobbiamo adeguare volenti o nolenti .... o no??

3 Giugno 2012, 9:14

In reply to by anonimo (not verified)

No
Perché più si va avanti, meno sono le persone che possono comprarsi una casa.
Inoltre, come puoi facilmente constatare, oltre ad aumentare le tasse sulla casa, aumentano anche le spese di gestione; un esempio? l'energia elettrica ed il riscaldamento che aumentano del 10% ogni 6 mesi: già fa abbastanza effetto leggere di case in vendita al prezzo di oltre 500.000 euro con classe energetica "g" (che significa che ti costa 175 kwh/m2 anno, se non lo sai) e secondo te questo sarebbe un incentivo a comprare case che costano svariati migliaia di euro l'anno di spese di gestione mentre gli stipendi medi continuano a rimanere quelli di 10 anni fa?
Ma certo che no caro mio.
Le vostre case potete anche aumentarle di prezzo, in un primo momento. Quando saranno passati tre o quattro anni, avrete sborsato migliaia di euro e vedrete che nessuno neanche più vi telefonerà, ci andrete voi a vivere nelle tendopoli quando l'agenzia delle entrate vi pignorerà anche le mutande perché non riuscirete più a pagare il dovuto.
Gli altri? non ti preoccupare degli altri. Gli altri sono sicuramente più intelligenti per trovare una validissima alternativa lasciando voi a fare la muffa e vivere di stenti solamente per continuare a foraggiare le vostre convinzioni dei valori delle vostre case.
Stringendo stringendo: siete convinti di avere una fortuna tra le mani, tra poco pagherete proporzionalmente, e mi sembra anche che siete contenti di farlo, ma all'atto pratico, la vendita, gli acquirenti non la pensano come voi (la conosci quella del cane di mustafà?)

per commentare devi effettuare il login con il tuo account