Dall'inizio della crisi i prezzi al mq degli immobili sono scesi in media del 10-15%, in un periodo di tempo lungo all'incirca 4 anni. Ma il 2012 sta comportando una brusca accelerazione di questa tendenza al ribasso, con un vero e proprio tracollo negli ultimi cinque mesi. Scopri cosa succede nelle principali città Italia
Il centro studi di nomisma ha elaborato un rapporto sui prezzi relativo alle seguenti grandi aree: Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Padova, Roma, Torino, Venezia
42 Commenti:
Ma secondo voi Gianluca ci è o ci fà......perchè, io faccio l'agente immobiliare da 25 anni e mi crea imbarazzo.....Gianluca. Non ti crea imbarazzo raccontare stronzate ai compratori? quello no eh, ormai lo avrai nel sangue.
Quello no...
Frasi come..
Il mattone non cala mai, è un'ottimo investivemento, fa un affare signora, il mercato è al minimo storico, in 5 anni si rivaluterà del 5% annuo minimo (tutte sentite da ai)
Sono frasi di cui non avere nessun imbarazzo.. D'altronde sono servono per portare a casa la commissione.. Poi se c'è qualche famiglia che viene rovinata, perchè ha comprato all'apice della bolla speculativa più vergognosa mai esistita...
Chissenefrega!
Il mattone è un ottimo investimento?
Purtroppo non tutti hanno la caratura mentale da capire che il mattone è diventato un bidone (fa anche rima).
Quando finalmente i tapini lo capiranno si accorgeranno di avere tra le mani un pugno di mosche e non dei beni che si valorizzano nel tempo.
A quel punto saranno costretti da imu, tasse e spese varie, fastidi di ogni genere, ecc. A svendere alla grande: hanno acquistato a 100 e venderanno a 50 (od anche sotto i 50: non mettiamo limiti alla provvidenza).
Sai le risate di coloro che li avevano spinti ad investire nell'immobile?
Immagina, puoi!
"Purtroppo non tutti hanno la caratura mentale da capire che il mattone è diventato un bidone" non c'è dubbio, come al solito il tuo commento è spudoratamente interessato: vorresti comprare "il bidone" ma non puoi. Non si spiegherebbe altrimenti la tua foga da frustrato bilioso. Non sei fin qui riuscito a comprare casa e speri nei ribassi? ok ma dovrai aspettare ancora 2-3 anni e forse, dico forse, i prezzi degli immobili non di pregio (quelli scordateli) potrebbero avvicinarsi alle tue speranze. Nel frattempo in Italia può accadere di tutto e visto che godi per le perdite altrui potresti ritrovarti a vivere sotto i ponti. Non mettiamo limiti alla provvidenza.
Caro anonimo, con quale crudeltà preconizzi la mia andata sotto i ponti!
Non mi concedi neppure una stamberga, una capanna, un vespasiano dismesso dal comune?
Ma allora sono messo proprio male se non riesco a rimediare, non dico un immobile di pregio, ma neppure un tetto tra quelli sopra indicati!
Meno male che fra 2-3 anni i prezzi degli immobili (forse, dico forse) si daranno una calmata, e, quindi, qualcuno riuscirà a procurarsi l'agognato tetto (io no, perchè andrò, per l'appunto, sotto i ponti).
Bisogna farlo sapere a tutti, in modo che ci si possa organizzare per l'acquisto degli immobili fra 2-3 anni (forse).
Ma chi ti ha dato questa interessantissima notizia, che sconvolge una certezza oramai diventata granitica, e, cioè, quella che (ripeto) "il mattone è diventato un bidone"?
Fammelo (faccelo) sapere.
Grazie.
Ehi, sapientone. Hai mai sentito parlare dell'insostenibilita' del sistema americano, britannico, giapponese ed area euro in ordine ai debiti sovrani, sistema pensionistico e sanitario? del fatto che gli usa in 4 anni hanno raddoppiato i dollari in circolazione a forza di stampare carta straccia e ancora continuano allegramente? che tutte le valute fiat rischiano quindi il tracollo da un momento all'altro?(se parte una, le altre le vanno dietro). No, tu di fiat probabilmente conosci solo l'utilitaria. Quando succedera', voglio ridere...tenetevi la carta straccia, noi preferiamo gli immobili....
Paradossalmente il calo dei prezzi degli immobili non incetiva gli acquisti. Sarò di parte ma gli acquisti torneranno a crescere solo quando anche i prezzi torneranno a crescere.
Pensa se comincia dalla tua casa e dalla tua famiglia con il suo "stile cileno" .... ma vergognati! tu e la redazione che non ti censura. Lo stato dovrebbe fare incetta di case sfitte e provvedere alla redistribuzione delle stesse. Ormai l'occupazione delle case sfitte è diventata una necessità per fare fronte ad una emergenza sociale, politici date il buon esempio e cominciate a distribuire le vostre..
Tra poco Costerà di più costruire una casa che comperarla già fatta.......
Si, e mio nonno resuscitera', ma piu' bello e piu' giovane, e pure donna.
Certo che alle cavolate non c'e' limite eh!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account