Commenti: 64

L'effetto imu sulle locazioni si fa sentire. Sempre più proprietari affittano il loro immobile, mentre i prezzi scendono in 11 delle 12 grandi città. È la fotografia del portale immobiliare idealista.it che ha monitorato l'andamento dei prezzi di 20.429 immobili nelle città capoluogo italiane presenti nel database del portale. Il crollo più clamoroso dei prezzi si registra a Roma (-8,8%)

I canoni di locazione in Italia segnano un calo medio del 3,3% nel 2012, con un’accelerazione della caduta nella seconda parte dell’anno. Le flessioni maggiori nei grandi mercati con Roma che guida la graduatoria dei ribassi seguita da Milano e Napoli. Si salva solo Torino dalla tendenza al ribasso

Come avevamo ipotizzato qualche tempo fa il 2013 sarebbe stato l'anno degli affitti. Con le compravendite in stallo e la pressione fiscale che aumenta sulle seconde case, non poteva che verificarsi questo andamento. La discesa risulta piú accentuata nelle grandi città, dove i prezzi sono soggetti a ondate di euforia quando le cose vanno per il meglio, salvo cadere abbastanza rapidamente quando invece l'economia ristagna

I cali maggiori riguardano proprio i grandi mercati, quelli generalmente più dinamici: in particolare la capitale che segna un tonfo dell’8,8%, a 14 euro/m2 (Scopri i prezzi dei quartieri di Roma) , In virtù del quale viene scalzata da Milano (-6,1%; 14,7 euro/m2 al mese) dalla testa della classifica delle città dove vivere in affitto costa di più (Scopri i prezzi dei quartieri di Milano)

Negli altri centri maggiori i ribassi vanno da quelli più marcati di Genova (-8,8%; 8,6 euro/m2 mensili) a quelli meno marcati di Bologna (-0,7%; 9,8 euro/m2)

Tra le città che hanno registrato cali sopra la media nazionale Napoli (-6,1%; 9,7 euro/m2)  sopravanza Venezia (-5,9%; 10,7 euro m2), Catania (-5,1%; 6,9 euro/m2) e Palermo (-4,5%; 6,6 euro/m2)

Bari (-2,3%; 7,5 euro/m2) attenua la caduta nella seconda metà dell’anno appena trascorso, mentre, in controtendenza, Padova (-1,4; 7,7 euro/m2) frena nello spesso periodo di riferimento, con la peggiore performance tra le città campione confermando le sofferenze di questo mercato. Rallenta a un ritmo inferiore della media nazionale anche Firenze (-1,1%), che si conferma con i suoi 12,4 euro/m2, la terza città con i canoni più elevati d’Italia

Secondo Vincenzo de Tommaso, responsabile ufficio studi di idealista.it, “l'offerta ha registrato un’impennata dopo l’estate rispetto all’andamento del primo semestre, il segno che più proprietari ora preferiscono affittare casa piuttosto che tenerla vuota per far fronte a un fisco sempre più severo, e questo ha ridato slancio all’asfittico segmento delle locazioni. Un fatto inedito, ma estremamente significativo per un mercato che si riconfigura per offrire sbocchi a quella domanda abitativa che ha difficoltà ad accedere all’immobile di proprietà”

Il 2013 è l'anno dell'affitto: l'offerta cresce del 13% e i canoni scendono (prezzi città)

Il 2013 è l'anno dell'affitto: l'offerta cresce del 13% e i canoni scendono (prezzi città)

 
Nota metodologica: il rapporto semestrale riguardante il mercato degli immobili in vendita nelle 12 città capoluogo italiane con il maggior numero di abitanti è basato su un campione di circa 20.429 abitazioni presenti nel database del portale idealista.it da utenti privati e professionisti del settore

Per permettere una sufficiente standardizzazione dei risultati ogni città dovrà presentare un numero di annunci non inferiore a 100. Sono sistematicamente escluse dal rilevamento le case con giardino e quegli immobili i cui prezzi indicati dagli utenti risultano chiaramente sproporzionati rispetto al valore di mercato di una determinata zona

Tale scarto è stato misurato mediante il calcolo della deviazione standard che consente di ridurre eventuali distorsioni rispetto al valore medio atteso nel calcolo del prezzo al metro quadro

Vedi i commenti (64) / Commento

64 Commenti:

5 Febbraio 2013, 15:07

Bisognerebbe dirlo a tutti i fresconi del "se non la vendo al prezzo che dico io la dò in affitto".....accomodatevi prego, sono tutti lì a aspettare i vs. Tuguri in affitto.....

7 Febbraio 2013, 15:39

In reply to by anonimo (not verified)

Solo anonimo puoi essere

7 Febbraio 2013, 15:41

In reply to by anonimo (not verified)

Solo anonimo puoi essere

katia
7 Febbraio 2013, 23:53

In reply to by anonimo (not verified)

Hai mai provato a farti una casa? io non l'affitto nemmeno: te la riducolo a pezzi,e se dovessi venderla con l'inquilino dentro perderei 1/3 del valore... e non accetto che uno che cerca casa stabilisca lui il prezzo! la gente che provino a farsi una casa rinunciando ai divertimenti e sacrificarsi un po'!

8 Febbraio 2013, 22:20

In reply to by anonimo (not verified)

Ahahahahahahah! hai ragione! animali!

5 Febbraio 2013, 17:50

Ahahahaha

Dov'è quel mattonaro che l'anno scorso, quando fu varata l'imu, andava dicendo che l'avrebbe fatta pagare ai suoi inquilini aumentando l'affitto.

Ahahah

6 Febbraio 2013, 11:44

E ancora scenderanno... sia gli affitti che le case... ogni fiume dopo la piena rientra nell'alveo originale! vale una semplice regola... se non ci sono soldi non c'è nemmeno speculazione...

Ps: quelli che fino all'anno scorso dicevano che "il mattone è l'unica sicurezza" oggi potrebbero affermare con certezza che "chi diceva che il mattone è l'unica sicurezza non ci capisce nulla di economia".

6 Febbraio 2013, 12:10

L'affitto è coerente con i soldi in tasca a chi deve andarci....non con i sogni proibiti di chi lo vuole affittare....per fortuna la realtà poi bussa sempre alla porta e riporta tutti con i piedi per terra

6 Febbraio 2013, 14:07

Aspettate appena la coppia bersani-monti andrà al governo e potrà così demolire del tutto l'investimento immobiliare.
I prezzi degli immobili ,sia in vendita che in affitto,crolleranno ad un ritmo che farà sembrare il "crollino" che c'è stato finora assolutamente insignificante.

6 Febbraio 2013, 15:05

In reply to by anonimo (not verified)

... se è questo che auspichi ti auguro vivamente di "godere" a piene mani di quanto 'sti 2 geni faranno!!!.....

per commentare devi effettuare il login con il tuo account