L'effetto imu sulle locazioni si fa sentire. Sempre più proprietari affittano il loro immobile, mentre i prezzi scendono in 11 delle 12 grandi città. È la fotografia del portale immobiliare idealista.it che ha monitorato l'andamento dei prezzi di 20.429 immobili nelle città capoluogo italiane presenti nel database del portale. Il crollo più clamoroso dei prezzi si registra a Roma (-8,8%)
I canoni di locazione in Italia segnano un calo medio del 3,3% nel 2012, con un’accelerazione della caduta nella seconda parte dell’anno. Le flessioni maggiori nei grandi mercati con Roma che guida la graduatoria dei ribassi seguita da Milano e Napoli. Si salva solo Torino dalla tendenza al ribasso
Come avevamo ipotizzato qualche tempo fa il 2013 sarebbe stato l'anno degli affitti. Con le compravendite in stallo e la pressione fiscale che aumenta sulle seconde case, non poteva che verificarsi questo andamento. La discesa risulta piú accentuata nelle grandi città, dove i prezzi sono soggetti a ondate di euforia quando le cose vanno per il meglio, salvo cadere abbastanza rapidamente quando invece l'economia ristagna
I cali maggiori riguardano proprio i grandi mercati, quelli generalmente più dinamici: in particolare la capitale che segna un tonfo dell’8,8%, a 14 euro/m2 (Scopri i prezzi dei quartieri di Roma) , In virtù del quale viene scalzata da Milano (-6,1%; 14,7 euro/m2 al mese) dalla testa della classifica delle città dove vivere in affitto costa di più (Scopri i prezzi dei quartieri di Milano)
Negli altri centri maggiori i ribassi vanno da quelli più marcati di Genova (-8,8%; 8,6 euro/m2 mensili) a quelli meno marcati di Bologna (-0,7%; 9,8 euro/m2)
Tra le città che hanno registrato cali sopra la media nazionale Napoli (-6,1%; 9,7 euro/m2) sopravanza Venezia (-5,9%; 10,7 euro m2), Catania (-5,1%; 6,9 euro/m2) e Palermo (-4,5%; 6,6 euro/m2)
Bari (-2,3%; 7,5 euro/m2) attenua la caduta nella seconda metà dell’anno appena trascorso, mentre, in controtendenza, Padova (-1,4; 7,7 euro/m2) frena nello spesso periodo di riferimento, con la peggiore performance tra le città campione confermando le sofferenze di questo mercato. Rallenta a un ritmo inferiore della media nazionale anche Firenze (-1,1%), che si conferma con i suoi 12,4 euro/m2, la terza città con i canoni più elevati d’Italia
Secondo Vincenzo de Tommaso, responsabile ufficio studi di idealista.it, “l'offerta ha registrato un’impennata dopo l’estate rispetto all’andamento del primo semestre, il segno che più proprietari ora preferiscono affittare casa piuttosto che tenerla vuota per far fronte a un fisco sempre più severo, e questo ha ridato slancio all’asfittico segmento delle locazioni. Un fatto inedito, ma estremamente significativo per un mercato che si riconfigura per offrire sbocchi a quella domanda abitativa che ha difficoltà ad accedere all’immobile di proprietà”
Nota metodologica: il rapporto semestrale riguardante il mercato degli immobili in vendita nelle 12 città capoluogo italiane con il maggior numero di abitanti è basato su un campione di circa 20.429 abitazioni presenti nel database del portale idealista.it da utenti privati e professionisti del settore
Per permettere una sufficiente standardizzazione dei risultati ogni città dovrà presentare un numero di annunci non inferiore a 100. Sono sistematicamente escluse dal rilevamento le case con giardino e quegli immobili i cui prezzi indicati dagli utenti risultano chiaramente sproporzionati rispetto al valore di mercato di una determinata zona
Tale scarto è stato misurato mediante il calcolo della deviazione standard che consente di ridurre eventuali distorsioni rispetto al valore medio atteso nel calcolo del prezzo al metro quadro
64 Commenti:
Vogliamo dare un segnale forte a questi buffoni ladri corrotti politicanti ???
Annullate le schede mettendo tutto a verbale !!!!!
Veramente pensate sia l'IMU a svalutare l'immobile? diciamo invece che è diventato molto difficile affittare un appartamento a più di 500 euro/mese. Perchè? secondo voi con una busta paga di 1200 euro (nelle migliori delle ipotesi) ti vai a prendere una casa in affitto? ma magari prendi tua moglie e tornate a vivere nella stanzetta di mamma e papa.... tutti i prezzi presto si livelleranno alla stipendio medio italiano, altrimenti tutto rimarrà "vuoto"...come adesso...appartamenti nuovi che stanno facendo le ragnatele
Ricordo al vs pregiatissimo ufficio studi che esiste anche la Sardegna con un suo capoluogo di provincia.
Buongiorno a tutti, io non posso fare nessun commento, perchè purtroppo sono uno fra i tanti che a Firenze cerca un appartamento in affitto, a costo giusto e non capestro se qualcuno di voi può darmi una mano vi sarei molto grato.
Saluti a tutti.
Silvio Firenze
Ho letto tutti i vs commenti ed a parte i soliti "fuori tema" e "burloni" li ho trovati interessanti e realistici sia da parte di chi e' favorevole al calo dei prezzi sia chi invece incoraggia alla "resistenza". Da parte mia credo che la legge di mercato della domanda e dell'offerta stabilizzera' come sempre il mercato una volta passate bolle espansive o repressive.
Noto invece che nessuno abbi riportato il problema incostituzionale che tutti i padroni di casa lamentano quando si trovano la sfortuna di avere un inquilino moroso sia di professione che, anche se piu raro per problemi lavorativi e deve risolvere il problema esclusivamente a sue spese senza intervento dello stato come se fosse "un rischio di impresa".
Il problema dell'inquilino moroso non c'entra niente con l'essere incostituzionale....fa semplicemente parte del problema della giustizia in Italia che è lenta e premia i furbi e chi non ha pelo sullo stomaco.....il non essere pagati dall'inquilino è come non essere pagato da un cliente....prima che rivedi i soldi ci vogliono i tempi biblici della giustizia....quindi non è il "rischio d'impresa" ma il problema giustizia che affligge questo malandato paese in cui i primi a non volerla riformare seriamente sono i politici che ogni 3 per 2 sono invischiati in corruzioni e affari assai poco leciti.....
A Milano i prezzi non sono scesi da febbraio dell'anno scorso (da quando sto cercando) e rimangono molto fantasiosi in zona porta romana (per 90-100mq siamo sui 1500-1700 + Spese condominiali Di circa 160-200,senza posto auto) follia pura. Cio che mi da davvero i nervi sono tutti gli affitti in nero a studenti (e non). Se a questo punto gli affitti hanno preZzi assurdi pretendo che il proprietario paghi le tasse su quello che prende, altro che politici....siamo sempre bravissimi a lamentarci degli altri ma il sommerso rimane da sempre un problema vergnognoso di questo paese. Non mi dite che lo fanno di necessita': le tasse si alzano perche ci sono tanti "furboni" che non le pagano. Sogno il giorno in cui li beccheranno tutti....e per ora non vado in affitto.....
A Milano i prezzi non sono scesi da febbraio dell'anno scorso (da quando sto cercando) e rimangono molto fantasiosi in zona porta romana (per 90-100mq siamo sui 1500-1700 + Spese condominiali Di circa 160-200,senza posto auto) follia pura. Cio che mi da davvero i nervi sono tutti gli affitti in nero a studenti (e non). Se a questo punto gli affitti hanno preZzi assurdi pretendo che il proprietario paghi le tasse su quello che prende, altro che politici....siamo sempre bravissimi a lamentarci degli altri ma il sommerso rimane da sempre un problema vergnognoso di questo paese. Non mi dite che lo fanno di necessita': le tasse si alzano perche ci sono tanti "furboni" che non le pagano. Sogno il giorno in cui li beccheranno tutti....e per ora non vado in affitto.....
... il mercato anche quando sbaglia ha ragione !!....
Il mercato non governa, non emana leggi, non ha un colore politico ma, se ad oggi il mercato decide che il prezzo è quello .... e' quello !!!
Sono un operatore immobiliare,forse non lo sapete ma stiamo facendo fatica di far capire ai costruttori di vendere con il "RENT TO BUY"con qualcuno ci stiamo riuscendo piano,piano e io penso che tutti i costruttori dovrebbero scegliere questa strada,ad oggi per noi operatori del ramo è l'unica percorribile per far si che ognuno possa realmente comprarsi casa,senza buttare dei soldi in affitto.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account