Commenti: 46
Gabetti: sui prezzi abbiamo toccato fondo, è tempo di comprare casa

Il crollo dei prezzi delle case è stato pesante, ma ormai abbiamo toccato fondo. Questo almeno il punto di vista di bruno vettore, amministratore delegato di tree real estate, in un'intervista rilasciata al quotidiano la stampa. Secondo la holding del gruppo gabetti la ripresa non sarà immediata, ma per questo i buoni affari si faranno già nel 2013

Secondo gabetti il crollo dei prezzi di mercato è stato superiore a quanto emerge dalle cifre ufficiali. I proprietari dichiarano un determinato prezzo, ma poi in fase di trattativa non è difficile scendere anche del 30%. Proprio per questo siamo in un ottimo momento per acquistare casa: si può scegliere e non si rischia di fare un acquisto avventato

Immobili in difficoltà

La crisi delle compravendite dovrebbe invertire la tendenza dal 2014, sebbene il 2013 non andrà peggio dello scorso anno. A soffrire maggiormente saranno gli immobili "peggiori": piani bassi, cattive esposizioni, senza ascensore o in zone degradate. Per questi la strada è realmente difficile

Immobili che resistono

Momento d'oro per acquistare bilocali di 60-70 metri nelle grandi città, che come sempre sono i tagli più rischiesti, perché facilmente affittabili e facilmente rivendibili

Opportunità

Il 2013 potrebbe essere l'anno delle aste giudiziarie, grazie anche al nuovo servizio di acquisto telematico offerto dai notai

Seconde case

Tra qualche tempo, secondo gli esperti di gabetti, gli italiani avranno digerito l'imu e tornerà a sbloccarsi anche questo settore, sebbene più tardi del resto. Ma le buone abitazioni sulla costa, con terrazzo e vista mare. O quelle ben esposte in montagna, vicino alle piste e con esposizione sud, non soffriranno

Gabetti non è l'unico a segnalare una prossima inversione di tendenza. Secondo il cresme già a fine anno si riprenderà il mercato immobiliare romano

Scopri tutte le previsioni immobiliari per il 2013

Vedi i commenti (46) / Commento

46 Commenti:

A.i. Milano effettivamente ci sono zone di milano dove i prezzi sono totalmente crollati. In viale Padova si comprano monolocali a 40/50.000 euro quando nel 2008 costavano anche 100.000 euro e c'erano i pirla (scusate, ma quando ce vo' ce vo') che li compravano. Hai ragione i fessi che compravano ci stavano e ci stanno ancora, fortuna che le banche hanno chiuso i rubinetti! altrimenti sai quanti fessi avrebbero comprato un tugurio a 250.000 euro nella periferia Roma?? assai assai! Ora non si vende, aspettiamo che i prezzi calano del 40% e poi il mercato ripartirà, poi se i venditori non vogliono abbassare i prezzi, beh pazienza resteranno con il cerino in mano.

18 Febbraio 2013, 12:04

Ok, corro in banca a chiedere un mutuo!!! :)

18 Febbraio 2013, 12:36

Per una volta mi Fermo e condivido la mia opinione.
Le variabili che concorrono alla tenuta o meno dei prezzi delle case sono moltissimi.

In questo periodo storico, l'Italia sta attraversando una crisi enorme, le ragioni sono ovvie a tutti per cui non mi soffermo. Inioltre abbiamo la crisi dell'europa etc...

Il problema di fondo della tenuta dei prezzi è che chiunque non saprebbe dove investirli per creare dei profitti maggiori.

Personalmente credo che il famoso crollo vociferato piu volte nei commenti sia dettato dall'insicurezza di questa economia, da qualcuno chiamata turbocapitalismo.

Io non sono un proprietario di casa. Sto cercando una soluzione per me. Le maggiori preoccupazioni sono dettate non tanto del prezzo di acquisto, ne nella tenuta di quest'ultimo nel breve periodo.

Sono preoccupato di comprare una casa laddove c'è una possibilità che tutto crolli. Non pagherei un centesimo per una casa al centro di una rivoluzione... purtroppo amo la mia terra e, pur con qualche sforzo, la mia prima casetta la vorrei comprate nella mia città natia, Milano.

Nota per gli "investitori": se volete investire per avere dei rendimenti, cercate altrove. Non Milano, ma neanche berlino, neanche le capitali europee o americane. Gli affari da investitori si fanno nei paesi in via di sviluppo. Dove abito io in questo momento, un'appartamento 5 anni fa costava 50k€ adesso ne costa 350k€.

Purtroppo per fare investimenti di questo tipo bisogna essere internazionali, quindi aver girato il mondo e conoscerlo (io ancora non lo so fare...).

Ciao a tutti e spero che sia io che voi troviate la casa che possa concorrere alla vostra serenità.

Paolo.

li
21 Febbraio 2013, 11:48

In reply to by anonimo (not verified)

Paolo in quale paese in via di sviluppo abiti?...faccio fatica a pensare che nel mondo ci siano paeesi con prospettive di sviluppo in questa terrificante economia mondiale...per questo te lo chiedo sinceramente

li
21 Febbraio 2013, 11:45

In reply to by anonimo (not verified)

Mi rivolgo a Paolo del commento n. 12

18 Febbraio 2013, 13:12

Aspetta che se l'ha detto Gabetti corro subito a comprare casa a prezzo da amatore....non sia mai che me la soffino sotto il naso.....in effetti 2.000 €./mq in periferia mi sembra un prezzo equo ..... equo sì ma per il costruttore che l'ha costruita a 1500 €./mq....e invece io dico che il suo utile deve essere del 5% e non del 30% quindi aspetto finchè lo strozzino non si accontenta o sennò si può tenere il suo prezioso mattoncino e venderlo a gente col portafoglio gonfio che farà la fila per approfittare della spettacolare offerta.....

18 Febbraio 2013, 17:10

@#14: allora aspetta, aspetta...ma mentre aspetti magari cercati anche un lavoro, così avrai i soldini e ti farai trovare pronto per comprare la casa dei tuoi sogni a 150€/mq...e ti daranno pure il resto..

18 Febbraio 2013, 18:44

Toccato il fondo
Morale ed etico...
I salari sono troppo bassi- troppi soldi in svizzera-
Ma quale ripresa... tra non molto noi agenti immobiliari chiudiamo tutti la santa partita iva -

18 Febbraio 2013, 19:41

Ok ok, noi senzatetto saremo ripetitivi ma 100 metri anni'70 da ristrutturare completamente (almeno 60k più costo arredamento) in un paese - va bene turistico - del bergamasco in posizione semicentrale a 175k euri con soli 15K in meno rispetto a 3 anni fa (da quando è sul mercato l'immobile) è o non è voler contribuire a ingessare il mercato? Ditemelo per favore...

18 Febbraio 2013, 23:42

Io l'unico crollo che ho visto e' del titolo Gabetti property solution che ha perso il 90% di capitalizzazione in pochissimi anni, il 42% solo nelle ultime 52 settimane!!! il titolo quota 0,05 € ... mi piacerebbe sapere cosa pensano gli azionisti di questa intervista che a giudicare dai vari commenti ridicolizza l'immagine del gruppo

per commentare devi effettuare il login con il tuo account