Commenti: 186
9 regole d'oro per essere un venditore immobiliare di successo

Il peggioramento delle aspettative relative al reddito delle famiglie, la difficoltà di accesso al credito e la crisi delle transazioni determineranno un'ulteriore deflazione dei prezzi delle abitazioni. L'anno in corso dovrebbe chiudersi con una contrazione di circa cinque punti percentuali, mentre nel 2014 la caduta si attesterà intorno al 4%. A dirlo è l'ufficio studi di nomisma, che vede non nella contrazione del valore delle case, quanto nella riattivazione dei mutui la chiave di svolta per rilanciare il mattone

Contrazione mutui

A determinare un'enorme difficoltà di accesso al credito è stata, da una parte, l'inasprirsi dei criteri di erogazione del credito, e, dall'altra, la crisi ecomica. A preconsuntivo del 2012, le erogazioni si sono attestate nell'ordine di 25,8 milioni di euro, con una flessione pari al 47,4% rispetto al 2011. L'inasprirsi dell'accesso al credito è collegato a una percezione maggiore delle prospettive di rischio di alcuni settori, tra cui c'è proprio quello immobiliare

Nomisma, nel 2013 prezzi delle case -5%. Rilancio del settore se si riattiva il credito (tabelle)


Reprecing nelle città intermedie

Dall'analisi dell'andamento dei prezzi delle case nelle 13 città intermedie, emerge che il calo delle quotazioni è stato di gran lunga il più intenso dall'inizio della crisi. Ed è paragonabile a quello registrato nelle 13 città di maggiori dimensioni sul finire dello scorso anno. Ma il reprecing delle abitazioni non è sufficiente a dare slancio alla domanda, e le possibilità di rilancio del mercato immobiliare a medio termine dipendono dal settore bancario

Nomisma, nel 2013 prezzi delle case -5%. Rilancio del settore se si riattiva il credito (tabelle)

 

Tempi di vendita

Si sono allungati ulteriormente i tempi di vendita, accentuando il trend che aveva caratterizzato questo indicatore già nel corso del 2011. Nel 2012 e nei primi mesi del 2013 si è avuto un ulteriore balzo in avanti, con incrementi nell'ordine dei 2 mesi per le abitazioni nuove, dei 2,5 mesi per quelle usate e dei 2,7 mesi per uffici, capannoni e box auto. I tempi di vendita si sono così attestati  tra i 9 mesi per le abitazioni nuove e i 13 mesi per i capannoni industriali. Le aspettative dell'offerta si scontrano con le ridotte capacità di spesa del fronte domanda, tanto che chi è intenzionato a vendere lo deve fare praticando uno sconto elevato sul prezzo richiesto

 Previsioni 2013-2014

Per il prossimo biennio nomisma prevede un ulteriore deterioramento del prezzo delle abitazioni, nell'ordine del 5% nell'anno in scorso e del 4% per il 2014

Nomisma, nel 2013 prezzi delle case -5%. Rilancio del settore se si riattiva il credito (tabelle)

 

 

Vedi i commenti (186) / Commento

186 Commenti:

24 Marzo 2013, 19:05

Nessuno ha pensato a cosa potrebbe succedere se si torna alla lira? una lira ipersvalutata naturalmente! immaginate i depositi in euro tramutati in lire nel giro di una notte! altro che prelievi forzosi ma moooooolto peggio! no, non conviene assolutamente vendere immobili adesso!

24 Marzo 2013, 19:51

Ahahah....secondo me conviene vendere... basta nn rimetterci...oggi l'immobile porta solo problemi..tasse... manutenzioni... meglio investire altrove no su gli immobili...solo i palazzinari che costriscono il nuovo potranno salvarsi perchè nel giro giusto... ma chi ha immobili ereditati.. O perche pensava di fare un bun investimento indebitandosi con mutui impossibili ..oggi è rimasto fregato...prima vende meglio è... non vedete cosa è successo agli altri paesi europei??? ma dove vivete?... il mattone non rende piu' come prima

24 Marzo 2013, 19:53

Il mattone sta crollando conviene investire altrove

24 Marzo 2013, 22:16

Domani vado a comprare una ferrari al prezzo che dico io....allora! sai che risate il concessionario! lo sai chi è che ride? chi ha 300.000 euro (in soldi, non in mattoni) per comprarsi e mantenersi una ferrari di sicuro uno che ha costruito case fatte di mattoni e le ha rivendute per centinaia di migliaia di euro. Quello che non ride è colui che possiede, si fa per dire solo mattoni, e che pagherà per i prossimi decenni.

25 Marzo 2013, 8:33

Possiedo mattoni che rendono e francamente rido di quei poveracci che tengono i loro quattro spiccioli in banca aspettando passivi il prelievo forzoso
Poi c'è da sentirsi male dal ridere pensando ai furboni che hanno investito i loro quattro spiccioli in titoli di stato o altri prodotti finanziari italiani

Ahi ahi ahi ahi non avranno più nemmeno i soldi per l'affitto
Naturalmente non è il momento di vendere immobili

25 Marzo 2013, 9:00

- Vendere adesso vuol dire regalare una parte del ricavo allo stato!
Sai che grande affare !!!

Tenete d'occhio cipro ....

25 Marzo 2013, 9:16

Rinchiudete il pazzo (tommy, Giada, duprà)...quello del commento 176, tra gli altri

Infermieraaaaaa!!!!

Fategli il prelievo forzoso del cervello!!!

Sei proprio un cipriota!!!!

A proposito, cipriota, hai visto che i depositi non li toccano a cipro?
Hai visto i mercati come salgono stamattina?
E i tuoi mattoni salgono anche?

25 Marzo 2013, 9:33

M.rododentro e i suoi alias attribuisce ad altri ciò che fa lui da anni nei forum: 1 persona x 100 nick diversi

Non mi sembra proprio che a cipro non toccano i conti
I mattoni rendono in affitti e dal momento che non devo vendere non mi preoccupa nemmeno il rischio di avere troppo cash da regalare allo stato italiano (prelievo forzoso)

Non conviene assolutamente vendere immobili in momenti critici come adesso

25 Marzo 2013, 9:42

Guardate che a cipro non tassano i conti sotto i 100.000 euro ma gli altri si, eccome!!!
Immaginiamo di non vendere casa al paesello e quindi stare molto al di sopra dei 100.000 euro ad esempio un taglio medio su Roma che si vende a 500/600.000 euro con un prelievo forzoso del 15/20% ci farebbe fare l'affare del secolo!!! l'europa è un malato in lenta agonia pertanto meglio tenersi i mattoni (che rendono in affitti) che troppi euro liquidi

25 Marzo 2013, 17:16

Ma chi è sto rododentro e rodofuori?

Datti un mattone in testa magari si riordinano i neuroni!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account