Commenti: 81
Cosa fare se non si riesce a pagare l'affitto

In un monento di profonda crisi come quello attuale, è possibile che le difficoltà economiche legate alla perdita del lavoro o una diminuzione dello stipendio, rendano problematico il pagamento dell'affitto. Ma cosa deve fare l'inquilino che si rende conto di non poter pagare il canone stabilito?

1) in primo luogo deve rendersi conto se questa situazione è solo temporanea o si prolungherà nel tempo

2) la migliore cosa da fare è parlare apertamente con il proprietario, spiegargli la situazione e cercare di arrivare a un accordo

3) se si tratta di una situazione temporanea, si cercherà di arrivare a un accordo perché in un tempo ragionevole si torni a pagare con normalità

4) se non è possibile raggiungere un accordo tra le parti, è raccomandabile abbandonare la casa per non generare un conflitto con il proprietario

5) è importante non smettere di pagare l'affitto per non rischiare di essere denunciati dal proprietario e iniziare una causa che non conviene a nessuna delle due parti

6) è preferibile cercare di rinegoziare il canone, stabilendo un affitto più basso

Vedi i commenti (81) / Commento

81 Commenti:

12 Giugno 2013, 9:13

Rispondo a tutti voi che scrivete delle cose fuori della realtà ....io vivo in una casa in affitto da ben 13 anni ho sempre pagato ma adesso che ce la crisi e che io non prendo lo stipendio da ben 9 messi come c..o faccio io a pagarlo anzi mi ha anche denunciato e a fine mese devo lasciare la casa con 1 moglie in carico e due bambini di 2 anni secondo voi il posto per me adesso dove sta!! di sicuro non in strada !!! se vie sono poche 1) non esco di casa 2) se esco solo io vado in prigione 3) muore il mio datore di lavoro 4) muoio io.......e se faccio questi la mia famiglia mi seguirà cio è che i miei figli muoiono di fame ..... ma e gusto !!!!

3 Luglio 2013, 13:32

La corsa dell asino che corre dietrio alla carota....
Come si è caduti in basso, gente che augura malattie al prossimo gente che augura la miseria al prossimo.

Ciao Italia io tra poco me ne vado da qui !!!

17 Luglio 2013, 17:49

Fuori chi non paga dalle case

27 Agosto 2013, 16:07

...stiamo allegri e sereni, guardate i panda ai telegiornali, gli animaletti felici
Pu pu pe pe !
Si , la situazione e' grave per tutti !

4 Ottobre 2013, 15:22

Sarà ma io di quelli che non pagavano me ne sono liberato tranquillamente in 3 mesi.....
O sono bravi i miei avvocati o le leggi stanno cambiando.

17 Ottobre 2013, 20:49

Sono 20 anni in in questa casa in affitto da febbraio 2013 non riesco a pagare il canone d'affito perche ho avuto il Fermo amministrativo del furgone con cui lavoro facio l'ambulante su arree publiche come facio a fare redito se ho il Fermo su un bene strumentale????? @,

7 Dicembre 2013, 12:06

Ragazzi non è vero che TUTTI I MATTONARI si siano sudati le loro proprietà. prendete il mio proprietario di casa per esempio: tralasciando il fatto che ormai ha 80 anni, si è sposato a 20 una donna di 28 che nessuno voleva in paese. Lei era (ed è ancora) orrenda esteticamente. Una cessa proprio. Ho visto le foto di quando era giovane e mi sono spaventata. Però era ricchissima! lui ha venduto se stesso per avere soldi di lei, ha accettato di fare il prostituto con una donna storpia, orba leggermente ritardata pur di avere case e terreni. Sempre un sacrificio è, è vero. Però smettiamola con la dicotomia proprietario-personaperbene/inquilino-personachefrega. Io non possiedo tablet, nè smartphone, nè un'auto e sto usando la connessione internet del mio vicino che gentilmente mi presta un accesso wifi. Per poter pagare gli affitti da luglio a novembre 2013 mi sono accollata un microprestito pur di far arrivare i soldi al proprietario. E sono incinta, partorisco giovedi. Ho mangiato lenticchie (29 cent il barattolo)per tutta la gravidanza con il risultato che mia figlia pesa meno di 2,5 kg. E per la cronaca, non provengo certo da una famiglia di morti di fame. Semplicemente molte persone a 30 anni hanno la dignità si cavarsela da soli invece che stare a casa con mammina e papino che di lavoro facevano i mattonari negli anni d'oro e si sono riusciti ad arricchire perchè gli inquilini li pagavano. Altrimenti il mattoncino te lo ficchi su per il culo se la gente non ti paga. Eheh

frank
2 Luglio 2014, 19:18

In reply to by anonimo (not verified)

Cara al posto tuo avrei mandato in miseria il proprietario di casa, ma nn scherziamo!!!

17 Gennaio 2014, 13:29

Con 690€di pensione pagare un affitto di 605 € quando si e' in 2 a vivere io non trovo lavoro non ho nessuno che puo' aiutarmi che faccio vado a vivere per la strada .

frank
2 Luglio 2014, 19:09

Buongiorno signori, in primo luogo sono dell'idea che nn sia giusto non pagare l'affitto indipendentemente dal canone che uno abbia scelto secondo la sua entrata, ma tra il dire e il fare cè di mezzo il mare.
Mi spiego, chi si è fatto il culo per svariati anni è si è comprato una seconda casa, poi tanto male economicamente non sta, se una persona abbia scelto di non pagare l'affitto un motivo infondo ci sarà.
Il problema di oggi è che i proprietari non hanno ancora capito che derubare un affittuario con affitti troppo alti non conviene mai, perchè prima o poi andranno ad inciampare su tipologie tali.
Nelle grandi città come Roma e Milano, non vi è un vero e proprio controllo di vigilanza da parte dello stato ovvero Guardia di finanza etc..Io mi metto nei panni di chi è proprietario, mA MI METTO, nei panni di chi è affittuario, indipendentemente se vivi con famiglia o solo.
Un monolocale più basso di prezzo e di metrature a Milano lo si può trovare di 25 MQ circa e con un affitto di circa 500 euro, vengo al punto, se un lavoratore medio va a prendere all'incirca con i nuovi contratti all'incirca 900 euro, come caspita fa a pagare un affitto medio di 500 euro? A questo aggiungiamo una bolletta media bimestrale di 80 euri, parlo di chi ha solamente la luce e non il gas, se questo ha anche il gas, facciamo una media di 50 euri bimestrali. La persona deve anche mangiare? Be io credo proprio di si, la media di spesa per cibarsi in un Discount è di circa 200 euro se una persona è sola. Ci sono abbonamenti dei mezzi di trasporto se una persona deve viaggiare e quindi andare a lavorare che di media nelle grandi città va da un minimo di 35 euro ad un max di 80 euro. Non ho aggiunto se uno vuole comprarsi un pantalone o semplicemente mangiare almeno un giorno a settimana fuori.
Il mio calcolo sarebbe già fuori Budget, quindi che dobbiamo fare noi comuni mortali, andare a vivere in una macchina o in una panchina? No cari, meglio nn paghiamo l'affitto e prendiamo tempo, fin che, comune o enti locali ci daranno una mano per un contributo affitto o semplicemente ci diano una casa a canone moderato. Poi una cosa è errata, che a Milano o grandi città vi siano agenzie specializzate nel cacciare l'affittuario moroso, gRANDISSIMA CAZZATA DEL SECOLO, se questi solo si presentano sotto casa sono perseguibili di legge e puniti penalmente, cosi anche se si presenta nella vostra casa in affitto il proprietario, anch'essi è perseguibile penalmente o addirittura in vari casi per violazione di domicilio, scattano le manette automaticamente. Le accuse? Minacce, violazione di domicilio estorsione.
Andatevi a leggere il codice civile e penale.
In ogni caso, chi ha un contratto di affitto ed è moroso, la pratica che adotterà un padrone di casa e quella della procedura di sfratto, che se a questo li va bene, come minimo l'affittuario resta dentro da un anno e mezzo ai due anni, se invece questo ha famiglia o figli minori, passeranno anni, anni, anni. Vi ho illuminato? Non fatevi prendere per il culo dai proprietari di casa, questi vogliono solamente mettervi paura, ma la legge miei affittuari è dalla parte vostra. By Frank.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account