
Se il governo vuole fare qualcosa di serio per il mercato immobiliare, che lo faccia in fretta. Il deterioramento del mattone, che ormai dura da due anni per le compravendite e da quattro per i prezzi, sembra non avere toccato fondo e le prospettive potrebbero essere anche peggiori
È quanto emerge dal "sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni" pubblicato da Bankitalia, basato su interviste svoltesi tra il 25 giugno e il 19 luglio 2013 e alle quali hanno partecipato 1.375 agenzie immobiliari
Rispetto al sondaggio precedente, in cui era sembrato di percepire un ritorno di un moderato ottimismo, le aspettative degli agenti sono questa volta in peggioramento a breve termine ma soprattutto a lungo termine. In un orizzonte di due anni chi vive tutti giorni il mercato del mattone vede infatti nero
Per quanto riguarda le trattative e i tempi di vendita, il margine di sconto rispetto alla richieste iniziali dei venditori è rimasto stabile al 15,7%, mentre è aumentato il tempo che intercorre tra l'affidamento dell'incarico e la vendita dell'immobile, salito da 8,6 da 8,8 mesi.
In lieve diminuzione la quota di agenzie che hanno venduto almeno un'abitazione (al 63,6%, contro il 64,4% osservato in aprile e in gennaio), che tuttavia resta di quasi otto punti percentuali sopra il minimo registrato nel terzo trimestre del 2012
La quota di acquisti di abitazioni finanziate con un mutuo ipotecario è diminuita per il quarto trimestre consecutivo (al 55%, contro il 56,1% del sondaggio precedente e il 64,7% rilevato nel secondo trimestre 2012). Ciò vuol dire che in termini proporzionali aumenta la quota di chi paga in contanti
Il saldo percentuale tra attese di miglioramento e di peggioramento del mercato nazionale nel prossimo biennio è tornato su valori negativi (-5,5 punti percentuali) dopo due rilevazioni consecutive in cui erano prevalse indicazioni di miglioramento. Il deterioramento ha riguardato in particolar modo il nord e il centro, mentre al sud e nelle isole si rilevano saldi positivi
12 Commenti:
Dove sono adesso quelli che pretendono il valore del 2008 più un sacrosanto +10% annuo dirivalutazione " sennò si attende " ?
Frangipaaaaneeeeeee!!!!!
Prrrr
Gentili redattori di idealista è il 12 agosto e sono in ufficio a inserire richieste per soddisfare i clienti che cercano casa. Lo faccio per avvantaggiarmi quando si riprenderà a pieno ritmo a settembre. Ho letto il vostro articolo sulla crisi e depressione del mattone' . Grazie!!!!!!!! era proprio quello di cui avevo bisogno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! adesso mi sento davvero bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma non vi viene mai in mente di parlare di strategie, sia per gli acquirenti che per noi operatori del settore, per superare i momenti duri ????
Comunque vi auguro buon lavoro lo stesso.
Paola crovi
Re/max stile
Milano
Gentile Paola crovi,
Essendo stato appena pubblicato, ci sembra che il rapporto sulle abitazioni della banca d'Italia sia assolutamente di attualità. rispetto al contenuto le ricordo che si tratta del risultato di un sondaggio tra agenti immobiliari
Ci sembra inoltre poco veritiera la sua osservazione sul fatto che non ci si occupi mai di strategie e proposte
Nella newsletter di oggi accompagnava l'articolo il piano del governo inglese per contrarrestare la crisi dell'immobiliare
http://www.idealista.it/news/archivio/2013/08/09/089581-londra-gli-aiut…
E nel testo, con un link, il probabile sblocco dei mutui del governo letta
Siamo consapevoli che le notizie negative non fanno piacere, però ci sembra corretto dare spazio all'attualità, anche quando non è come desidereremmo che fosse
Cordialmente
La redazione
Ma perché non parlate mai del grande problema Affitti TRoppo alti nelle grandi città tipo Roma? Lavoro come segretaria e il mio stipendio ammonta a 1.000€ l'affitto invece che pago è di 1.350€ mese in un appartamento su COrso di Francia a Roma di 80mq con un bagno vecchio pieno di umiditá senza ascenzore senza balconi e pure rumoroso... ma tutti ( addetti agenzie immobiliari) dicono che l'affitto che pago è basso rispetto alla zona...vergogantevi!!!
Perché non parlate di come il governo letta non si sia mai posto il problema per esempio alzare gli stipendi al doppio così una famiglia riesce a pagare con più serenità l'affitto?
Sono solo chiacchiere
Maria Sara
Cari agenti:domanda Sofferta, domanda e offerta...il vostro compito è far capire ai venditori che la pacchia è finita e che il mattone non è più un investimento...su dai, finalmente verrete pagati per fare veramente qualcosa...inutile categoria di mangapane a tradimento. Annoverò i notai anche sia chiaro....buone svendite a tutti. Imho Il mercato finanziario Sara ciclicamente la prox bolla..saluti!
Mi consenta di replicarle anche se con ritardo.
Non ha capito un c......o della vita.....
Tranquilli. I valori degli immobili sia come acquisto che come affitto sono sporporzionati al potere d'acquisto degli italiani. Siamo alleultime battute finali e dopo lenta agonia,ci saràdrastico ribasso. E finalmente il settore ripartirà...
Che belle notizie...
Buona sbolla a tutti!
Le spese di gestione della partita iva
Sono esorbitanti
Il mercato e' morto !
per commentare devi effettuare il login con il tuo account