Sei anni fa si vendevano in Italia 870mila unità immobiliari l'anno, mentre nel 2013, se tutto va bene, chiuderemo con 420mila, ossia un'ulteriore calo del 6% rispetto al nefasto 2012. In questo quadro se non si vuole rendere eterna la compravendita c'è solo una cosa da fare: rivedere le proprie pretese e abbassare il prezzo
È quanto consiglia Luca Dondi, presidente dell'ufficio studi nomisma, che monitora da tempo il mercato della casa e mette in guardia sulle vecchie tecniche di vendita e i ragionamenti duri a morire. Alcune modalità di vendita di un 'immobile sono infatti definite da dondi "una boiata pazzesca"
Con molti venditori e pochi compratori, c'è poco da fare. In questo contesto bisogna scordarsi di:
- Ho pagato trecentomila, vendo a trecentocinquanta. I prezzi delle case stanno scendendo da 4 anni, altro che rivalutazione secondo l'inflazione
- Io faccio la mia proposta, poi vediamo. Pessima strategia: il vostro annuncio sarà direttamente evitato come la peste perché troppo caro
In media la distanza tra venditore e acquirente è in Italia di circa il 18%. Naturalmente questa cifra varia a seconda della città e secondo i calcoli di nomisma va dal 20% di Palermo al 14,8 di Milano, riferendosi alle grandi città. Per i tempi medi, invece, a Venezia c'è il record della calma piatta: 10,8 mesi, mentre a Milano sono necessari 7,5 mesi. La media nazionale prevede invece vendite che durano che 3/4 di un anno
Il consiglio principale è quindi uno solo: rivedete il prezzo. Una volta superato questo scoglio psicologico, consiglia dondi, apritevi al web
Vedi tutte le case con lo sconto in vendita su idealista
34 Commenti:
X 14
O la casa non vale nulla o ti sei inventato tutto
Da 840.000 a 500.000 è un ribasso troppo alto per essere vero
E...ipotetizzando che la storia sia vera, quanto vorresti pagarla ...100.000 euro?!?
Babbo natale passa il 25 dicembre...prova a chiedere il "lego" ahahahahaah
Io non mi sono inventato nulla perché la casa la ho vista 5 anni fa a 730000. Oggi a nessuno interessa comprare uno scandalo di caserma al piano terra tutta ristrutturare ed in un condominio osceno. Evidentemente il proprietario ci ha messo troppo tempo ad adeguare al ribasso le proprie pretese col risultato che oggi quello scandalo di casa è invendibile perché oltre ad essere in una posizione infelice bisogna spenderci almeno altri 250.000 per sistemarla. Se vuoi ti dico come vederla così te la compri e fai l'affare della tua vita, così riderai tu sulla tua furbizia
È da 4 anni che aspetto che abbassino il prezzo di un appartamento che mi piace ma fin'ora niente di fatto! le case non sono tutte uguali e quando ne visiti una che rispecchia gran parte delle tue esigenze difficilmente ti orienti su un'altra
Vorrei fare solo una considerazione sui prezzi: con l'euro sono raddoppiati e adesso nessuno, o quasi, vuol calare di un misero 20%? che discorso è?
Al di là di quelle che posso essere le posizioni di quelli che voi chiamate mattonari o senzatetto, io preferisco basarmi sui dati concreti. Con gli stipendi medi attualmente in corso ( e non considerando i giovani che sono senza stipendio o con mero rimborso spese) ilprezzo delle case è sproporzionato (in eccesso) di un buon 25%. La matematica non è un'opinione pertanto o i prezzi calano o il comparto collassa. IO sono un potenziale acquirente x necessità visto che mi è nato un bimbo e sto alla larga da quegli annunci che presentano prezzi degli anni da bolla. E di appartamenti interessanti a prezzi giusti iniziano a venire fuori. Con calma sceglierò.
Ci sono case da tutti i prezzi: basta essere consapevoli delle proprie possibilità economiche e rassegnarsi al fatto che il prezzo lo fa il proprietario e se per voi è troppo rivolgetevi altrove senza fare inutili polemiche
Chi non ha mezzi per acquistare resti tranquillamente in affitto: non è disonorevole!
Ma quale lauto guadagno da affitto. A quanto la vuoi affittare una casa con gli stipendi da 800 euro al mese e contratti a tempo. Sono in programma anche tagli nelle pubbliche amministrazioni. Tra cedolare secca e spese straordinarie l'investimento immobiliare quando ti pagano non rende neanche l'1% annuo. Si capisce al volo che tu non vai neanche a comprare il pane
Calareeeeeeeeeeeeeeeeee!
Un giretto sul sito dell'agenzia del territorio con valori al mq precisi toglierà le fette di salame sugli occhi sia ai ribassisti che ai rialzisti!!!
Un giretto sul sito dell'agenzia del territorio con valori al mq precisi toglierà le fette di salame sugli occhi sia ai ribassisti che ai rialzisti, visto che è su quei valori che pagate le tasse sull'immobile.
Un giretto sul sito dell'agenzia del territorio con valori al mq precisi toglierà le fette di salame sugli occhi sia ai ribassisti che ai rialzisti, visto che è su quei valori che pagate le tasse sull'immobile. Ti riferisci ai prezzi delle oramai più che dimezzate compravendite? io credo che ci sia ancora un bel margine di riduzione. È sufficiente aspettare ancora, come fa notare l'estensore del commento prima del mio, e vedrai quanto ancora si ridurranno le compravendite e i prezzi
per commentare devi effettuare il login con il tuo account