Sei anni fa si vendevano in Italia 870mila unità immobiliari l'anno, mentre nel 2013, se tutto va bene, chiuderemo con 420mila, ossia un'ulteriore calo del 6% rispetto al nefasto 2012. In questo quadro se non si vuole rendere eterna la compravendita c'è solo una cosa da fare: rivedere le proprie pretese e abbassare il prezzo
È quanto consiglia Luca Dondi, presidente dell'ufficio studi nomisma, che monitora da tempo il mercato della casa e mette in guardia sulle vecchie tecniche di vendita e i ragionamenti duri a morire. Alcune modalità di vendita di un 'immobile sono infatti definite da dondi "una boiata pazzesca"
Con molti venditori e pochi compratori, c'è poco da fare. In questo contesto bisogna scordarsi di:
- Ho pagato trecentomila, vendo a trecentocinquanta. I prezzi delle case stanno scendendo da 4 anni, altro che rivalutazione secondo l'inflazione
- Io faccio la mia proposta, poi vediamo. Pessima strategia: il vostro annuncio sarà direttamente evitato come la peste perché troppo caro
In media la distanza tra venditore e acquirente è in Italia di circa il 18%. Naturalmente questa cifra varia a seconda della città e secondo i calcoli di nomisma va dal 20% di Palermo al 14,8 di Milano, riferendosi alle grandi città. Per i tempi medi, invece, a Venezia c'è il record della calma piatta: 10,8 mesi, mentre a Milano sono necessari 7,5 mesi. La media nazionale prevede invece vendite che durano che 3/4 di un anno
Il consiglio principale è quindi uno solo: rivedete il prezzo. Una volta superato questo scoglio psicologico, consiglia dondi, apritevi al web
Vedi tutte le case con lo sconto in vendita su idealista
34 Commenti:
Hahaha palazzinari
Il cerino brucia
Si si, non svendo...vendo solo a quello che dico io...
Se se
Adesso che arrivano i ceffoni di imu seconda casa e irpef vediamo
Chi ce l'ha più duro
Fate scorta di pane e cipollaaaaa
Ormai a palazzo chigi hanno capito dove prendere i soldi
Altro che prelievo sui conti...
Ci sono tutte ste belle case di mer.da in classe g da tassare
Pacchia finita
Altro che "tengo duro"
Ma cosa calano? quelle fallite di agenzie immobiliari continuano a rifiutare proposte e se la menano per loculi immondi.. Pensate che un mio amico solo una settimana fa ha fatto una proposta per un appartamento in classe G ristrutturato internamente, ma esternamente veramente scarso al prezzo di 178 mila euro, propposta a 160 rifiutata! il venditore accetta solo proposte a 170... ho il sentore che il loculo resterà li per molti mesi o che ben presto calerà le braghe. State lontani dalle agenzie e non sperate in nessun ribasso, sono idiozie immonde.
Confermi il mio pensiero: per far abbassare i prezzi è sufficiente stare lontani dal mercato.
Probabilmente la persona che ha rifiutato la proposta del tuo amico ora crederà che il suo tugurio sia di qualche interesse e si sentirà ringalluzzito pensando che ci sia la fila fuori della porta.
Se invece non riceve proposte o meglio, non riceve telefonate per qualche mese, dopo qualche tempo inizierà a domandarsi se è il caso di abbassare le pretese.
Oggi, più che mai, è mandatorio stare lontani dai mattoni. I nostri politici hanno capito perfettamente dove andare a prendere i soldi e, anche togliendo l'imu, introdurranno altre tasse che, oltre a rimpiazzare il mancato gettito dell'imu, aumenteranno ulteriormente la pressione fiscale, rendendo da pazzi un investimento nel mattone a prezzi da bolla del 2007 in un paese dove il lavoro e la ripresa economica sono solamente un sogno.
Ripeto: guardatevi bene dallo sperperare un capitale, per piccolo che sia, per vincolare la vostra vita a dei mattoni pagati cifre che non rivedrete neanche da lontano nel caso in cui si verificasse la necessità di vendere
Sono di Roma zona torre Angela-valle fiorita.
Da settembre 2013 Ho visto all'incirca 50 case e altri 50 annunci che entravano nei miei interessi ma ho scartato per vedere le prime.
Ora è gennaio 2014 e ci sono ancora in vendita 47-48 case tra quelle che ho visto e gli stessi 50 annunci quasi tutte con piccoli ribassi.
In due occasioni diverse,mentre ero in agenzia, ho sentito due diversi agenti immobiliari al telefono dire che il mercato è tutto Fermo.
Contattando qualche agenzia mi hanno inserito in un portale interno dove mi hanno chiamato praticamente tutte le agenzie non solo di torre Angela e valle fiorita, ma anche tutte le varie tecnocase,tecnorete,immobilpoint,fgf immobiliare,frimm,gabetti, soluzione casa, e altre che non ricordo non solo quelle appartenenti alla mia zona ma anche quelle di Borghesiana,villa verde, Prato fiorito,ponte di nona, giardinetti, torre maura,tor vergata.
Ho capito che c'è vera crisi quando mi ha chiamato persino l'agenzia di san cesario per farmi vedere un immobile nella loro zona, quando io avevo detto a tutti che cercavo un immobile zona torre Angela (distanza da torre Angela a san cesareo 25km quindi non di certo due quartieri vicini)
Cari venditori orgogliosi di non svendere, io ho avuto a che fare con voi che mi proponete un trilocale di 75mq a 190000 e vi dico che sicuramente quelli che abbassano il prezzo hanno necessità di vendere e magari l'immobile non mi piace come il vostro, ma se allo stesso prezzo che voi mi proponete un trilocale io ci prendo nella stessa zona 5 locali+ giardino+ cantina e mansarda perchè il tizio ha urgenza di vendere sono contento uguale,anzi, che lo crediate o no pure di più
per commentare devi effettuare il login con il tuo account