Commenti: 42
Vendere casa: se non sei online, dove vai?

Secondo alcune proiezioni della fiaip nel 2013 chiuderanno 2.500 agenzie immobiliari in tutta Italia. La crisi delle compravendite picchia forte, ma in alcuni casi a pesare sono anche delle modalità di gestione antiquate e fuori mercato. Il processo di selezione sarà molto duro, ma gli operatori che sapranno riorganizzarsi ne verranno fuori rafforzati. A cominciare dalla loro presenza online

Il sole 24 ore ha intervistato fernando encinar, co fondatore di idealista.it, un portale nato quando ancora gli annunci non correvano sul web. "Il modo di vendere e affittare è cambiato radicalmente negli ultimi due anni, rispetto alle precedenti due decadi"

In questo contesto per gli agenti immobiliari si tratta di fare una scelta: cambiare o chiudere. Le attività che puntano sulla tecnologia e un'attività più sofisticata hanno più opportunità di farcela. Se chiudono le agenzie non è infatti detto che vadano a casa tutti gli agenti immobiliari, che possono riscoprire nella rete un luogo più efficiente

Ecco i numeri forniti da il sole 24 ore sulla situazione del settore:

1. 2.500 agenzie chiuse su 32.000, pari all'8% del totale

2. Crescita del 3-4% delle nuove agenzie in forma di cooperativa, per condividere spese e informazioni

3. Boom nella condivisione di gestionali

4. Crescita della migrazione sul web, a volte persino prescindendo totalmente da un'agenzia fisica

In ogni caso in Italia c'è ancora chi agisce come se nulla fosse: niente prezzo negli annunci, indicazioni vaghe, via non specificata o magari la famosa espressione "trattative riservate". Un eccesso di privacy che si trasforma in un'assoluta indifferenza

Leggi anche:

Consigli per far risaltare la tua casa con foto e video di qualità (tutorial)

Vedi i commenti (42) / Commento

42 Commenti:

6 Settembre 2013, 15:48

In reply to by anonimo (not verified)

Visto che quantomeno riconosce la maleducazione di chi l'ha preceduta... la invito se desidera a leggere il testo della legge 39/89 che regola la professione di agente immobiliare (grazie a google è facile trovarlo). Si renderà conto che di obblighi ce ne sono e pure tanti (consideri pure che dall'89 ad oggi, antiriciclaggio, prestazione energetica, etc etc etc, di obblighi ed incombenze ne sono uscite a decine!!). Quanto all'importo delle commissioni sono regolate dalle camere di commercio locali e comunque ogni trattativa a storia a se. Per Firenze, la mia città, gli usi parlano del 2% senza impedire di lavorare sopra o sotto tale indicazione. Io lavoro da solo, con mia moglie che mi aiuta a gestire l'immenso lavoro che proprio internet comporta x aggiornare la pubblicità, e rivolgo a lei una domanda: quante trattative pensa si possono concludere in 10 mesi (in un anno questi sono i reali mesi di lavoro)? Una, 2 cinque 10 al mese??? Non rabbrividiamo quando al bar un caffe' costa € 1,10 (seduti a firenze anche 4 euro) o una bottiglia da mezzo litro 1 o anche 1,50 (il doppio della benzina) ... ma un attività di ricerca di promozione, di vaglio verifica e controllo come quella che noi facciamo le pare inutile. Abbiamo la migliore legge al mondo sulla mediazione (almeno questo!!), la legge che maggiormente tutela il consumatore e non siamo capaci di comprenderlo!! Irritiamoci per il fatto che le tasse che tutti paghiamo non siano utili ad istituire strumenti e forme di controllo sull'applicazione di questa legge. Concludo dicendo che quello che accade nel mondo mi permetto di farle notare che la contraddice... in america ed in molti paesi europei, quasi la totalità degli immobili passa da agenzie immobiliari con la differenza che la provvigione la paga solo il venditore (tra il 5 ed il 10%) limitando immensamente l'equità dell'atteggiamento che il mediatore dovrebbe tenere con le parti. Internet è sicuramente un grande mezzo, che ad ognuno offre un finestra sul mondo... ma vendere una casa non è vendere un Iphone usato!! Una vendita media a firenze sono circa 250.000.. E nel corso di una trattativa puo' non accadere nulla o puo' accadere di tutto .. È sicuro che tutti gli utenti siano in grado di sentirsi tranquilli da soli??? o pensa che poi il notaio controlla tutto?? spesso e volentieri quando si arriva davanti al notaio il danno è già fatto!!! personalmente in 13 anni di professione non ho mai avuto una causa o un contenzioso legato ad una compravendita (salvo con i clienti che hanno provato a scavalcarmi contattando il venditore da soli ... chiamasi furto o truffa!!) ... ci sarà un perchè????

17 Settembre 2013, 14:37

In reply to by anonimo (not verified)

Ma perchè qualcuno dovrebbe invidiarvi...boh

6 Settembre 2013, 20:31

Sono molto contento..meno evasori..come godo!!!

7 Settembre 2013, 16:56

Vi piaceva vincere facile? è finita la pacchia..evasori..andate a lavorare sul serio!

7 Settembre 2013, 22:30

A.i. Frustrati...freconi..chiudete si chiudete inutil men con ascella pezzata

9 Settembre 2013, 9:38

..Cari colleghi Agenti, ma vi rendete conto che stiamo dialogando in modo civile con dei maleducati ignoranti ed invidiosi? e voi state a rispondere a della gente del genere? A prescindere dal fatto che chiunque offenda si autoqualifica, ma chi li obbliga a venire da noi? io di simili personaggi (in 25 anni di lavoro) ne ho buttati fuori un paio dal mio studio, quindi statisticamente pochi! si vede che si sono radunati tutti qui!!
Io personalmente ho di meglio da fare, visto che il mio lavoro mi da ancora molte soddisfazioni, quindi......... lascio questo forum a coloro che tanto si godono a sparar ca...te mettendo in evidenza la loro frustrazione scrivendo frasi dislessiche che offendono solo chi le scrive. Un cordiale saluto a tutti!

9 Settembre 2013, 10:06

Per i senza casa la matematica è un 'optional!!! negli anni 70 le case non valevano mai 70 milioni (probabilmente non ceri!!) documentati. La casa di proprietà è un bene di lusso e non per tutti, e si misura la sua rivalutazione sullo stipendio, in prossimità delle città (no centro) bilocale vale sempre circa 100 stipendi netti, in centro 160, se purtroppo la gente non risparmia perchè ci sono molte più distrazioni, pertanto se utilizzi questa regola ti accorgerai che che se lo stipendio medio era di 150mila lire la casa valeva... se ora non c'è mercato, la colpa non è degli ai.... è cambiato tutto, la gente non vuole responsabilità, ma vivere alle spalle degli altri, purtroppo il mondo non finirà neanche così, ma si genereranno nuovi equlibri, con il tempo si creeranno gli anticorpi, nessuno affittera casa e chi vuole vivere alle spalle degli altri avranno le baraccopoli come gli zingari, mica cè scritto da qualche parte che essere italiano o nelle UE comporta a vivere al caldo, chi lavora avrà chi non lavora avrà sto c...o!!! hahahaha
Poi che la commissioni possa essere diminuita parliamone, ma questo lo farà il mercato, io suggerisco 1% e devono consorziarsi, non più ditte individuali...

12 Settembre 2013, 13:29

In reply to by anonimo (not verified)

Per l'anonimo delle 10:06:
1) non ceri si scrive con l'apostrofo...se per i senza casa la matematica è un'optional per te lo è la grammatica...si vede che nel lavoro da parassita che fai non serve saper parlare
2) la casa è diventata un bene di lusso quando tra voi ai merdoni e i palazzinari dopo l'entrata nell'euro avete convertito il prezzo delle case in euro, ma non dividendo il prezzo in lire per 1936,27 bensì moltiplicandolo per 2!
3) un biocale vale 100 stipendi netti nella tua testa da povero ignorante parassita....40 o 50 metri quadrati valgono dai 120.000 ai 150.000 euro? Sono circa 280.000 milioni di lire....ma da dove cazzo vieni da marte?
4)si vede che tu non hai mai vissuto in Italia....un tempo con la liquidazione di 80.000 di lire ci si comprava un appartamentino....ora con 40.000 euro cosa compri? sto cazzo
5)sei tu che vivi alle spalle degli altri....mediatore del niente
6)spero che zingaro possa diventarlo tu perdendo il lavoro
7)le case le affitteranno sempre minchione...è l'unico modo per chi non riesce a vendere di tirare su due soldi

Ps: a maleducazione e supponenza ho risposto allo stesso modo.

18 Settembre 2013, 14:19

In reply to by anonimo (not verified)

Grande ! da agente ad agente
I

18 Settembre 2013, 7:50

Mamma mia che scandalo ! Quando le cose andavano bene nel settore immobiliare si sono tuffati dentro tutti ,le categorie 'fallite' gente che con la mira del denaro facile pensava di diventare ricca andando a fare gli agenti immobiliari ,cari colleghi agenti immobiliari (veri) non merita spiegazioni giuridiche nessuno su questo blog di come funziona il nostro lavoro ! per qualcuno vedere girare in cravatta e in abito un agente da' fastidio sono contento di questa crisi alla faccia di chi non ha retto perche' era un improvvisato , probabilmente invidia e fallimenti propri stanno dietro a commenti veramente tristi buon lavoro , ah scusate magari alle 8 di mattina qualcuno non puo' leggere cio' che scrivo

per commentare devi effettuare il login con il tuo account