Commenti: 42
Vendere casa: se non sei online, dove vai?

Secondo alcune proiezioni della fiaip nel 2013 chiuderanno 2.500 agenzie immobiliari in tutta Italia. La crisi delle compravendite picchia forte, ma in alcuni casi a pesare sono anche delle modalità di gestione antiquate e fuori mercato. Il processo di selezione sarà molto duro, ma gli operatori che sapranno riorganizzarsi ne verranno fuori rafforzati. A cominciare dalla loro presenza online

Il sole 24 ore ha intervistato fernando encinar, co fondatore di idealista.it, un portale nato quando ancora gli annunci non correvano sul web. "Il modo di vendere e affittare è cambiato radicalmente negli ultimi due anni, rispetto alle precedenti due decadi"

In questo contesto per gli agenti immobiliari si tratta di fare una scelta: cambiare o chiudere. Le attività che puntano sulla tecnologia e un'attività più sofisticata hanno più opportunità di farcela. Se chiudono le agenzie non è infatti detto che vadano a casa tutti gli agenti immobiliari, che possono riscoprire nella rete un luogo più efficiente

Ecco i numeri forniti da il sole 24 ore sulla situazione del settore:

1. 2.500 agenzie chiuse su 32.000, pari all'8% del totale

2. Crescita del 3-4% delle nuove agenzie in forma di cooperativa, per condividere spese e informazioni

3. Boom nella condivisione di gestionali

4. Crescita della migrazione sul web, a volte persino prescindendo totalmente da un'agenzia fisica

In ogni caso in Italia c'è ancora chi agisce come se nulla fosse: niente prezzo negli annunci, indicazioni vaghe, via non specificata o magari la famosa espressione "trattative riservate". Un eccesso di privacy che si trasforma in un'assoluta indifferenza

Leggi anche:

Consigli per far risaltare la tua casa con foto e video di qualità (tutorial)

Vedi i commenti (42) / Commento

42 Commenti:

17 Settembre 2013, 14:28

In reply to by anonimo (not verified)

Parola d'ordine...professsssionallità

5 Settembre 2013, 16:34

"Nel 2013 chiuderanno 2.500 agenzie immobiliari in tutta Italia. La crisi delle compravendite picchia duro, ma in alcuni casi a pesare sono anche delle modalità di gestione antiquate e fuori mercato"

Giusto chiuderanno perchè oltre ad essere inutili, truffaldine e ignoranti utilizzano ancora per vendere, mezzucci che potevano andare bene nell'era del boom immobiliare quando i poveri fessi facevano a gara per accalappiarsi loculi immondi a prezzi spropositati. Adesso con la crisi, i mutui inesistenti e i pochissimi acquirenti questi continuano a utilizzare tecniche preistoriche come " si affretti perchè l'immobile è molto richiesto e domani magari non c'è più" " prezzo trattabile?! ma scherza questo è già un prezzo affare!" "margine di trattativa?! ma si 5 mila euro, non di più, il venditore sta già svendendo".

E c'è qualcuno che ancora ci crede?! buahbuahbuah

6 Settembre 2013, 11:09

In reply to by anonimo (not verified)

Non meriti nessuna risposta se non questa.................frustrato

6 Settembre 2013, 11:09

In reply to by anonimo (not verified)

Mi dispiace vedere gente che ha questi pensieri, forse come in tutti i lavori c'è il professionista e il furbetto....comunque la gente quando deve avere informazioni di una casa sempre in agenzia si rivolge, quelli come te farebbero prima ad andare a cercarsela porta a porta...ah no! forse tu sei della categoria di quei clienti che prima va a visionare le case con l'agenzia e poi contatta il proprietario per non pagare le commissioni....leggiti il codice civile cosa dice sul lavoro del mediatore...!
Oppure tu sei della categoria che approfitta dell'agenzia perchè per comprare casa non hai un becco di un quattrino e ti serve l'agente immobiliare che convinca il venditore a venderti la casa considerando che devi fare tutto mutuo e non hai neanche i soldi per la caparra...!
Credimi l'agente immobiliare non è inutile.....risolve tante problematiche....te ne potrei elencare all'infinito......
Ci sono tante altre categorie di cui se ne potrebbe fare a meno.....!
P.S : sEI UN Pò tROPPO ARROGANTE....gUARDA CHE L'ARROGANZA IL PIù dELLE VOLTE NON PAGA....

17 Settembre 2013, 14:36

In reply to by anonimo (not verified)

.....mmm che idea

Comunque penso credo che chi critica gli ai parli di quelli che inutili che non risolvono problemi ma anzi li creano.
Comunque credo sarebbe utile per creare finalmente un buon rapporto con i possibili clienti cominciare ad elencare i vari problemi che potreste risolvere e a cui non abbiamo pensato.
Saluti

5 Settembre 2013, 16:38

Oh poverini quanto mi dispiace! chiudono baracca questi becchini col fiato puzzolente e la cravatta storta. Hanno mangiato per anni lucrando sulla povera gente con i loro prezzi immondi e adesso piangono?! ben gli sta, andassero a lavorare, il carrefour cerca magazzinieri in tuta Italia.

6 Settembre 2013, 10:42

In reply to by anonimo (not verified)

Ma quanta invidia...............
Non meritate neanche un commento..........

7 Settembre 2013, 18:09

In reply to by anonimo (not verified)

Iinvidia Di chi? Di question truffaturi? Si come no hehehehe

17 Settembre 2013, 14:07

In reply to by anonimo (not verified)

Si è vero, chi vi critica e perchè vi invidia moltissimo, e si perchè è un servizzzio che possono svolgere in pochi, ci vogliono delle caratteristiche particolari che tu dai cenno di avere.
Mmmmmmmm che invidia!1.
Buona nanna.

6 Settembre 2013, 11:01

In reply to by anonimo (not verified)

Poverino sarà lei visto il commento privo di ogni fondamento,molto probabilmente chi frequenta lei saranno persone becchine e puzzolente quindi ha ciò che si merita,non credo lei meriti alcuna conoscenza con le migliaia di professionisti che seriamente si impegnano per gestire in modo professionale l'attività di intermediazione.
Non so che lavoro faccia ,ma credo che non la prenderebbero nemmeno al Carrefour se leggessero come si esprime.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account