Commenti: 38
Confedilizia chiede al governo una cura shock per il settore immobiliare e presenta tre proposte

Il settore immobiliare italiano ha bisogno di una cura shock. Confedilizia non utilizza mezzi termini per lanciare l'allarme e chiedere al governo un deciso intervento, ricordando che tutti i paesi che hanno puntato su tale comparto, "lasciando perdere la finanza, sono usciti dalla crisi"

Attraverso una nota, l'associazione ha quindi sottolineato: "per il settore immobiliare del nostro paese occorre una cura shock per accelerare la ripresa". E ha annunciato l'intenzione di presentare, mercoledì 19 febbraio, al governo "tre proposte innovative, senza costi per l'apparato pubblico statale e locale, al quale porteranno anzi nuove entrate"

Confedilizia ha poi evidenziato: "soprattutto, le tre proposte rivitalizzeranno il settore degli scambi immobiliari, porteranno fiducia ed entusiasmo nell'avvenire a tutti gli italiani di buona volontà"
 

Vedi i commenti (38) / Commento

38 Commenti:

GRUPPO SG SERVIZI IMMOBILIARI
21 Febbraio 2014, 18:41

In reply to by anonimo (not verified)

Ma un pensiero mi passa per la testa e mi chiedo, dopo aver letto di infami, mangia pane a tradimento e di falsificatori del mercato immobiliare, ad ogni articolo d'idealista o siti simili ;
Ma perchè in un paese come il nostro, dove ovviamente non c'è nessun obbligo di acquistare un immobile tramite agenzia e quindi di pagare un intermediazione e dove gli annunci di privati e cartelli vari, ne è piena ogni città, perchè continuate ad attaccarci, se siete tanto bravi e noi tanto delinquenti o se basta affidarsi ad un notaio ed il gioco è fatto, fate da voi, semplice no?
Ma poi mi illumino e penso, non è che i nostri annunci sono i più completi e visibili, non è che ad ogni richiesta risponde immediatamente una risposta, non è che forse gli immobili da noi gestiti sono quelli che hanno i prezzi più vicini alla realtà, non è che in qualsiasi momento ed ad ogni orario più strano, vi viene sempre detto ma si figuri mi dica, ma vuoi vedere che alla spalle di ogni immobile gestito c'è un lavoro fatto di investimenti, conoscenza, trattative e di ore perse a cercare di far capire a chi deve vendere, che giustamente cerca di recuperare il massimo possibile, che il mercato drogato è finito, che la bolla è esplosa e che tutto il mondo sta cambiando passo e allora termino dicendo scusateci per la crisi che ha colpito il mondo intero e scusateci se anche noi abbiamo una famiglia da sfamare. Una sola cortesia fate da voi senza utilizzare il nostro lavoro, le nostre domeniche e le nostre pausa pranzo, se poi alla fine dovete "scavalcarci" e per di più poi parlare male di una categoria che prova a rimboccarsi le maniche 12 ore al giorno. Grazie in fede santalucia raffaele.

18 Febbraio 2014, 15:42

Semplificare e agevolare gli scambi tra privati così eliminiamo la funzione degli agenti immobiliari, riduciamo il costo degli immobili del 7% senza ridurne il valore.
Non si deve essere costretti ad utilizzare gli "wedding planner degli appartamenti", non è importante avere un rogito perfetto se poi la vita quotidiana non è tutelata (vicini, problemi costruttivi ...).
Se vuoi essere tutelato devi arrangiarti, verificare i documenti delle assemblee e verificare gli impianti con un tecnico di fiducia ... il venditore non vuole aprirti la porta? ... e tu non apri il portafoglio.
Per quanto riguarda la verifica dei documenti si porta tutto dal notaio prima del preliminare, non costa nulla se poi vai a rogito ... altrimenti al massimo ti costa 100/200€.
Eliminiamo i costi superflui

21 Febbraio 2014, 15:50

In reply to by anonimo (not verified)

Magari non si rende conto del fatto che l'agente immobiliare è un professionista a tutti gli effetti e che oltre al diritto alla provvigione ha anche tantissimi obblighi e responsabilità. fino ad arrivare al rogito ci si devono fare tantissime cose e sopratutto si devono fare non poche verifiche per evitare di avere delle brutte sorprese. Di solito si arriva dal notaio con tutte le carte in regola e lui fa solo un sovra controllo. Il notaio non ti consiglia ne sulle eventuali agevolazioni, ne ti può consigliare sulla ristrutturazione o sulle cose tecniche e sicuramente non si mette in mezzo per agevolare la chiusura di una trattativa. Anche dall'avvocato possiamo non andare se pensiamo di saper leggere le leggi, però c'è un rischio altissimo di finire male.
L'agente immobiliare chiede soldi solo se l'affare si è concluso per il suo tramite, però tutti si dimenticano che per un affare concluso magari sono altri 10 che non si concludono, anche se lui ha lavorato con impegno e professionalità.
Si ricordi prima di dare giudizi facili che un professionista non si diventa dalla mattina la sera e che ci vogliono tempo ed impegno per diventarlo, perciò sarebbe meglio ragionare un po' di più prima di sparare delle cifre che neanche sono veritiere!

18 Febbraio 2014, 16:45

Vendere adesso con la patrimoniale che sicuramente metterà renzi??? no grazie! operazione cipro in arrivoooooooooooooooooooooo

19 Febbraio 2014, 8:44

In reply to by anonimo (not verified)

A cipro la situazione era diversa da quella italiana e comunque il prelievo è stato fatto su cc al di sopra dei 100.000 euro.
Visto e considerato che sul cc ci si tengono i soldi per fare la spesa e pagare le bollette, prova solo ad immaginare quale insignificante danno può provocato un prelievo forzoso sul cc ad una persona che per le spese ordinarie mantiene sul cc più di 100.000 euro.

18 Febbraio 2014, 16:49

Unica proposta: dimezzate i prezzi!!!!!!!!!!

18 Febbraio 2014, 18:59

In reply to by anonimo (not verified)

Tanti non riuscirebbero a comprare nemmeno con l'80% di sconto! non fare perdere tempo!

18 Febbraio 2014, 19:26

Le agenzie chiedono 3% + 3%più iva= 8%

Il mercato è blocatto perchè i prezzi sono troppo alti.
Già elimnare questo 8% cambierebbe il panorama

In città come Roma gli ai assediano talmente tanto chi vende, ai limiti della molestia, che riescono ad avere il monopolio di quasi tutte le vendite, imponendo l'inutile tassa dell'8%.

È nei fatti una organizzazione che sfrutta la stupidità degli italiani, popolo pizza e mandolino che non sa fare i propri interessi.

Mai vendere con una agenzia, si perdono tempo e soldi (poi ci sono pure quelle che fanno vere e proprie truffe)

19 Febbraio 2014, 9:31

In reply to by anonimo (not verified)

Fosse l'8% il prolema.....

21 Febbraio 2014, 15:17

In reply to by anonimo (not verified)

Inpensabili le cose che dice anonimo... nn ho mai sentinto parlare neanche mia nonna che era analfabeta cosi di una professione quale l'agente immobiliare . Caro anonimo x tua informazione ll'agente immobiliare è una professione che esiste in tutto il mondo e non solo in Italia. Nasce x l'esigenza di ritmi di vita troppo veloci, e il repentino ampliamento delle città che non permettono ad un privato di vendere o acquistare casa da solo. Dalla tua risposta deduco che probabilmente nn fai niente nella vita e riesci a dedicare tempo alla vendita del tuo appartamento, ma se ce l'hai cosi tanto con gli intermediari vuol dire che non hai risultati rispetto a quello che fai. Pertato prima di scrivere cose inutili a cui purtroppo qualcuno e perfortuna pochi credono, informati e cerca di capire i veri problemi che hanno portato in questa condizione estrema il mercato immobiliare senza fermati alle superficialità. mi farebbe piacere sentirti dopo che studi un po il mercati immobiliare.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account