Commenti: 0
Medico per studenti fuori sede: come fare?
GTRES

Uno dei problema burocratici degli studenti fuori sede é l’assistenza sanitaria: la maggior parte degli studenti non sa come funziona e quale medico chiamare in caso di emergenze

La legge che regola l’assistenza sanitaria nelle varie universitá italiane é la numero 390 del 1991, che regola in generale le norme sul diritto agli studi universitari, tra cui, appunto, il medico
Tutti gli studenti che necessitano di urgenze possono ricorrere al pronto soccorso o alla guardia medica, che fornisce prestazioni a domicilio in qualsiasi ora del giorno e della notte

Riguardo il medico di base, gli studendi universitari hanno due diverse strade da poter seguire: rimanere con la tessera sanitaria rilasciata dall’asl del comune di residenza oppure richiedere una tessera provvisoria alla asl dove hanno il domicilio
Nel primo caso la prestazione medica é a pagamento, ma deducibile nella dichiarazione dei redditi tramite ricevuta attestante l’effettiva spesa, nel secondo caso, invece, la prestazione é gratuita ma lo studente dovrá scegliere un nuovo medico di base

Vediamo la situazione nelle principali cittá universitarie italiane:

Il medico per gli studenti fuori sede a Perugia
É stata da poco firmata la convenzione tra l’universitá di Perugia e usl umbría 1, secondo la quale tutti gli studenti fuori sede che vivono a Perugia potranno usufruire dell’assistenza sanitaria di 40 medici di base
Grazie a questa convenzione, gli studendi fuori sede potranno scegliere un medico di base senza dover rinunciare a quello della propia cittá di provenienza

Torino: a quale medico possono rivolgersi gli studenti fuori sede
A torino sede hanno diritto a prestazioni gratuite solo gli studenti fuori sede che hanno scelto il proprio medico di base nella cittá piemontese
In caso contrario sono a pagamento (25 euro per visite a domicilio e 15 per quelle in ambulatorio)

Medico per studenti fuori sede a Bologna
A Bologna, da aprile 2013, gli studenti fuori sede devono rinunciare temporaneamente al medico di base della propia cittá di residenza per usufruire delle agevolazioni gratuite del medico a Bologna
Per fare questo cambio, gli studenti possono presentarsi al cup con carta di identitá e tessera sanitaria

Milano: il medico per gli studenti fuori sede
Gli studenti fuori sede iscritti all’universitá degli studi di milano possono beneficiare gratuitamente del medico senza dover rinunciare al medico di base della propia cittá, grazie ad un accordo stipulato con il comune di milano
Naturalmente i requisiti sono quelli di essere residenti fuori dalla regione Lombardia ed essere regolamente iscritti all’universitá di milano
Gli studenti fuori sede dovranno semplicemente iscriversi onlinepresentando la propia richiesta per ottenere l’attestato di regolaritá, da presentare ad ogni visita medica
 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account