
Un immobile condonato può essere senza agibilità. A spiegarlo il Consiglio di Stato con la sentenza 6091/2021.
Il caso esaminato dai giudici ha riguardato un immobile condonato che però non è stato ritenuto agibile e adatto all'uso residenziale. Secondo quanto sottolineato dai giudici il condono di un immobile non significa per forza che lo stesso immobile possa essere considerato agibile.
Nel caso in cui un immobile condonato presenti determinate caratteristiche le quali lo rendano inadatto all'uso residenziale, allo stesso immobile non può essere conferita l'agibilità.
Secondo quanto ricordato dai giudici, "la disciplina del condono edilizio, per il suo carattere eccezionale e derogatorio, non è suscettibile di interpretazioni estensive e, soprattutto, tali da incidere sul fondamentale principio della tutela della salute".
per commentare devi effettuare il login con il tuo account