Dove si concentra la domanda di case in affitto in Italia e quali sono le tipologie immobiliari più richieste? Grazie a un’analisi di idealista/data sul quarto trimestre 2021, idealista/news ha preparato una mappa che mostra la domanda per numero di contatti ricevuti per annuncio nelle province italiane. Inoltre, grazie all’aiuto di alcuni grafici, scopriamo quali sono le tipologie, le metrature e le fasce di prezzo più cercate dagli utenti che vogliono affittare un immobile su idealista.
idealista ha stilato un indicatore che sintetizza la pressione della domanda sull’offerta in ogni area d’Italia e per il segmento delle case in affitto. L’indicatore si basa sul numero di contatti (contatti tramite e-mail e condivisioni) ricevuti per annuncio.
I contatti mostrano la domanda abitativa degli utenti, mentre il numero di annuncio misura l’offerta di abitazioni disponibili sul portale. In Italia, complessivamente, il numero di contatti per annuncio di case in affitto (nel 4T 2021) è di 7,2, rispetto al valore di 1 registrato nel mercato della vendita con un aumento più che triplicato rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (2,4 contatti per annuncio).
Analizzando i dati per provincia, il maggior numero di contatti si concentra a Bologna, Bolzano, Padova e Forlì-Cesena, con valori compresi tra 24 e 17 contatti per annuncio. Mentre la provincia con il minor numero di contatti per annuncio è Vibo Valentia, con un valore inferiore ai 2 contatti per annuncio.
Per capoluogo di provincia, invece, il maggior numero di contatti per annuncio si concentra a Bolzano e Padova, con valori superiori a 30. La città con il minor numero di contatti per annuncio è Enna, con un valore di appena 2.
Secondo i dati raccolti da idealista/data, relativi all’ultimo trimestre del 2021, la tipologia abitativa che ha ricevuto il maggior numero di contatti per annuncio di case in affitto, in media, è il duplex (5,7), seguito dall’attico (5,2) e la casa singola (5).
In quanto al numero di locali, i tagli più contattati da chi cerca casa in affitto sono i bilocali (10,2), seguiti da monolocali (9,7) e trilocali (8,2).
Analizzando, invece, le metrature delle abitazioni la superficie più domandata è quella inferiore ai 40 mq, che totalizza in media 9,5 contatti per annuncio. Seguono le case con una superficie tra i 41 e i 60 mq (7,3). Mentre la superficie meno richiesta è quella più ampia, che supera i 240 mq (2,3 contatti per annuncio).
In conclusione, analizzando le fasce di prezzo, gli immobili che hanno fatto registrare più contatti per annuncio sono quelli nella fascia di prezzo 450-600 euro al mese per canone di locazione, seguiti da quelli da 600-750 euro/mese e da quelli a meno di 400 euro al mese.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account