
Tra le regioni del mondo con un clima invidiabile durante tutto l'anno c'è senza dubbio la California meridionale. Con le sue giornate soleggiate, è normale che chi ci abita scommetta su come vivere la maggior parte della propria vita fuori di casa. Sono tante, dunque, le proposte che puntano su uno stile in cui prevalgono grandi finestre e materiali adeguati al clima.
Ecco perché, seguendo lo stile coloniale spagnolo che ha tanta influenza in questa zona degli Stati Uniti, l'azienda di case prefabbricate Cover, con sede a Los Angeles, ha pensato a questa proposta così innovativa, sofisticata e adattata all'ambiente. Si tratta di una piccola costruzione situata nel quartiere di Highland Park, in particolare nel cortile di casa dell'uomo d'affari Oni Lazarus, che ha optato per questa mini casa prefabbricata come nuova modalità di alloggio per chi visita la città di Los Angeles. Anche se, come dice il suo proprietario, "non è solo un posto in affitto", ma è "uno stile di vita che stiamo difendendo".
Con una struttura in acciaio, questa mini casa prefabbricata offre un dinamismo difficile da ottenere in uno spazio piccolo come il cortile di un'altra casa. Anche i proprietari hanno partecipato allo sviluppo del progetto, fornendo soluzioni estremamente interessanti come i sistemi idronici di riscaldamento e raffrescamento, che giocano un ruolo fondamentale nell'atmosfera rilassata che hanno voluto imprimere a questa costruzione. Grazie a questa forma innovativa di condizionamento, attraverso l'installazione realizzata a pavimento e pareti, la casa può essere raffreddata o riscaldata in modo rapido ed altamente efficiente.
Inoltre, questa installazione discreta contribuisce anche al design minimalista che è stato scelto per l'interno dell'abitazione. Come è consuetudine in questo tipo di casa con uno spazio così piccolo e adatto ad essere collocato ovunque, l'ideale predisporre l'interno in base a ciò che offre il paesaggio circostante. Per questo motivo, sia i proprietari della casa che gli architetti che l'hanno progettata hanno scelto di dare maggiore risalto alla vista dello skyline di Los Angeles.
A questo bisogna aggiungere che, poiché si trova nel giardino della casa principale, il tetto che circonda la casa è in legno di Accoya. Allo stesso modo, per essere in sintonia con l'immobile principale la cui struttura è ricoperta di stucco grigio, gli architetti di Cover hanno trovato una soluzione ideale per rivestire la casa con pannelli in fibrocemento grigio chiaro. Se si tiene conto dell'immenso numero di finestre che la casa ha sia a pavimento che a soffitto e pareti, la barriera visiva tra interno ed esterno si sfuma creando un unico spazio.
Insomma, una vera e propria mini casa prefabbricata pensata e realizzata per occupare il posto che le spetta, in armonia con l'ambiente architettonico e naturale circostante.





per commentare devi effettuare il login con il tuo account