
Il Piemonte è una regione che offre paesaggi meravigliosi e un’ottima qualità della vita, soprattutto per chi ama la montagna e la natura. Scegliere di vivere in montagna in Piemonte significa immergersi in un contesto ricco di storia, cultura e tradizioni, senza rinunciare alle comodità e alla vicinanza a grandi città. Se stessi pensando di trasferirti, ecco i luoghi che potrebbero fare al caso tuo.
Alagna Valsesia
Alagna Valsesia, ai piedi del maestoso Monte Rosa, è un borgo caratterizzato da antiche case Walser e stretti vicoli acciottolati. Inoltre, diverse frazioni non distanti dal centro permettono di godere di una tranquillità senza compromessi. Molto apprezzata anche la sua posizione: si trova a circa 100 chilometri da Novara e 70 dal Lago d’Orta.
Gli appassionati di sport troveranno un vero paradiso: dalle escursioni estive, al trekking di alta quota, fino allo sci e allo snowboard in inverno, le attività all'aria aperta sono infinite. Non a caso si configura come uno dei migIiori paesi dove sciare in Piemonte. Inoltre, la qualità della vita che riesce ad offrire questo luogo, nonostante sia meta turistica, è il miglior antidoto possibile alla frenesia urbana.

Limone Piemonte
Spostandosi al sud della regione, Limone Piemonte è il luogo ideale dove trasferirsi in provincia di Cuneo. Ultimo comune prima del Col di Tenda, che separa Italia e Francia, si trova a meno di 30 minuti da Cuneo. Questo paese è poi dotato dei principali servizi per la quotidianità, oltre a vantare una stazione ferroviaria con treni che raggiungono Nizza e il capoluogo.
La presenza di impianti di risalita moderni e piste ben curate rende Limone Piemonte una scelta privilegiata per gli appassionati di sci e snowboard. La Riserva Bianca, infatti, vanta oltre 80 chilometri di piste e 18 impianti di risalita, con altrettante opportunità di lavoro nel settore.

Bardonecchia
Bardonecchia, ritornando nella zona più occidentale della regione, attrae non solo gli appassionati di sport invernali, ma anche chi è in cerca di un luogo sereno dove vivere tutto l'anno. La sua posizione nei pressi del Frejus ha sempre reso questa località un centro vivace, con cose da fare in ogni stagione e una buona offerta culturale.
Non manca una vasta gamma di servizi che include scuole, negozi, ristoranti e strutture sanitarie. Inoltre un treno diretto ti condurrà in 90 minuti circa a Torino e, con un cambio a Oulx, in 6 ore a Parigi. Anche se il costo della vita potrebbe essere più alto della media, le attrazioni e le piste da sci compensano questo fattore.

Sampeyre
Situato nel cuore della Valle Varaita, Sampeyre è un luogo tranquillo per chi desidera vivere in montagna in questa regione. Questo borgo affascinante si distingue per la sua autenticità e per il forte legame con le tradizioni occitane. Sampeyre è uno dei paesi dove costa meno vivere in Piemonte: il costo delle case è infatti più basso della media provinciale.
Ciò, però, non influisce sui servizi necessari per la quotidianità. Nei dintorni troverai tutto ciò che ti serve. Molto bella anche la piccola stazione sciistica che d’inverno permette di passare bellissime giornate sulla neve spendendo piccole somme.

Sestriere
Sestriere è uno dei paesi più alti d’Italia, essendo situato a 2.035 metri di altitudine. Noto per essere uno dei centri dove andare in montagna in inverno, questa località offre attrattive durante tutto l'anno. Con le sue piste da sci che hanno ospitato eventi olimpici e competizioni di fama mondiale, Sestriere sa come incantare appassionati di sport invernali.
Dal punto di vista pratico, invece, il centro offre il necessario per la vita di tutti i giorni come negozi, alimentari, bar e una scuola. Le frazioni, non distanti, sono poi l’ideale per chi vuole conciliare tranquillità e qualità della vita. Se hai un veicolo privato, potrai – infine – raggiungere i comuni vicini con un breve viaggio.

Cesana Torinese
Basterà spostarsi di qualche chilometro per arrivare a Cesana Torinese, comune della Val di Susa. Pur essendo molto conosciuto, è tendenzialmente meno turistico, circostanza che si riflette anche nel minor prezzo degli immobili. Molto interessante anche la varietà di soluzioni abitative, dato che si va da case tradizionali a frazioni costruite ex novo.
La vicinanza con la Francia, con le piste da sci e con i centri più grandi della Val di Susa, come Oulx e Sestriere, contribuisce a rendere questo piccolo paese di montagna un luogo perfetto per chi desidera equilibrare la quotidianità con la possibilità di vivere in maniera serena.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account