Se stai pensando di comprare casa o di investire in ambito immobiliare, conoscere in quale città le case costano meno può essere un ottimo punto di partenza per fare un affare. In Italia, infatti, alcune città offrono prezzi convenienti per comprare belle abitazioni. Scopri, dunque, quali sono le città più economiche per acquistare casa nel 2024.
Caltanissetta
Caltanissetta, nel cuore della Sicilia, si distingue per il suo patrimonio storico e culturale, oltre che per essere una delle città più economiche per acquistare casa nel 2024. Tra i motivi principali per cui è famosa spiccano il Castello di Pietrarossa, la Cattedrale di Santa Maria la Nova e il Teatro Regina Margherita. In termini di trasporti, vivere a Caltanissetta è comodo grazie alla A19, ma anche per la presenza di bus o treno. Per quanto riguarda il mercato immobiliare, i prezzi medi per l'acquisto di case a Caltanissetta sono decisamente competitivi, attestandosi a 732 euro/m2 nel mese di aprile 2024.
Ragusa
Immersa nel cuore del barocco siciliano, Ragusa è una città meravigliosa che offre prezzi accessibili. Con il suo affascinante centro storico, diviso tra Ragusa Superiore e Ragusa Ibla, la città è un incantevole esempio di bellezza senza tempo. Tra le cose più belle in città è possibile menzionare la Cattedrale di San Giovanni Battista e il Giardino Ibleo. Inoltre, il mare è facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici. Vivere a Ragusa è particolarmente interessante in quanto gli ultimi dati riguardanti il prezzo medio di vendita in città facevano segnare 735 euro/m2.
Biella
Spostandosi più a nord, Biella è una città interessante se cerchi dove comprare casa con pochi soldi. La vivibilità di questo luogo è molto alta: il suo centro storico è un tessuto di vie medievali, piazze e antiche chiese. Inoltre, le vicine Alpi Biellesi offrono panorami mozzafiato e numerose possibilità per escursioni e sport all'aria aperta. Per quanto riguarda i collegamenti, vivere a Biella significa potersi spostare facilmente sia in auto che in treno, con collegamenti diretti alle principali città della zona. Qui il costo medio per le case in vendita era di 741 euro/m2.
Reggio Calabria
Reggio Calabria è una città che incanta per la sua posizione privilegiata sullo Stretto di Messina, offrendo viste spettacolari e un clima mite tutto l'anno. Vivere a Reggio Calabria significa risiedere in una delle città più economiche per comprare casa, senza rinunciare alla qualità della vita e alla bellezza del paesaggio. La città ospita i famosi Bronzi di Riace, mentre il lungomare Falcomatà è considerato uno dei più belli d'Italia. In termini di connettività, Reggio Calabria è ben servita sia dal suo aeroporto che dalla rete ferroviaria e autostradale. Il prezzo medio per le case in vendita era, secondo l’ultima rilevazione, di 849 euro/m2.
Isernia
Nel cuore del Molise, Isernia è una città che sorprende per il suo patrimonio storico e la tranquillità che offre ai suoi residenti. Vivere a Isernia è l’ideale per chi cerca una quotidianità lontana dal caos delle grandi metropoli senza rinunciare alle comodità e ai servizi essenziali. La città è circondata da bellissimi luoghi dove è possibile praticare escursioni e attività all'aperto. Per quanto concerne i collegamenti, Isernia è servita da una stazione ferroviaria che la rende facilmente raggiungibile da Roma e Napoli. Anche i prezzi medi per l'acquisto di case sono estremamente competitivi, attestandosi a circa 863 euro/m2.
Trapani
Trapani, situata sulla punta occidentale della Sicilia, è una città che affascina per la sua storia millenaria e per la bellezza naturale del suo territorio. Vivere a Trapani significa godere di un clima mite tutto l'anno, monumenti storici, mare cristallino, ma anche ottimi collegamenti: l’aeroporto internazionale fornisce collegamenti giornalieri, ma sarà possibile spostarsi anche via mare. I prezzi medi per l'acquisto di case a Trapani sono particolarmente vantaggiosi: ad aprile 2024 erano di 865 euro/m2.
Alessandria
Alessandria, nel cuore del Piemonte, si trova in posizione strategica fra Milano, Torino e Genova. La vita ad Alessandria si svolge tra piazze eleganti, vie ricche di negozi e caffè. La città è inoltre famosa per la Cittadella, una delle fortificazioni più grandi d'Europa, e per il suo patrimonio enogastronomico che include vini pregiati e specialità locali. Alessandria, poi, è ben collegata alle città dei dintorni grazie alla rete ferroviaria e autostradale. I prezzi medi per l'acquisto di case ad Alessandria, tuttavia, rimangono competitivi attestandosi sugli 870 euro/m2.
Vibo Valentia
In Calabria una delle città in cui conviene comprare casa è Vibo Valentia, in quanto presenta dei prezzi medi che oscillano sugli 884 euro/m2. Il capoluogo è una città che vanta un patrimonio storico-archeologico di grande rilievo. Da non trascurare, poi, sono le spiagge di Vibo Marina, le quali offrono l'opportunità di godere del sole e delle acque cristalline della Calabria. La città è collegata con l’autostrada e una stazione. Inoltre, la vicinanza all'aeroporto internazionale di Lamezia Terme aggiunge un altro vantaggio per chi pensa di vivere qui.
Agrigento
Agrigento non è solo una delle città più antiche della Sicilia, ma anche una delle città più economiche per acquistare casa nel 2024 e quindi dove vivere. Conosciuta in tutto il mondo per la Valle dei Templi, patrimonio UNESCO, Agrigento rappresenta un mix ideale di cultura, storia e paesaggi. Molto apprezzata, infatti, è la vicinanza ad alcune delle spiagge più belle della regione. I prezzi medi per l'acquisto di case ad Agrigento sono molto competitivi, ruotando intorno agli 883 euro/m2.
Enna
Enna è anche conosciuta come il "Belvedere di Sicilia" dato che si erge maestosa al centro dell'isola. Vivere a Enna significa essere circondati da una ricca storia, cultura e tradizioni secolari. La città offre numerose attrazioni, tra cui il Castello di Lombardia, il Duomo e, in provincia, la Villa Romana del Casale a Piazza Armerina. La possibilità di trovare case spaziose a prezzi vantaggiosi, circa 883 euro/m2 come Agrigento, rende la città siciliana un luogo da tenere in considerazione.