Il quartiere Arenella di Napoli è sicuramente una soluzione interessante per chi vuole vivere in zona collinare. Le strade ricche di negozi e locali offrono tutto il necessario per la vita quotidiana, senza parlare dei numerosi servizi di cui è possibile usufruire.
In molti si chiedono se si può vendere una casa con ipoteca. La risposta generica è sì, è possibile cedere un immobile ipotecato dietro il pagamento di una somma a seguito della stipula di un contratto di compravendita.
C’è l’accordo sulla direttiva europea case green, ed è un accordo più mite del previsto. Con 38 voti favorevoli contro 20 a sfavore e 6 astenuti, la commissione Itre del Parlamento Europeo ha licenziato il testo, che passerà all’esame della plenaria di febbraio. Rilevanti cambiamenti per quanto riguarda i requisiti di adeguamento energetico, meno stringenti e più flessibili a discrezione dei Paesi membri, che dovranno redigere un piano di riduzione dei consumi con l’obbiettivo di arrivare a zero nel 2050. Spostata in avanti anche la scadenza per l’abbandono dei combustibili fossili e delle caldaie a metano nelle abitazioni: dal 2035 al 2040
A dicembre prosegue la fase di flessione dell’inflazione, scesa a +0,6% da +11,6% del dicembre 2022.
Nei primi 9 mesi del 2023, secondo quanto emerge dalle rilevazioni dell’Ufficio Studi Gabetti presso le agenzie Gabetti, il mercato residenziale milanese ha sperimentato una contrazione nelle transazioni. Secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, nel periodo si sono registrate 17.811 transazioni residenziali, -16,8%, rispetto allo stesso periodo del 2022. In base alle rilevazioni presso le agenzie Gabetti, invece, a variazione dei prezzi è stata del +0,9%, rispetto al 2022. Ma quanto costano le case a Milano? Ecco i prezzi al metro quadro zona per zona
La cedolare secca è un particolare regime di tassazione facoltativo per le locazioni che consente di pagare un'imposta unica che sostituisce Irpef e addizionali locali. Possono aderire a questa agevolazione i cittadini che percepiscano redditi dalla locazione di immobili e che stiano godendo di diritti reali su questi. L'importante è non affittare l’immobile nell’esercizio di attività di impresa o di arti e professioni. Nel 2024 questo particolare regime cambia, con una serie di novità che riguardano soprattutto gli affitti brevi.
Santa Rita è sicuramente una delle zone più interessanti di Torino. Vista la presenza di parchi, servizi e scuole, è una delle zone dove vivere a Torino con bambini, ma non solo.
Fra Lombardia ed Emilia-Romagna, proprio lungo il corso del fiume Po, troverai il comune di Viadana, centro mantovano in posizione strategica per trasferirsi.
L'incuria, in molte occasioni, da parte delle pubbliche amministrazioni e dei privati è una delle principali cause del degrado e della eventuale perdita di elementi che fanno parte del patrimonio storico e artistico di qualsiasi comunità.
Sogni di trasferirti in una località immersa nella natura? In Alta Valtellina si trova Sondalo, comune in provincia di Sondrio a pochi passi da località celebri come Bormio o Tirano. Il paese di circa 3900 abitanti offre un ambiente tranquillo e rilassato durante tutto l’anno.
Con l'arrivo del freddo, anche le temperature in casa scendono. Inoltre l'aumento esponenziale del costo del gas rende dispendioso il riscaldamento per alcune famiglie, spingendole a temporeggiare e resistere al freddo in casa. Ma cosa succede al nostro corpo in un ambiente non riscaldato?
Nel processo di ristrutturazione della casa si cerca di apportare modifiche utili e che possano migliorare l’aspetto del proprio immobile, rendendolo più gradevole e accogliente. Tra le tante modifiche che si possono pensare per gli esterni, una della più comuni è l’aggiunta delle tende da sole.
Prato Centenaro è un quartiere di Milano che si trova a nord del centro, adiacente ai quartieri Bicocca e Niguarda.
Uccidere un ragno in casa porta fortuna? Nell'ambito delle superstizioni legate all'ambiente domestico, persistono convinzioni consolidate relative ai ragni.
Finestre, portefinestre e porte svolgono un ruolo essenziale nell'assicurare l'efficacia dell'isolamento termico e acustico di una casa. Nel caso in cui manifestino segni di invecchiamento o degrado, diventa imperativo prendere in considerazione la sostituzione di questi dispositivi.
Quando si decide di traslocare e di cambiare casa occorre organizzare moltissimi passaggi, fra i quali anche il cambio di residenza. Si tratta di un passo burocratico importante, perché la residenza, dal punto di vista legale e fiscale, corrisponde al luogo in cui la persona ha dimora e comporta l’iscrizione al registro della popolazione residente in un determinato Comune. Quando si cambia casa, sia nella stessa città sia in un luogo diverso, è quindi importante procedere con il cambio di residenza, presentando una comunicazione scritta al Comune. Ma come si fa il cambio di residenza?
La categoria catastale B4 è identificativa degli uffici pubblici, compresi quelli vescovili e parrocchiali costituenti unità immobiliari indipendenti. Ma perché è importante sapere a cosa si riferisce la categoria catastale B4?
Ha fatto il suo debutto nella capitale meneghina, Milano Home, la nuova manifestazione annuale dedicata al mondo dell'abitare e dell'home decor.
Le serre bioclimatiche (chiamate anche “serre solari” o “a captazione solare”) rappresentano un sistema semplice ed efficace di risparmio energetico per le nostre case. Il mercato offre svariate soluzioni per venire incontro ad ogni possibile richiesta. Non esiste una normativa generale in merito alle serre bioclimatiche. Pertanto, i requisiti tecnici e le eventuali autorizzazioni necessarie per realizzare una struttura di questo tipo variano a seconda dei regolamenti regionali e comunali, che vanno dunque interpellati magari rivolgendosi alla consulenza di tecnici specializzati
Tirando le somme del mercato delle aste immobiliari in Italia nel 2023, risulta che sono state oltre 150 mila le aste pubblicate, in calo del 19 per cento rispetto alle circa 186 mila risultanti nel dicembre 2022. Questi i dati dell’osservatorio sulle aste Cherry Brick, secondo cui il valore complessivo dell’offerta minima di partenza è stato pari a circa 20,8 miliardi di euro (-29% rispetto ai 29,4 miliardi al 31 dicembre 2022)
Ereditare una comproprietà è un evento piuttosto comune, soprattutto a seguito della perdita di un genitore. Ma cosa fare se non si vuole mantenere la propria quota di proprietà? Una possibilità è sicuramente quella della vendita, che si riferisca alla sola quota o all’intero immobile in accordo con gli altri proprietari. Di seguito, tutti i dettagli in riferimento alle modalità di vendita della propria quota di una casa ereditata
Sono stati pubblicati dall’Enea i dati di utilizzo del superbonus relativi a dicembre 2023.
La decisione di optare per una casa cointestata, ovvero un immobile di proprietà di due soggetti, rappresenta uno dei primi passi che spesso una coppia compie quando decide di acquistare una residenza. Questa scelta consente di condividere la proprietà con il proprio partner o una persona particolare suddividendo sia le spese di acquisto che i costi di manutenzione e gestione
La cosiddetta copertura a dente di sega è una tipologia utilizzata dalle industrie per sfruttare al meglio la luce naturale all'interno dei magazzini.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti