Lisbona

Prezzi delle case nel mondo, le città in cui crescono di più

La crescita media annua dei prezzi delle case continua a rallentare a livello globale. È la principale evidenza sul secondo trimestre 2023 del Knight Frank Global Residential Cities Index. Il passaggio dal 3,2% nel primo trimestre di quest'anno all'1,7% nel secondo trimestre segna il quarto rallentamento consecutivo rispetto al picco recente nel secondo trimestre del 2022, quando il boom del mercato immobiliare post-pandemico ha portato la crescita annua al 11,8%. Lisbona e Milano restano nella top 30 delle città con i maggiori aumenti dei prezzi residenziali nei 12 mesi
sfratto esecutivo con carabinieri

Rilascio dell’immobile locato: sfratto esecutivo con carabinieri

Capita spesso che un inquilino si rifiuti di lasciare l’immobile nel quale vive in affitto, sebbene su di lui gravi una richiesta di sfratto per morosità o finita locazione. In questi casi, il proprietario non può agire di sua iniziativa per riappropriarsi dell’abitazione, in quanto rischierebbe di andare incontro a sanzioni penali per atti illeciti. La cosa migliore da fare in queste situazioni è attendere che la giustizia faccia il suo corso. In questo articolo, approfondiremo quindi le modalità e le tempistiche dell’ultima parte di questa procedura legale, quella più complessa, relativa allo sfratto esecutivo con carabinieri
sfratto esecutivo tempi

Sfratto esecutivo: tempi di risoluzione definitiva della procedura

Di fronte a un inquilino che non rispetta i vincoli contrattuali, il locatore può agire avviando una procedura di sfratto, volta a tutelare i propri diritti ed interessi. Ovviamente, in questi casi, è normale che, soprattutto nel conduttore nascano una serie di preoccupazioni e interrogativi, del tipo: “dopo lo sfratto esecutivo cosa succede?”; “in caso di sfratto esecutivo quanto tempo ho per sgomberare l’immobile?” o, ancora, “dopo lo sfratto devo pagare qualcosa?”. A questo proposito, cerchiamo di dare una risposta a tutte queste domande
si può sfrattare un inquilino senza contratto

Come e quando si può sfrattare un inquilino senza contratto?

Lo sfratto senza contratto d'affitto si riferisce a una situazione in cui un inquilino risiede in un immobile senza aver definito in precedenza i termini, le condizioni e i diritti legati all'affitto dell'abitazione con il proprietario. La mancata registrazione del contratto di locazione rende, infatti, tale procedura estremamente complessa dal momento che i diritti e gli obblighi delle parti coinvolte non sono stati chiariti
Prezzi delle stanze singole alle stelle: su dell’11,4% nell’ultimo anno

Locazioni per studenti universitari, i trend città per città

Con la ripresa di scuole e università si apre il periodo più frenetico dell’anno dal punto di vista immobiliare. Il problema del costo delle sistemazioni per chi decide di frequentare una facoltà lontano da casa è scoppiato “fuori stagione” la primavera scorsa, con la protesta delle tende. Ma anche in autunno gli aspiranti giovani inquilini o coinquilini tornano a contendersi le offerte migliori. L’Ufficio studi di Locare ha considerato 7 tra le principali città universitarie italiane individuando i costi di una stanza in affitto per giovani universitari presso un privato
Come pulire lo schermo della tv

Come pulire lo schermo della TV senza rovinarlo? 

Come pulire lo schermo della TV è una domanda comune tra i proprietari di televisori. Indipendentemente che si tratti dell'ultimo modello o di un affidabile televisore a tubo catodico, questo apparecchio spesso funge da fulcro per l'intrattenimento domestico e il relax. Di conseguenza, è comune posizionarlo in luoghi altamente visibili all'interno della casa, che purtroppo diventano il centro di fastidiosi accumuli di sporcizia
Milano

Milano, rimbalzo dei canoni d’affitto: +4,2% nel III trimestre. La situazione per zona

Gli affitti a Milano hanno registrato un notevole aumento nel trimestre appena trascorso, con un balzo del 4,2%. Il canone medio della locazione nel capoluogo lombardo è ora di 23,1 euro al metro quadro al mese, confermando la posizione di Milano come la città italiana con i prezzi immobiliari più elevati. Il tasso di crescita annuale si attesta al 15,4%, superando di gran lunga il tasso d'inflazione annuale, secondo l’Ufficio Studi di idealista, il portale leader per sviluppo tecnologico in Italia ed editore di questa newsletter
vivere a tortona

Vivere a Tortona: quartieri, costo, pro e contro

In una posizione privilegiata fra Piemonte, Liguria e Lombardia, Tortona è uno dei comuni in cui trasferirsi nella provincia di Alessandria. La città ha un passato antico che risale ai tempi dei romani, ma anche in età moderna passò attraverso diverse vicende storiche.
cila edilizia

CILA edilizia: cos'è, costi e tempi per la ristrutturazione

La CILA edilizia (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata), è una comunicazione di natura amministrativa impiegata per notificare l’avvio di lavori di ristrutturazione o di manutenzione straordinaria che non implicano alcuna modifica volumetrica né variazioni della destinazione d’uso degli immobili interessati. Vediamo quali sono tutte le informazioni da conoscere al riguardo, la tipologia di interventi per cui è richiesta ed i costi associati per presentarla
Roma

Affitti: + 13,1% in un anno, ai massimi in 26 capoluoghi. Scopri i canoni nella tua città

Il terzo trimestre si è chiuso con un aumento dei prezzi degli affitti in Italia dell’1,1%, raggiungendo i 13,5 euro/m2, secondo l'ultimo rapporto sui prezzi pubblicato da idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia ed editore di questa newsletter. L’aumento dopo i mesi estivi mostra però un rallentamento rispetto alla variazione anno su anno, che sale al 13,1%, rispetto allo stesso periodo del 2022.
pompe di calore per appartamenti

Guida ai prezzi delle pompe di calore per appartamenti da 50 a 200 m2

Essere a conoscenza delle caratteristiche e dei costi delle pompe di calore per appartamenti dai 50 ai 200 mq è fondamentale per operare la scelta più adatta in base alle proprie necessità. Installare una pompa di calore in appartamento è un'operazione che porta con sé numerosi vantaggi. Tuttavia, è bene approfondire i potenziali aspetti critici dell’adozione di uno di questi dispositivi. Nel panorama sempre più orientato alla sostenibilità, la sostituzione delle tradizionali caldaie a condensazione con le pompe di calore rappresenta un passo cruciale verso un futuro più verde ed efficiente dal punto di vista energetico
comodato d'uso oneroso

Comodato d’uso oneroso: registrazione, tasse e rischi

Il comodato d'uso oneroso è un accordo contrattuale in cui un bene mobile o immobile viene ceduto in uso a una parte, il comodatario, in cambio del pagamento di una somma di denaro o di un contributo simbolico per determinate spese associate al bene ceduto.
differenza tra locazione e affitto

Differenza tra locazione e affitto: tutte le informazioni da conoscere

Pur essendo due vocaboli molto spesso utilizzati come sinonimi, esiste una differenza tra locazione e affitto. Entrambe sono due modalità contrattuali che possono interessare beni di varia natura: mentre la locazione riguarda un bene non produttivo che però potrebbe diventarlo, la stipula di un contratto di affitto è riferita a beni di tipo produttivo, capaci quindi di produrre reddito. Dopo aver ricordato che differenza c’è tra locazione e affitto bisogna comunque ammettere che i due concetti sono abbastanza sovrapponibili e hanno dei punti in comune