Nel grande classico dei giochi di costruzione, è sempre possibile far crescere le città e gli edifici semplicemente inserendo nuovi mattoncini o sostituendo quelli già incastrati.
Il monossido di carbonio, abbreviato semplicemente in CO, è una molecola composta da un atomo di carbonio e una di ossigeno. Allo stato gassoso il monossido di carbonio è considerato un “killer silenzioso” poiché incolore, insapore e inodore ma estremamente tossico.
La CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) per la ristrutturazione del bagno rappresenta, in molti casi, uno strumento fondamentale per avviare i lavori in modo semplice e senza complicazioni burocratiche. Molti proprietari sfruttano o desiderano usufruire delle agevolazioni fiscali per rinnovare il bagno, ma è importante fare una distinzione tra gli interventi che rientrano nell’edilizia libera, per i quali non è necessario alcun titolo abitativo, e quelli che richiedono invece la CILA
Roma è la città ideale per tutti coloro che cercano case di pregio e di alto valore. Alcuni dei suoi quartieri, infatti, sono senza dubbio tra i più belli d’Italia, quindi gli appartamenti e le ville non sono da meno.
Nella nuova edizione di TempoReport 2025, l'Osservatorio dedicato al mercato immobiliare, il gruppo Tempocasa ha messo a fuoco l'andamento del settore nello scorso anno.
In questi giorni ricorre il quinto anniversario dallo scoppio della pandemia da Covid-19 che per diversi mesi paralizzò le vite di milioni di persone e i mercati economici globali. Con questo studio di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia [e azienda editrice di questa newsletter], analizzeremo come si è evoluto il mercato immobiliare capitolino, tanto nel segmento affitto, quanto in quello della compravendita, nel corso di questi 5 anni
Quasi il 20% delle compravendite è per investimento, a conferma che il settore immobiliare italiano continui a offrire interessanti opportunità per gli investitori, sia in termini di rendimenti locativi che di crescita del valore del capitale.
Negli ultimi anni, non pochi Paesi hanno introdotto la golden visa, il permesso che concede la cittadinanza di un Paese a chi investe una certa somma di denaro nell'acquisto di un immobile.
Il 2025 si preannuncia un anno di grande dinamismo per il settore alberghiero, con opportunità di crescita significative per investitori e operatori pronti a cogliere le sfide del mercato.
La vendita di una casa ricevuta in donazione, anche quando il donante è ancora in vita, è possibile secondo l'attuale normativa. In effetti, non vi sono divieti legali alla cessione di un immobile donato. Tuttavia, per completare correttamente l'operazione, è necessario seguire precise procedure per tutelare i propri diritti da eventuali azioni contestative da parte degli eredi
I lavori in uno stabile comprendono anche il ballatoio, una struttura che collega diverse unità abitative o si affaccia su un cortile interno. Generalmente realizzato come piattaforma o corridoio sospeso, è presente sia in edifici residenziali che pubblici. Ha una funzione importante come via di fuga in caso di emergenza, aumentando la sua rilevanza nella progettazione. Deve essere costruito rispettando rigorosi standard di sicurezza e normative tecniche per garantirne stabilità e affidabilità. Analizziamo ora il funzionamento, le criticità, le normative e le soluzioni per assicurarne sicurezza e fruibilità
Arrivato anche quest'anno l'immancabile appuntamento con le Giornata Fai di Primavera 2025. La 33º edizione delle giornate organizzate dal Fondo per l'Ambiente Italiano si svolgeranno sabato 22 e domenica 23 marzo.
Milano si conferma una delle città più inaccessibili d’Italia dal punto di vista abitativo. Il divario tra redditi e costi delle case continua ad ampliarsi, costringendo le fasce di popolazione a reddito medio-basso a spostarsi nei comuni dell’hinterland.
Ravello è un bellissimo paese della Costiera Amalfitana. Anche se il suo centro non ha sbocco diretto sul mare, è un comune che regala meravigliose viste panoramiche sulla costa, oltre a essere una rinomata città della cultura.
Vendere la propria casa è sicuramente un passo importante che può condurre a nuovi inizi. Questa è la ragione per cui ricavare un ottimo prezzo in poco tempo è l’ambizione che tutti vorrebbero veder soddisfatta.
Positano è forse uno dei comuni più famosi della Costiera Amalfitana. Raggiungibile tramite la SS163 che collega tutta la zona, si trova a 42 chilometri da Salerno e a soli 14 chilometri da Sorrento.
L’attenzione per la sostenibilità energetica cresce nel mercato immobiliare italiano. Secondo un’analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa sulle compravendite effettuate nel 2024 attraverso le sue agenzie, gli acquisti di abitazioni in classi energetiche elevate (A e B) sono aumentati, raggiungendo il 7,8% del totale. Un dato in crescita rispetto al 6,5% registrato nel 2023, confermato anche dai numeri dell’Agenzia delle Entrate che evidenziano un incremento delle transazioni di nuove costruzioni (+6% rispetto all’anno precedente)
Con il recente taglio dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea, scesi dal 2,75% al 2,5%, la rata dei mutui a tasso variabile diventa più sostenibile per chi desidera acquistare casa. Una condizione che, secondo un’indagine di Maiora Solutions, rende l’acquisto di un immobile più vantaggioso rispetto all’affitto nelle principali città italiane
Come è cambiato il mercato immobiliare negli ultimi cinque anni e come sono cambiate le esigenze di chi cerca casa? Quali elementi stanno influenzando l’andamento del comparto? idealista/news lo ha domandato a Roberto Carlino, presidente di Immobildream, il quale ha evidenziato la “rinnovata fiducia degli italiani” e ha anche parlato del ruolo svolto dai professionisti del settore, sottolineando quali sono le sfide a cui vanno incontro e spiegando in che modo è possibile rimanere sempre competitivi
Le fattorie di Minorca rappresentano una delle tipologie abitative tradizionali dell'isola delle Baleari. Si trovano principalmente nelle zone più rurali e sono generalmente caratterizzate da muri in pietra, cortili e terreni terrazzati coltivati tutt'intorno.
La Costiera Amalfitana è una delle destinazioni turistiche più famose in Italia e nel mondo. Tra paesini arroccati a strapiombo, vigneti sui terrazzamenti e spiaggette dal mare cristallino, non c’è niente di meglio che passare qui qualche giorno di vacanza.
Leggera flessione del numero di abitazioni locate, mentre aumenta il canone annuo. Sono le principali evidenze della nota trimestrale OMI relativa al settore delle locazioni. Nel IV trim 2024, il numero di case date in affitto è diminuito dello 0,3% (-0,4% nei Comuni ad alta tensione abitativa). Il canone annuo è invece in aumento rispetto all'analogo periodo del 2023 e registra del 3,7%, con un volume prossimo a 1,7% miliardi di euro
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti