Real Estate

Prezzi delle case III trim 2024, i dati Eurostat: in Italia +3,9% e nell’area Euro +2,6%

I prezzi delle case sono in aumento. A certificarlo è l’Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea, che ha pubblicato i dati relativi al terzo trimestre 2024. Secondo quanto emerso, rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, nell’area Euro l’aumento è stato del 2,6% e nell’Ue del 3,8%. Se si guarda poi in particolare la situazione dell’Italia, l’aumento è stato del 3,9%. Ecco, nel dettaglio, quali sono i Paesi che hanno registrato un incremento e quelli che invece hanno dovuto fare i conti con un calo
trasloco affitto casa

Canone di affitto calmierato: come funziona e quando conviene farlo

In un contesto in cui l'accesso a un alloggio dignitoso e a prezzi accessibili è sempre più difficile, il contratto di affitto calmierato può rappresentare un'opportunità vantaggiosa per stipulare un rapporto di locazione equilibrato e, comunque, sicuro. Ma quali sono le norme che lo regolano e i benefici che può offrire sia agli inquilini che ai proprietari?
Real Estate

Bonus casa, tutte le novità del 2025

I bonus casa cambiano volto nel 2025. La legge di Bilancio, che è stata approvata in via definitiva sabato 28 dicembre 2024 ed è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 31 dicembre 2024 n. 305, ha cambiato il sistema dei bonus edilizi per l'anno in corso e ha di fatto ridotto le possibilità di ristrutturare la propria abitazione beneficiando delle agevolazioni fiscali. Proroga per il bonus ristrutturazione, il bonus mobili, l'ecobonus (e le agevolazioni mutui per i giovani under 36), anche se ad essere favoriti saranno gli interventi sulla prima casa, mentre la seconda casa si dovrà "accontentare" di minori agevolazioni. Ma vediamo tutte le novità sulle detrazioni per la casa nel 2025
comuni economici

I Comuni italiani dove comprare casa a meno di 1.000 euro/mq

I prezzi delle case usate in Italia, nell’ultimo anno, hanno fatto registrare un incremento del 2,2%, attestandosi a un valore medio di 1.880 euro al metro quadro. Oltre ai mercati delle principali città italiane, le quotazioni sono proibitive anche nelle più esclusive località turistiche. Tuttavia, in ben 512 Comuni il prezzo richiesto da chi vende casa è inferiore a 1.000 euro/mq. Scopriamo dove si trovano i centri più economici per chi è alla ricerca di una prima o una seconda casa lontana dalla città
Napoli

Napoli, continuano a salire i prezzi del mattone (2,3%) nel 2024

Il mercato residenziale di Napoli continua a crescere nel 2024, registrando un aumento del 2,3% nei prezzi degli immobili, secondo l'ultimo report dell’Ufficio Studi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia [ed editore di questa newsletter]. Il prezzo medio al metro quadrato si attesta a 2.813 euro, con una lieve flessione dello 0,6% nel quarto trimestre
box auto con porta rossa

Come e quando si può vendere casa senza un box pertinenziale

La vendita di una casa senza il box auto pertinenziale è una questione che può generare confusione, sia per chi sta vendendo che per chi sta acquistando. Questo tipo di operazione può sembrare semplice, ma comporta una serie di implicazioni legali e normative che non vanno sottovalutate. In particolare, la separazione tra immobile e pertinenze, come i garage o i posti auto, è regolata da leggi specifiche e disposizioni notarili che definiscono con precisione le modalità di vendita. Ecco una guida per capire cosa prevede la legge e come affrontare correttamente una compravendita di questo tipo