Roma

I quartieri più richiesti per comprare casa in Italia nel I trimestre 2024

La top 10 dei quartieri che attirano più interesse per chi vuole comprare casa in Italia vede, come accadeva nel trimestre precedente, la Capitale come grande protagonista. Roma, infatti, piazza sul podio tre distretti nel ranking dei più domandati nei primi tre mesi del 2024: Centro, Prati e Appio Latino. Nelle prime 10 posizioni non entrano zone di Milano, mentre troviamo Bologna e Verona. A rivelarlo è un report di idealista/data, che ha misurato la pressione della domanda sull’offerta in ogni area dello Stivale per il segmento delle case in vendita
Real Estate

Case popolari a Roma, 1.000 interventi di manutenzione per 4,5 milioni di euro nel 2023

Le case popolari di Roma sono sotto l’attenzione dell’amministrazione capitolina, che nel 2023 ha effettuato 1.000 interventi di manutenzione, riguardanti 3.000 famiglie. La spesa è stata pari a 4,5 milioni di euro e sono state verificate tutte le segnalazioni e le richieste di intervento rimaste inevase dal 2014 al 2020. A renderlo noto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e l’assessore al Patrimonio e alle Politiche Abitative, Tobia Zevi
affitto

I contratti di affitto più diffusi nelle grandi città italiane

Contratti di locazione sotto i riflettori nel 2023, una tendenza che rispecchia la sempre maggiore popolarità della scelta di affittare casa in mancanza di possibilità di acquistarla, oppure come scelta di vita. Secondo l’Ufficio Studi di Tecnocasa, nel 2023 il 65,6 per cento dei contratti di affitto sono stati stipulati per scelta abitativa, il 25,5 per cento da lavoratori trasfertisti e un 8,9 per cento sono legati agli studenti universitari
Efficienza energetica

Case green, la direttiva è nella Gazzetta Ufficiale dell’Ue: cosa accade ora

La direttiva sulle case green è stata pubblicata la scorsa settimana nella Gazzetta Ufficiale dell’Ue. Per l’esattezza la pubblicazione è avvenuta l’8 maggio 2024. Il provvedimento entrerà in vigore dopo 20 giorni da quel momento. A quel punto, i Ventisette Stati Membri avranno 24 mesi (due anni) di tempo per recepirla e quindi adeguarsi alle norme stabilite dall’Unione europea volte ad avere entro il 2050 un parco immobiliare a emissioni zero
Things to see in Rome

Roma è il primo mercato residenziale d'Italia: i fattori dello sviluppo

In un contesto economico complesso, la città di Roma è in trasformazione. Roma è da sempre una città cosmopolita che oggi, grazie ai fondi del PNRR e del Giubileo, ha la possibilità di trasformarsi e veder rinascere intere aree. Secondo il report di Savills “Rome Prime Residential 2024”, il mercato residenziale della città è sostenuto da una forte domanda per immobili prime sia in vendita che in locazione, domanda che vede protagonisti non solo acquirenti italiani ma anche internazionali
Buy now pay later

Buy Now Pay Later: comodo, ma occhio a non abusarne

Il Buy Now Pay Later, la formula che consente di dilazionare il pagamento suddividendolo in più versamenti, si sta diffondendo anche in Italia: gli ultimi a “scoprirlo” recentemente sono i Baby Boomers, Gen X e Millennials ne fanno un uso regolare ormai da tempo mentre fanno shopping on line. Per d
Real Estate

Agevolazioni prima casa e abitazione preposseduta, quando è salvo il bonus

Per poter beneficiare delle agevolazioni prima casa è necessario, tra le altre cose, che chi è già proprietario di un immobile acquistato con tali benefici venda l’abitazione preposseduta entro un anno dal nuovo acquisto. Come spiegato dall’Agenzia delle Entrate, nell’atto di acquisto del nuovo bene in regime agevolato (compravendita, atto di donazione o dichiarazione di successione) deve risultare l’impegno a vendere quello già posseduto entro un anno. Pena la decadenza dei benefici fiscali. Di recente sul tema si espressa la decima sezione della Corte di giustizia di primo grado di Caserta
case a Milano

Quanto costa comprare casa a Milano: tutti i prezzi zona per zona

Sostanzialmente fermi i prezzi immobiliari a Milano. Lo dicono le ultime analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, secondo cui nel secondo semestre del 2023 i prezzi di Milano sono aumentati dello 0,1%, con una crescita complessiva dello 0,3% in tutto l’anno. Ecco le principali tendenze del real estate milanese secondo gli analisti
Patrizia Toia, Europarlamentare del Partito Democratico e vicepresidente della Commissione Itre

Case green, Toia (Europarlamentare): “Chi paga? Il governo, con l’aiuto dei fondi europei”

Dopo l’approvazione del Parlamento europeo e il via libera da parte dell’Ecofin, la direttiva sulle case green è diventata realtà e subito si è aperto il dibattito sui costi. A porre il problema di “chi paga” è stato lo stesso ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti. A idealista/news Patrizia Toia, Europarlamentare del Pd e vicepresidente della Commissione Itre, ha spiegato: “È giusto domandarsi come fa il ministro Giorgietti ‘chi paga’, perché rendere più efficiente il patrimonio immobiliare più vecchio e inefficiente d’Europa ha sicuramente un costo. È sulla risposta a questa domanda che non siamo d’accordo”
dove vive geolier

Dove vive Geolier, il secondo classificato di Sanremo 2024

Geolier, il cui vero nome è Emanuele Palumbo, è un rapper italiano strettamente legato alla sua città natale, Napoli. Ed è stato proprio il forte legame con la sua città a renderlo famoso durante il festival di Sanremo 2024, sebbene non sia stato tra i vincitori.